Guide
Le riserve naturali più belle dell’Abruzzo: paradisi verdi tutti da esplorare

Terra di parchi nazionali, la regione offre un’esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e della bellezza selvaggia d’Italia.
L’Abruzzo, terra di parchi nazionali e riserve naturali, offre un’esperienza indimenticabile per gli amanti della natura. Tra boschi secolari, valli incontaminate e fauna selvatica, un viaggio in questa regione è un’autentica immersione nella bellezza selvaggia d’Italia.
Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: un tesoro di biodiversità
Il parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è un’area protetta di straordinaria bellezza, dove vivono l’orso marsicano, il lupo appenninico, il camoscio d’Abruzzo e molte altre specie animali. I visitatori possono esplorare il parco attraverso numerosi sentieri escursionistici, ammirando paesaggi mozzafiato e immergendosi nella natura incontaminata.
Parco nazionale della Majella: un regno di montagne e valli
Il parco nazionale della Majella è un’area protetta caratterizzata da montagne imponenti, gole profonde e valli lussureggianti. I visitatori possono praticare escursioni, arrampicate e sci di fondo, oppure visitare i numerosi eremi e borghi medievali che punteggiano il territorio.
Riserva naturale regionale delle Gole del Sagittario: un canyon spettacolare
La Riserva naturale regionale delle Gole del Sagittario è un’area protetta che comprende un canyon spettacolare, scavato dal fiume Sagittario. I visitatori possono percorrere sentieri escursionistici, ammirare le cascate e le grotte che si trovano all’interno della riserva, oppure visitare il borgo medievale di Scanno, situato all’ingresso delle gole.
- Guide2 mesi ago
Le 10 spiagge della costa ligure che ti lasceranno senza fiato, le conoscevi già?
- Guide3 mesi ago
I 7 borghi più belli del Piemonte che sembrano usciti da una cartolina
- Europa3 mesi ago
Scoprire Parigi: un itinerario storico ed artistico
- Europa12 mesi ago
Amburgo: un viaggio tra canali e cultura marittima