Guide
Lazio on the road: l’itinerario perfetto tra città d’arte, borghi e natura

Esplorare il territorio attraverso le sue strade è il modo migliore per scoprire città millenarie, angoli pittoreschi e paesaggi mozzafiato
Il Lazio, una regione ricca di storia, cultura e bellezze naturali, offre un’infinità di tesori da scoprire. Un “Lazio on the road” è il modo ideale per esplorare questo territorio, un viaggio attraverso città d’arte millenarie, borghi pittoreschi e paesaggi mozzafiato.
Roma, la città eterna e i suoi dintorni
Il punto di partenza non può che essere Roma, la città eterna, con i suoi monumenti iconici, i suoi musei e la sua atmosfera unica.
- Il Colosseo e i Fori Imperiali: testimonianze dell’antica Roma, luoghi che raccontano la storia di un impero millenario.
- La Città del Vaticano: con la Basilica di San Pietro e i Musei Vaticani, un concentrato di arte e spiritualità.
- I Castelli Romani: una fuga dalla città, tra borghi medievali, ville rinascimentali e panorami sul lago Albano.
La Tuscia, tra borghi etruschi e paesaggi vulcanici
La Tuscia, un territorio ricco di storia e mistero, offre un viaggio nel tempo, tra borghi etruschi e paesaggi vulcanici.
- Tarquinia e la sua necropoli: un sito UNESCO che custodisce preziosi affreschi etruschi.
- Civita di Bagnoregio: un borgo sospeso nel tempo, arroccato su uno sperone di tufo, raggiungibile solo attraverso un ponte pedonale.
- Il Lago di Bolsena: il lago vulcanico più grande d’Europa, con le sue isole e i suoi borghi rivieraschi.
La Ciociaria, tra abbazie e borghi medievali
La Ciociaria, una terra di tradizioni e spiritualità, offre un viaggio tra abbazie millenarie e borghi medievali.
- L’Abbazia di Montecassino: un luogo di culto e cultura, fondato da San Benedetto, che domina la valle del Liri.
- Anagni, la città dei Papi: con la sua cattedrale e il Palazzo Bonifacio VIII, un gioiello dell’arte medievale.
- I borghi di Fumone e Alatri: arroccati sulle colline, con le loro torri e i loro vicoli, offrono scorci panoramici indimenticabili.
La riviera di Ulisse, tra mare e mitologia
La Riviera di Ulisse, un tratto di costa incantevole, offre un viaggio tra mare cristallino e mitologia.
- Il Parco Nazionale del Circeo: un’area protetta con dune sabbiose, foreste e il promontorio del Circeo, legato al mito di Ulisse e Circe.
- Sperlonga e Gaeta: due borghi marinari con spiagge sabbiose, centri storici pittoreschi e testimonianze del passato.
- Le Isole Pontine: un arcipelago con isole selvagge e incontaminate, come Ponza e Ventotene, raggiungibili in traghetto.
Un “Lazio on the road” è un’esperienza indimenticabile, un viaggio alla scoperta di un territorio ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Un itinerario che permette di immergersi nell’atmosfera unica di Roma, di esplorare i borghi antichi della Tuscia e della Ciociaria, e di godere delle meraviglie della Riviera di Ulisse.
- Guide3 mesi ago
Le 10 spiagge della costa ligure che ti lasceranno senza fiato, le conoscevi già?
- Guide3 mesi ago
I 7 borghi più belli del Piemonte che sembrano usciti da una cartolina
- Europa3 mesi ago
Scoprire Parigi: un itinerario storico ed artistico
- Europa12 mesi ago
Amburgo: un viaggio tra canali e cultura marittima