Seguici su

Europa

Jaen: L’Oro Liquido delle Colline Andaluse

Jaen, Spagna

Jaen, una città situata nella regione andalusa del sud della Spagna, è famosa per essere la capitale mondiale dell’olio d’oliva.

La storia dell’olio d’oliva a Jaen risale a migliaia di anni fa, quando i Fenici introdussero la coltivazione delle olive nella regione. Da allora, la produzione di olio d’oliva è diventata una parte integrante dell’economia e della cultura di Jaen. Oggi, la provincia di Jaen produce oltre il 20% dell’olio d’oliva spagnolo e il 50% dell’olio d’oliva andaluso.

L’olio d’oliva e la sua produzione

La regione di Jaen è caratterizzata da colline ondulate e fertile terreno, ideale per la coltivazione delle olive. Le condizioni climatiche mediterranee, con inverni miti ed estati calde, contribuiscono alla produzione di olive di alta qualità. Le varietà più comuni di olive coltivate a Jaen sono la Picual, la Hojiblanca e la Arbequina, ognuna con le sue caratteristiche distintive.

La raccolta delle olive avviene tradizionalmente a mano o con l’aiuto di pettini meccanici. Gli olivicoltori di Jaen sono esperti nel selezionare le olive al momento giusto per ottenere un olio di qualità superiore. Le olive vengono quindi trasportate immediatamente ai frantoi, dove vengono lavorate per estrarre il prezioso olio d’oliva.

Il processo di estrazione dell’olio d’oliva a Jaen è altamente controllato per garantire la massima qualità. Le olive vengono lavate, macinate e poi la pasta ottenuta viene pressata per separare l’olio dall’acqua e dai residui solidi. L’olio d’oliva ottenuto viene poi filtrato e conservato in bottiglie o lattine per preservarne il sapore e le proprietà organolettiche.

L’olio d’oliva di Jaen è conosciuto per il suo gusto fruttato, leggermente amaro e piccante. Questo gusto distintivo è dovuto alla varietà Picual, che è la più coltivata nella regione. L’olio d’oliva di Jaen è apprezzato sia a livello nazionale che internazionale e viene utilizzato in molte cucine di tutto il mondo.

Oltre alla sua eccellenza culinaria, l’olio d’oliva di Jaen offre anche numerosi benefici per la salute. È ricco di antiossidanti, vitamine E e K e acidi grassi monoinsaturi, che sono noti per ridurre il rischio di malattie cardiache e migliorare la salute generale. L’olio d’oliva di Jaen è anche un ingrediente chiave nella dieta mediterranea, che è considerata una delle diete più salutari al mondo.

La Fiera dell’Olio d’Oliva

Jaen è anche famosa per la sua Fiera dell’Olio d’Oliva, che si tiene ogni anno nel mese di marzo. Durante questa fiera, gli olivicoltori e i produttori di olio d’oliva di Jaen si riuniscono per presentare i loro prodotti e celebrare la cultura dell’olio d’oliva. La fiera offre anche degustazioni di olio d’oliva, corsi di cucina e altre attività legate all’olio d’oliva.

Le attività e gli eventi

Oltre alla produzione di olio d’oliva, Jaen offre anche una varietà di attrazioni turistiche. La città è famosa per la sua cattedrale rinascimentale, che è considerata uno dei capolavori dell’architettura spagnola. Ci sono anche molti castelli e fortezze medievali da visitare, che offrono una vista panoramica sulle colline circostanti.

Per gli amanti della natura, le colline di Jaen offrono numerose possibilità di escursioni e passeggiate panoramiche. I paesaggi rurali punteggiati da uliveti secolari sono un vero spettacolo per gli occhi e offrono un’esperienza unica per coloro che desiderano immergersi nella bellezza della campagna spagnola.

In conclusione, Jaen è veramente l'”oro liquido delle colline andaluse”. La sua lunga tradizione nella produzione di olio d’oliva, la qualità dei suoi prodotti e la sua importanza culturale fanno di Jaen una destinazione imperdibile per gli amanti dell’olio d’oliva. Visitare Jaen significa immergersi nella ricca storia e cultura dell’olio d’oliva e gustare il suo sapore unico e delizioso.


Leggi anche

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide1 giorno ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide1 giorno ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide1 giorno ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare
Guide1 giorno ago

Le 8 spiagge più belle della Costa Azzurra: mare cristallino e scenari da cartolina

Dalle calette nascoste alle baie più chic, scopri i litorali più suggestivi della Riviera francese, tra natura incontaminata e charme...

Scorcio del panorama della Costa Azzurra, in Francia Scorcio del panorama della Costa Azzurra, in Francia
Guide1 giorno ago

I borghi più affascinanti della Costa Azzurra: tra charme francese e viste mozzafiato

Un viaggio tra cultura, atmosfere autentiche e scenari pittoreschi: scopri angoli nascosti e tesori medievali nel cuore della Riviera francese....

Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta
Guide1 giorno ago

I giardini e parchi più belli della Costa Azzurra: angoli verdi tra mare e montagna

Tra profumi intensi, panorami mozzafiato e ville storiche, scopri itinerari verdi nella regione più raffinata del sud della Francia. La...

Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta
Guide2 giorni ago

On the road in Costa Azzurra: l’itinerario perfetto tra mare, città e natura

Da Nizza a Saint-Tropez, passando per borghi arroccati e riserve naturali: un itinerario per vivere il meglio della Costa Azzurra...

Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare
Guide2 giorni ago

Le migliori esperienze in barca in Costa Azzurra: calette segrete e acque turchesi

Esploriamo la Costa Azzurra da una prospettiva unica: tra baie color smeraldo, grotte marine e spiagge nascoste, ecco le migliori...

I più letti della settimana