Seguici su

Guide

I parchi naturali più belli delle Marche: escursioni tra boschi, fiumi e montagne

Acque verdi della Gola del Furlo con in primo piano dei rami di un albero, sul lato il sentiero che costeggia il lago, la parete rocciosa e sullo sfondo la parete di una montagna

La regione, vanta un’ampia scelta di oasi dove immergersi nella natura incontaminata. Dai monti Sibillini alla riviera del Conero.

Le Marche, con la loro varietà di paesaggi, offrono un’ampia scelta di parchi naturali dove immergersi nella natura incontaminata. Dai monti Sibillini alla riviera del Conero, dai boschi rigogliosi alle gole profonde, questa regione è un vero e proprio paradiso per gli amanti dell’escursionismo e della vita all’aria aperta.

Il parco nazionale dei Monti Sibillini

Il parco nazionale dei Monti Sibillini è uno dei gioielli naturalistici delle Marche. Con le sue vette imponenti, i laghi alpini e i pascoli fioriti, questo parco offre scenari mozzafiato e numerose opportunità per escursioni e attività all’aperto. Tra i luoghi più suggestivi, i Piani di Castelluccio, con la loro fioritura primaverile, e il Lago di Pilato, un lago glaciale di origine leggendaria.

Il parco naturale regionale del Monte Conero

Il parco naturale regionale del Monte Conero è un’oasi di natura incontaminata che si estende lungo la costa adriatica. Con le sue falesie a picco sul mare, le spiagge nascoste e i sentieri panoramici, questo parco offre scorci indimenticabili e la possibilità di praticare numerose attività all’aperto, come il trekking, il birdwatching e la canoa.

Il parco naturale regionale della gola della Rossa e di Frasassi

Il parco naturale regionale della gola della Rossa e di Frasassi è un’area protetta che ospita un’incredibile varietà di ambienti naturali. La gola della Rossa, con le sue pareti rocciose e la vegetazione rigogliosa, è un vero e proprio paradiso per gli amanti del trekking e dell’arrampicata. Le Grotte di Frasassi, un complesso carsico sotterraneo tra i più grandi d’Europa, sono una tappa obbligata per chi visita questo parco.

Il parco naturale regionale del Sasso Simone e Simoncello

Il parco naturale regionale del Sasso Simone e Simoncello è un’area protetta che si estende tra le Marche e la Romagna. Con i suoi boschi secolari, i pascoli fioriti e i borghi medievali, questo parco offre scenari di rara bellezza e la possibilità di praticare numerose attività all’aperto, come l’escursionismo, la mountain bike e l’equitazione.

I parchi naturali delle Marche sono un vero e proprio tesoro per chi ama la natura e le attività all’aria aperta. Dai monti Sibillini alla Riviera del Conero, dalla Gola della Rossa al Sasso Simone e Simoncello, questa regione offre un’ampia scelta di paesaggi mozzafiato e la possibilità di vivere esperienze indimenticabili a contatto con la natura.


Leggi anche

Ingresso del Gate Est all'Expo 2025 Osaka-Kansai, nel sito espositivo di Yumeshima Ingresso del Gate Est all'Expo 2025 Osaka-Kansai, nel sito espositivo di Yumeshima
Guide2 giorni ago

Osaka, dove il futuro incontra la tradizione

Dalle vie animate di Dotonbori ai padiglioni avveniristici dell’Expo, Osaka è un viaggio tra passato, presente e futuro che conquista...

Vacanze in famiglia Vacanze in famiglia
Guide2 giorni ago

Maggio: eventi per famiglie tra natura e cultura

Scopri gli eventi primaverili in Italia: un maggio ricco di attività per famiglie e bambini che non puoi perdere. Maggio...

ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone
Guide3 giorni ago

Kagoshima, la Napoli d’Oriente tra vulcani e cultura samurai

Alla scoperta di Kagoshima: una gemma nascosta del Giappone che incanta con la sua bellezza naturale e cultura vibrante. Nell’estremo...

Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo
Guide3 giorni ago

Viaggio tra le meraviglie naturali e culturali dell’Alto Adige

Un viaggio tra le meraviglie naturali, storiche e culturali dell’Alto Adige: scopri i tesori nascosti di una regione dalle mille...

Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto
Guide4 giorni ago

Festeggiamenti per i 200 anni della Strada dello Stelvio tra storia e futuro alpino

La straordinaria celebrazione del bicentenario della Strada dello Stelvio: un viaggio tra storia, cultura e futuro alpino. La leggendaria Strada...

Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri
Guide4 giorni ago

Un viaggio incantevole tra storia e bellezze di Lazise sul lago di Garda

Lazise: tra storia medievale e bellezze naturali, scopri il borgo sul lago di Garda che incanta con il suo fascino...

panoramica Malaga Spagna panoramica Malaga Spagna
Guide5 giorni ago

Malaga tra arte e storia: la nuova meta culturale dell’Andalusia

Malaga non è solo spiagge: scopri l’anima culturale e storica di questa città andalusa tra arte, storia e tradizioni culinarie....

Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona
Guide5 giorni ago

Viaggio nel tempo sul Tren de Cervantes: teatro e storia a due passi da Madrid

Un viaggio teatrale e letterario che trasforma un semplice tragitto in un’esperienza culturale immersiva e unica nel suo genere. Il...

I più letti della settimana