Guide
Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra fermarsi.
La Costa Smeralda è conosciuta in tutto il mondo per le sue spiagge esclusive e le atmosfere eleganti, ma nasconde anche un’anima più selvaggia e autentica, fatta di calette segrete, scogliere scolpite dal vento e sentieri immersi nella macchia mediterranea. Lontane dai circuiti più battuti, queste baie custodiscono un’intimità rara, perfetta per chi cerca il mare più puro e silenzioso, lontano dalla folla. Raggiungerle richiede spesso una camminata o una gita in barca, ma la ricompensa è un’esperienza unica a contatto con una natura incontaminata e spettacolare.
Cala dei Ginepri, Cala Capriccioli e Cala Moresca: per chi ama la quiete
Tra le prime gemme da scoprire c’è Cala dei Ginepri, poco distante da Baja Sardinia. Incorniciata da arbusti profumati e massi granitici, questa piccola baia offre acque limpidissime e sabbia dorata, perfetta per una giornata di relax immersi nel silenzio. Non lontano, Cala Capriccioli – benché più conosciuta – nasconde piccole insenature laterali meno frequentate, accessibili solo a piedi, che regalano angoli intimi e splendidi giochi di luce tra gli scogli.
Infine, sulla costa est, Cala Moresca, nei pressi di Golfo Aranci, offre un paesaggio da cartolina: pini marittimi, rocce rosate e acque trasparenti la rendono una delle più affascinanti e silenziose della zona.
Spiagge da scoprire solo via mare: Cala Napoletana, Cala Sabina e Cala del Pevero
Per chi si spinge in mare con una piccola barca o un kayak, si aprono scenari ancora più esclusivi. Cala Napoletana, nell’arcipelago di La Maddalena, è una delle più remote: sabbia chiarissima, acqua smeraldo e una cornice di rocce bianche ne fanno un vero rifugio paradisiaco. Più a sud, Cala Sabina è raggiungibile anche con un sentiero nel verde, ma vista dal mare mostra tutto il suo splendore, con la vegetazione che arriva quasi sulla battigia.
A sorpresa, anche nei pressi di Porto Cervo si cela un angolo di pace: Cala del Pevero, lontana dalle spiagge principali, è un piccolo gioiello dove l’acqua trasparente incontra la sabbia fine in un contrasto perfetto.
Tra granito e vento: Poltu di Li Cogghj, Cala Petra Ruja e sogni d’estate
Il tratto finale di costa verso sud regala altre meraviglie poco frequentate. Poltu di Li Cogghj, conosciuta anche come “la spiaggia del principe”, è celebre ma presenta diverse calette laterali semi nascoste tra i massi levigati, ideali per trovare un angolo solo per sé.
Ancora più riservata è Cala Petra Ruja, accessibile solo via sentiero o mare: sabbia rosata, fondale basso e una quiete irreale ne fanno uno dei posti più amati dagli habitué del luogo. Queste perle nascoste, immerse in una delle coste più spettacolari del Mediterraneo, sono il rifugio perfetto per chi sogna un’estate all’insegna di libertà, silenzio e bellezza autentica.
- Guide2 mesi ago
Le 10 spiagge della costa ligure che ti lasceranno senza fiato, le conoscevi già?
- Guide3 mesi ago
I 7 borghi più belli del Piemonte che sembrano usciti da una cartolina
- Europa3 mesi ago
Scoprire Parigi: un itinerario storico ed artistico
- Europa12 mesi ago
Amburgo: un viaggio tra canali e cultura marittima