Seguici su

Guide

I migliori trekking nelle Marche: sentieri tra montagne, colline e panorami mozzafiato

Case di Grottammare e alberi che si affacciano sul mare in una giornata di sole senza nuvole

Scopriamo i migliori percorsi tra montagne, colline e panorami mozzafiato. Percorsi adatti a tutti, immersi nella natura incontaminata.

Le Marche sono una regione perfetta non solo per chi cerca mare e spiagge, ma anche per gli amanti del trekking, grazie a un territorio variegato che spazia dalle montagne dell’Appennino alle dolci colline, fino alle spettacolari scogliere e alle spiagge della costa adriatica. Ecco alcuni dei migliori percorsi per chi ama camminare nella natura.

Il Parco dei Monti Sibillini: trekking tra miti e leggende

Uno dei luoghi più affascinanti per il trekking nelle Marche è il Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Qui si trovano sentieri spettacolari come il Grande Anello dei Sibillini, un percorso di oltre 120 km che attraversa paesaggi incantevoli tra boschi, valli e cime panoramiche. Tra i percorsi più suggestivi spicca quello che porta alla Gola dell’Infernaccio, un canyon naturale scavato dal fiume Tenna, ideale per un’escursione immersa nel silenzio della natura.

Il Monte Conero: trekking vista mare

Per chi cerca un’esperienza unica tra mare e montagna, il Monte Conero è la destinazione perfetta. I suoi sentieri panoramici si affacciano su alcune delle spiagge più belle dell’Adriatico, come la Spiaggia delle Due Sorelle. Tra i percorsi più amati c’è il Sentiero del Passo del Lupo, che regala viste spettacolari sulle scogliere a picco sul mare.

I Monti della Laga: natura selvaggia e incontaminata

Al confine tra Marche e Abruzzo, i Monti della Laga offrono trekking immersi nella natura più autentica. Tra i sentieri più affascinanti c’è quello che conduce alla Cascata della Prata, un percorso adatto anche ai meno esperti, che attraversa boschi e corsi d’acqua fino a raggiungere una delle cascate più suggestive della regione.

Le colline marchigiane: trekking tra borghi e vigneti

Non solo montagne: le colline delle Marche sono ideali per trekking più rilassanti, tra borghi medievali e distese di vigneti. Il Sentiero Francescano della Marca, che collega Assisi ad Ascoli Piceno, è un esempio perfetto di percorso che unisce storia e natura.

Con i suoi panorami mozzafiato, le Marche offrono percorsi per tutti i livelli, dai più esperti ai principianti. Un vero paradiso per gli amanti del trekking e della natura!


Leggi anche

Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto
Guide19 ore ago

Festeggiamenti per i 200 anni della Strada dello Stelvio tra storia e futuro alpino

La straordinaria celebrazione del bicentenario della Strada dello Stelvio: un viaggio tra storia, cultura e futuro alpino. La leggendaria Strada...

Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri
Guide19 ore ago

Un viaggio incantevole tra storia e bellezze di Lazise sul lago di Garda

Lazise: tra storia medievale e bellezze naturali, scopri il borgo sul lago di Garda che incanta con il suo fascino...

panoramica Malaga Spagna panoramica Malaga Spagna
Guide2 giorni ago

Malaga tra arte e storia: la nuova meta culturale dell’Andalusia

Malaga non è solo spiagge: scopri l’anima culturale e storica di questa città andalusa tra arte, storia e tradizioni culinarie....

Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona
Guide2 giorni ago

Viaggio nel tempo sul Tren de Cervantes: teatro e storia a due passi da Madrid

Un viaggio teatrale e letterario che trasforma un semplice tragitto in un’esperienza culturale immersiva e unica nel suo genere. Il...

Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo
Guide3 giorni ago

Un viaggio tra le meraviglie nascoste della Costa degli Aranci in Calabria

Alla scoperta della Costa degli Aranci: Un viaggio tra spiagge, scogliere e borghi storici nel cuore del Golfo di Squillace....

Papa Francesco Papa Francesco
Guide3 giorni ago

Portacomaro: il borgo piemontese che ha dato le radici a Papa Francesco

Scopri il borgo piemontese di Portacomaro, terra d’origine di Papa Francesco, tra storia, pellegrinaggi e il famoso vino Grignolino. Il...

Ragazza mora di spalle in un vigneto che tiene sopra la testa un calice di vino bianco con sullo sfondo delle montagne Ragazza mora di spalle in un vigneto che tiene sopra la testa un calice di vino bianco con sullo sfondo delle montagne
Guide4 giorni ago

Un viaggio tra vigneti e sapori: il Cammino delle Colline del Prosecco

Il Cammino delle Colline del Prosecco: Un viaggio tra natura, storia e sapori unici delle colline venete che incanta ogni...

Mamma, papà e figlia in macchina mentre cantano e ballano durante un viaggio in una giornata di sole Mamma, papà e figlia in macchina mentre cantano e ballano durante un viaggio in una giornata di sole
Guide4 giorni ago

Anversa svela il suo cuore gotico e artistico nel centro storico affascinante

Scopri il cuore storico di Anversa: dalle maestose cattedrali gotiche ai segreti nascosti nei vicoli, un viaggio tra arte, storia...

I più letti della settimana