Seguici su

Guide

Le migliori spiagge per fare Surf in Liguria, scopri dove le onde sono perfette

Ragazzo che fa surf cavalcando un'onda con la sua tavola boanca

Questo sport vanta radici culturali che derivano dalle antiche tradizioni polinesiane e peruviane. Ecco 5 posti ideali per surfare.

Il surf è molto più di uno sport: rappresenta un legame profondo tra l’uomo e la natura selvaggia, una connessione ancestrale con il mare. Praticato oggi da milioni di persone in tutto il mondo, il surf vanta radici culturali e spirituali che affondano nelle antiche tradizioni polinesiane e peruviane. Dalle antiche tavole dei pescatori mochica alle coste hawaiiane, dove Duke Kahanamoku ne rese celebre la pratica moderna, il surf è un’arte, un rito e uno stile di vita. In Italia, tra le regioni ideali per cavalcare le onde, spicca la Liguria, con i suoi spot unici e ricchi di fascino. Scopriamo cinque tra le migliori destinazioni per il surf lungo questa splendida costa.

Bogliasco: dove tutto ha avuto inizio

A pochi chilometri da Genova si trova Bogliasco, un luogo iconico per il surf in Liguria. Negli anni ’70, fu qui che i pionieri italiani iniziarono a praticare questo sport, dando vita a una vera e propria comunità. La line-up, il punto in cui i surfisti si posizionano per cavalcare le onde, si trova vicino alla punta estrema del porticciolo turistico, rendendo facile orientarsi. Bogliasco è una destinazione imperdibile, non solo per la sua importanza storica ma anche per le condizioni ottimali che offre, soprattutto durante le mareggiate autunnali e invernali.

Recco: il paradiso dei principianti

Poco distante da Bogliasco, Recco è lo spot perfetto per chi muove i primi passi nel mondo del surf. Le onde piccole e regolari permettono ai principianti di acquisire sicurezza e padronanza della tavola. Recco ospita anche la Blackwave Surf School, la più grande scuola di surf d’Italia, dove istruttori esperti accompagnano i neofiti in un percorso formativo completo. Ogni anno, tra maggio e giugno, qui si tiene il Surfestival, una celebrazione del surf che richiama atleti e appassionati da tutta Italia.

Varazze: il regno delle onde imponenti

Spostandoci verso la Riviera di Ponente, troviamo Varazze, uno degli spot più amati dai surfisti esperti. Le mareggiate autunnali e invernali, alimentate dal libeccio, creano onde potenti che sfidano anche i più abili. Questo tratto di costa è noto per l’energia delle sue acque e per l’atmosfera unica che si respira tra gli appassionati di surf. A Varazze, il mare diventa un palcoscenico dove acrobati dell’acqua si esibiscono, spinti dal desiderio di cavalcare onde maestose.

Levanto: il paradiso dei cacciatori di onde

Ai confini del Parco Nazionale delle Cinque Terre si apre la baia di Levanto, una delle mete più ambite dai surfisti di tutta Europa. Con onde che possono raggiungere i 4 metri, Levanto offre condizioni straordinarie, dettate da venti come il libeccio, il maestrale e, talvolta, lo scirocco. Gli spot di questa zona variano in base alla conformazione dei fondali, regalando esperienze diverse e sempre emozionanti. Levanto è una destinazione perfetta anche per chi vuole abbinare il surf a una visita ai suggestivi borghi delle Cinque Terre.

Lerici: la Venere azzurra del surf

Nel Golfo di La Spezia, il borgo di Lerici è un gioiello che attira surfisti durante le mareggiate invernali. La spiaggia, protetta da una robusta diga, diventa il teatro perfetto per affrontare le onde generate dal libeccio. Conosciuta come la Venere azzurra, Lerici offre un mix unico di bellezza naturale e condizioni ideali per il surf, consolidando il suo posto tra gli spot più amati della Liguria.

La Liguria, con i suoi spot variegati e la sua cultura legata al mare, rappresenta una meta straordinaria per gli appassionati di surf. Ogni spiaggia racconta una storia diversa, regalando esperienze indimenticabili e rafforzando il legame tra l’uomo e l’oceano.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide14 ore ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide14 ore ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide2 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide2 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide2 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide2 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide2 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide2 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana