Seguici su

Guide

Isole Tremiti: le 5 spiagge più belle da non perdere assolutamente

Tre isole nel mare azzurro dell'Arcipelago delle Isole Tremiti con delle barche ormeggiate vicino alla costa

Scopri 5 angoli incantevoli dove il mare incontra la roccia e il silenzio abbraccia la natura: un viaggio tra le calette più sorprendenti dell’arcipelago.

Situate al largo del Gargano, le Isole Tremiti rappresentano una delle mete più affascinanti dell’Adriatico. Questo piccolo arcipelago pugliese, formato da cinque isole principali – San Domino, San Nicola, Capraia, Cretaccio e Pianosa – è celebre per la bellezza incontaminata del suo paesaggio marino e terrestre.

Protette da un’area marina istituita nel 1989, le Tremiti offrono calette nascoste, acque trasparenti e una natura rigogliosa che le rendono perfette per gli amanti del mare e dell’avventura. Tra tutte le meraviglie da esplorare, ci sono cinque spiagge e calette imperdibili che svelano l’anima autentica e selvaggia dell’arcipelago.

Cala delle Arene

È la spiaggia più comoda e accessibile dell’arcipelago, situata nei pressi del porto di San Domino. Cala delle Arene è anche l’unica vera spiaggia sabbiosa delle Tremiti: un’ampia distesa di sabbia chiara lambita da acque basse e limpide, ideale per le famiglie con bambini. Alle spalle si apre una fresca pineta mediterranea, perfetta per una pausa all’ombra durante le ore più calde. Grazie alla sua facilità d’accesso e ai servizi vicini, è la meta più frequentata ma sempre suggestiva.

Cala Matano

Più riservata rispetto a Cala delle Arene, Cala Matano è raggiungibile a piedi con un breve sentiero tra i pini di San Domino. Questa piccola cala, incastonata tra alte scogliere, è un vero paradiso per chi cerca silenzio e mare cristallino. I fondali sono profondi, perfetti per nuotate rilassanti e immersioni con maschera e boccaglio. Qui la natura regna sovrana, regalando uno scenario da cartolina in ogni ora del giorno.

Cala dello Spido

Situata sull’isola di San Nicola, è una delle calette più nascoste e affascinanti. Cala dello Spido si apre tra le rocce sotto le mura antiche dell’abbazia benedettina e offre un ambiente suggestivo e quasi mistico. Le acque sono turchesi e pulite, e la spiaggia è costituita da ciottoli levigati. È il luogo ideale per chi desidera staccare dalla folla e godersi il mare in tranquillità.

Cala dei Benedettini

Un piccolo gioiello nascosto ai piedi del monastero di San Nicola, questa cala è nota per la sua atmosfera unica. Tra resti archeologici e scogli scolpiti dal tempo, Cala dei Benedettini offre l’esperienza rara di fare il bagno circondati da storia e natura. Le piscine naturali che si formano tra le rocce permettono un contatto intimo con il mare, mentre la vista sull’isola regala emozioni indimenticabili.

Grotta del Bue Marino

Non è propriamente una spiaggia, ma un’autentica meraviglia da non perdere. Raggiungibile solo via mare, la Grotta del Bue Marino si trova lungo la costa di San Domino e deve il nome all’antica presenza della foca monaca. Al suo interno, la luce si rifrange sull’acqua creando effetti spettacolari tra le pareti rocciose e le trasparenze blu. È una tappa perfetta per chi ama le escursioni in barca e vuole scoprire il lato più misterioso dell’arcipelago.


Leggi anche

Ingresso del Gate Est all'Expo 2025 Osaka-Kansai, nel sito espositivo di Yumeshima Ingresso del Gate Est all'Expo 2025 Osaka-Kansai, nel sito espositivo di Yumeshima
Guide2 giorni ago

Osaka, dove il futuro incontra la tradizione

Dalle vie animate di Dotonbori ai padiglioni avveniristici dell’Expo, Osaka è un viaggio tra passato, presente e futuro che conquista...

Vacanze in famiglia Vacanze in famiglia
Guide2 giorni ago

Maggio: eventi per famiglie tra natura e cultura

Scopri gli eventi primaverili in Italia: un maggio ricco di attività per famiglie e bambini che non puoi perdere. Maggio...

ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone
Guide3 giorni ago

Kagoshima, la Napoli d’Oriente tra vulcani e cultura samurai

Alla scoperta di Kagoshima: una gemma nascosta del Giappone che incanta con la sua bellezza naturale e cultura vibrante. Nell’estremo...

Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo
Guide3 giorni ago

Viaggio tra le meraviglie naturali e culturali dell’Alto Adige

Un viaggio tra le meraviglie naturali, storiche e culturali dell’Alto Adige: scopri i tesori nascosti di una regione dalle mille...

Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto
Guide4 giorni ago

Festeggiamenti per i 200 anni della Strada dello Stelvio tra storia e futuro alpino

La straordinaria celebrazione del bicentenario della Strada dello Stelvio: un viaggio tra storia, cultura e futuro alpino. La leggendaria Strada...

Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri
Guide4 giorni ago

Un viaggio incantevole tra storia e bellezze di Lazise sul lago di Garda

Lazise: tra storia medievale e bellezze naturali, scopri il borgo sul lago di Garda che incanta con il suo fascino...

panoramica Malaga Spagna panoramica Malaga Spagna
Guide5 giorni ago

Malaga tra arte e storia: la nuova meta culturale dell’Andalusia

Malaga non è solo spiagge: scopri l’anima culturale e storica di questa città andalusa tra arte, storia e tradizioni culinarie....

Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona
Guide5 giorni ago

Viaggio nel tempo sul Tren de Cervantes: teatro e storia a due passi da Madrid

Un viaggio teatrale e letterario che trasforma un semplice tragitto in un’esperienza culturale immersiva e unica nel suo genere. Il...

I più letti della settimana