Seguici su

Guide

Le 12 capitali più economiche d’Europa per un weekend low-cost

Edifici storici nel centro storico di Vilnius con alberi di un giardino e sullo sfondo lo skyline della città al tramonto

Le capitali più economiche per un fine settimana in giro per l’Europa, viaggiando in tranquillità senza svuotare il portafoglio.

Se hai voglia di un’avventura senza spendere una fortuna, le capitali europee economiche sono la soluzione ideale. Spesso meno conosciute rispetto alle mete più blasonate, offrono una combinazione perfetta di storia, cultura e divertimento a prezzi accessibili. Ecco una selezione delle migliori città per un weekend low-cost.

Sofia, Bulgaria: tra storia e natura

La capitale bulgara è una delle città più economiche d’Europa, perfetta per chi ama la storia e l’architettura. Da non perdere la maestosa Cattedrale Alexander Nevski, il mercato delle donne e una passeggiata sul Vitosha Boulevard. Qui il costo medio di una camera doppia è tra i 30 e i 50 euro a notte.

Vilnius, Lituania: fascino barocco

Il centro storico di Vilnius, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, è un mix di gotico e barocco. La Torre Gediminas offre una vista spettacolare sulla città, mentre il quartiere Užupis è un angolo di creatività e indipendenza. Una camera doppia costa circa 40 euro a notte.

Varsavia, Polonia: tra passato e presente

Dalla grandiosità del Palazzo della Cultura e della Scienza al fascino della Strada Reale, Varsavia sorprende con il suo mix di storia e modernità. Con circa 50 euro a notte puoi soggiornare in hotel confortevoli e assaporare la cucina locale a prezzi contenuti.

Bucarest, Romania: architettura monumentale

Il Palazzo del Parlamento, l’edificio più pesante al mondo, è solo una delle meraviglie architettoniche di Bucarest. Il centro storico e i suoi caffè vivaci sono perfetti per immergersi nell’atmosfera cittadina. Una camera doppia parte da 35 euro a notte.

Riga, Lettonia: la Parigi del Baltico

Con il suo stile Art Nouveau e il centro storico Patrimonio Unesco, Riga è una destinazione da non perdere. Le taverne locali servono ottimi piatti di pesce e specialità come i speka piradzini, panzerotti farciti con cipolla e pancetta. Prezzo medio di una camera doppia: 45 euro.

Zagabria, Croazia: fortezze e palazzi

Divisa tra Città Alta e Città Bassa, Zagabria offre un mix di architettura medievale e asburgica. Il punto panoramico migliore? La fortezza di Medvegrad. Una notte in hotel costa circa 50 euro.

Bratislava, Slovacchia: weekend sul Danubio

La capitale slovacca combina un centro storico suggestivo con il fascino del Castello di Bratislava. Attraversa il Ponte Nuovo e immergiti nella vivace Piazza Hviezdoslav. Gli hotel hanno prezzi a partire da 40 euro.

Tallin, Estonia: il Medioevo incontra la modernità

Tallin sembra uscita da una fiaba medievale, ma è anche una delle città più tecnologiche d’Europa. Qui troverai Wi-Fi gratuito ovunque, persino nei boschi, che secondo la leggenda hanno dato origine al primo albero di Natale nel XV secolo. La capitale estone è perfetta per chi ama il mix tra antico e moderno.

Budapest, Ungheria: cultura e terme

La capitale ungherese è famosa per i suoi bagni termali, il Parlamento affacciato sul Danubio e il fascino della sua architettura. Perfetta per chi desidera un’esperienza culturale a prezzi contenuti, offre una vita notturna vivace e ristoranti tipici con specialità locali come il gulasch.

Praga, Repubblica Ceca: birra e castelli

Praga è una delle città più amate dagli italiani per il suo centro storico incantevole, il suggestivo Castello di Praga e la rinomata birra locale. È una meta perfetta per un viaggio economico, con tantissime attrazioni gratuite e una gastronomia gustosa e conveniente.

Atene, Grecia: tra antichità e vita moderna

L’Acropoli e il Museo Archeologico sono solo alcune delle meraviglie che Atene offre. Tra un sito storico e l’altro, concediti un frappé greco, un tipico souvlaki o un delizioso baklava. La città è perfetta per chi ama il fascino del passato senza rinunciare alla vitalità contemporanea.

Nicosia, Cipro: una città divisa in due

Ultima città occidentale ancora separata da un confine, Nicosia racconta una storia complessa e affascinante. Passeggiando tra il Buyuk Han, la Moschea Selimiye e le Mura Veneziane, si percepisce il connubio tra cultura greca e turca. Un viaggio che offre uno sguardo unico sulla storia europea.

Un viaggio low-cost, ma ricco di esperienze

Viaggiare in capitali europee economiche non significa rinunciare alla qualità dell’esperienza. Con una buona pianificazione, è possibile scoprire città meravigliose, immergersi in nuove culture e godere di paesaggi mozzafiato senza spendere troppo. Scegli la tua prossima destinazione e parti alla scoperta di un’Europa accessibile e sorprendente


Leggi anche

Ingresso del Gate Est all'Expo 2025 Osaka-Kansai, nel sito espositivo di Yumeshima Ingresso del Gate Est all'Expo 2025 Osaka-Kansai, nel sito espositivo di Yumeshima
Guide2 giorni ago

Osaka, dove il futuro incontra la tradizione

Dalle vie animate di Dotonbori ai padiglioni avveniristici dell’Expo, Osaka è un viaggio tra passato, presente e futuro che conquista...

Vacanze in famiglia Vacanze in famiglia
Guide2 giorni ago

Maggio: eventi per famiglie tra natura e cultura

Scopri gli eventi primaverili in Italia: un maggio ricco di attività per famiglie e bambini che non puoi perdere. Maggio...

ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone
Guide3 giorni ago

Kagoshima, la Napoli d’Oriente tra vulcani e cultura samurai

Alla scoperta di Kagoshima: una gemma nascosta del Giappone che incanta con la sua bellezza naturale e cultura vibrante. Nell’estremo...

Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo
Guide3 giorni ago

Viaggio tra le meraviglie naturali e culturali dell’Alto Adige

Un viaggio tra le meraviglie naturali, storiche e culturali dell’Alto Adige: scopri i tesori nascosti di una regione dalle mille...

Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto
Guide4 giorni ago

Festeggiamenti per i 200 anni della Strada dello Stelvio tra storia e futuro alpino

La straordinaria celebrazione del bicentenario della Strada dello Stelvio: un viaggio tra storia, cultura e futuro alpino. La leggendaria Strada...

Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri
Guide4 giorni ago

Un viaggio incantevole tra storia e bellezze di Lazise sul lago di Garda

Lazise: tra storia medievale e bellezze naturali, scopri il borgo sul lago di Garda che incanta con il suo fascino...

panoramica Malaga Spagna panoramica Malaga Spagna
Guide5 giorni ago

Malaga tra arte e storia: la nuova meta culturale dell’Andalusia

Malaga non è solo spiagge: scopri l’anima culturale e storica di questa città andalusa tra arte, storia e tradizioni culinarie....

Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona
Guide5 giorni ago

Viaggio nel tempo sul Tren de Cervantes: teatro e storia a due passi da Madrid

Un viaggio teatrale e letterario che trasforma un semplice tragitto in un’esperienza culturale immersiva e unica nel suo genere. Il...

I più letti della settimana