Seguici su

Guide

Le destinazioni perfette per un San Valentino a contatto con la natura

Ragazza in una piscina immersa nella natura

Dalla Valle d’Aosta al Lazio: cinque mete romantiche e sostenibili per festeggiare il giorno degli innamorati tra arte, storia e natura.

Non ci sono regole per un San Valentino perfetto, se non quella di credere nell’amore e avere voglia di viaggiare. A volte non serve andare lontano: basta riscoprire luoghi familiari con uno sguardo nuovo oppure esplorare una destinazione vicina che ancora non conosciamo. Dalla Valle d’Aosta al Lazio, ecco cinque mete romantiche e sostenibili, perfette per un weekend indimenticabile tra natura e storia.

In Valpelline: neve fresca e ciaspole ai piedi

Silenzio assoluto, cime innevate che superano i 4.000 metri, neve soffice che scricchiola sotto i passi: camminare con le ciaspole tra i boschi della Valpelline è un’esperienza da sogno. Questa vallata della Valle d’Aosta conserva la sua bellezza selvaggia, lontana dal turismo di massa, offrendo rifugi in legno e piatti tipici a km zero. Dal 14 al 16 febbraio, l’associazione NaturaValp propone un pacchetto romantico con ciaspolate guidate, pranzi e cene tradizionali, soggiorni in strutture ecosostenibili e la visita a un laboratorio di artigianato in legno. Il soggiorno si conclude con una sosta in un’azienda agricola locale per scoprire la lavorazione della fontina.

Sul Lago di Garda: colori, borghi antichi e relax


Paesaggi dolci, sfumature di blu e verde, ulivi profumati e il giallo brillante dei limoni: il Lago di Garda regala scenari di rara bellezza. Le sue sponde ospitano borghi medievali, porticcioli pittoreschi e romantiche insenature dove perdersi in passeggiate incantevoli. Un soggiorno in un agriturismo vista lago, una giornata tra i sentieri panoramici, o un momento di puro relax in una SPA con vista rendono questa meta perfetta per un San Valentino da sogno.

A Parma: castelli, dame e notti a lume di candela


Nella provincia di Parma, il San Valentino si veste di storia e fascino. Al Castello di Fontanellato, il 14 febbraio, si rivivono le passioni dell’amor cortese attraverso racconti animati e una cena con piatti ispirati all’epoca medievale. Il 15 febbraio, il castello si illumina di candele, offrendo visite guidate tra gli affreschi del Parmigianino e brindisi finali. Chi desidera soggiornare tra natura e relax può scegliere un B&B ecosostenibile, immerso nella tranquillità della campagna parmense.

Sul Lago di Bracciano: tra storia e acque termali

Tra Roma e Viterbo, il Lago di Bracciano è una meta perfetta per un San Valentino all’insegna del romanticismo e del benessere. Le sue acque riflettono il cielo, avvolgendo borghi medievali come Anguillara Sabazia e Trevignano Romano. Un giro in barca a vela, una visita al Castello Orsini-Odescalchi o un bagno nelle terme naturali rendono questa destinazione un luogo magico per le coppie. Il soggiorno può concludersi in un B&B immerso tra ulivi e rose, con camere arredate in stile raffinato e prodotti biologici a chilometro zero.

Che si scelga la montagna, il lago o un castello medievale, San Valentino diventa l’occasione perfetta per una fuga tra natura e amore. Con destinazioni ricche di storia, paesaggi mozzafiato e atmosfere suggestive, ogni coppia troverà il proprio angolo di paradiso per celebrare un giorno speciale.


Leggi anche

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide45 minuti ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

Bali Bali
Guide2 ore ago

Dimentica Bali: questa destinazione tropicale è ancora un paradiso incontaminato

Una località perfetta ed incontaminata per le tue prossime vacanze, esotiche. Immagina di svegliarti con il suono delle onde che...

Viaggio in moto Viaggio in moto
Guide3 ore ago

Le 10 mete perfette per un viaggio in moto attraverso panorami mozzafiato

Sei un appassionato delle due ruote? Allora queste sono le destinazioni ideali per il tuo prossimo viaggio. Immagina di sentirti...

Panorama di Civita di Bagnoregio con in primo piano la strada pedonale per poterlo raggiungere Panorama di Civita di Bagnoregio con in primo piano la strada pedonale per poterlo raggiungere
Senza categoria17 ore ago

I borghi più belli del Lazio: gioielli medievali tra colline e laghi

Scopriamo i borghi più belli del Lazio: da Civita di Bagnoregio a Castel San Pietro Romano, un viaggio tra arte,...

Vista sulla città di Roma al tramonto Vista sulla città di Roma al tramonto
Guide18 ore ago

5 misteri di Roma che ancora oggi non hanno una spiegazione

La città eterna cela, tra le sue strade e palazzi, enigmi ancora oggi irrisolti, che sfidano la logica, alimentando leggende...

Roma, via della Conciliazione illuminata e sullo sfondo la Basilica di San Pietro Roma, via della Conciliazione illuminata e sullo sfondo la Basilica di San Pietro
Guide19 ore ago

8 esperienze insolite da fare a Roma almeno una volta nella vita

Arte storia e cultura si mescolano, nella capitale, per regalare ai visitatori momenti indimenticabili e davvero insoliti. Roma, la Città...

La Basilica di San Pietro e il ponte sul tevere al tramonto La Basilica di San Pietro e il ponte sul tevere al tramonto
Guide20 ore ago

I quartieri più affascinanti di Roma: la guida definitiva per esplorarli tutti

Un mosaico di quartieri, ognuno con la sua storia e il suo fascino, anima la città e racconta una storia,...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide21 ore ago

Le 10 fontane più belle di Roma

La città è un museo a cielo aperto. Le sue fontane, sono capolavori barocchi e rinascimentali, un’ode alla bellezza e...

I più letti della settimana