Seguici su

Guide

I parchi naturali del Veneto: oasi di pace tra montagna, pianura e laguna

panorama al tramonto del Monte Cinto, sui Colli Euganei, in provincia di Padova

Esplora le sei riserve, dalle Dolomiti alla laguna, e scopri la biodiversità e i paesaggi mozzafiato di questa regione.

Il Veneto è una regione che racchiude una straordinaria varietà di paesaggi: dalle maestose Dolomiti, riconosciute dall’Unesco, fino alle tranquille lagune che sfiorano l’Adriatico, passando per dolci colline e vaste pianure. I sei parchi naturali del Veneto rappresentano una testimonianza preziosa della biodiversità e della bellezza del territorio, offrendo esperienze uniche a chi desidera immergersi nella natura incontaminata.

Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi

Situato nel cuore delle Dolomiti, questo parco è un paradiso per escursionisti e amanti della montagna. Qui si trovano foreste secolari, cime spettacolari e una fauna variegata, con specie protette come l’aquila reale e il camoscio alpino. I sentieri panoramici offrono viste mozzafiato, rendendo ogni visita un’esperienza indimenticabile.

Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie

Un’area meno conosciuta ma altrettanto affascinante, il Parco delle Prealpi Giulie è caratterizzato da vallate selvagge, torrenti cristallini e una straordinaria ricchezza di flora e fauna. Perfetto per chi cerca tranquillità e percorsi di trekking immersi in un paesaggio incontaminato.

Parco naturale regionale della Lessinia

Questo parco si distingue per i suoi paesaggi carsici, con grotte, gole profonde e altipiani ricoperti di pascoli. È la meta ideale per escursionisti e speleologi, grazie alla presenza di formazioni geologiche uniche e alla fauna che comprende il lupo appenninico e il falco pellegrino.

Parco naturale regionale del delta del Po

Un ambiente unico in Europa, il Delta del Po è una vasta area umida ricca di biodiversità. Qui si possono ammirare centinaia di specie di uccelli, tra cui il raro fenicottero rosa, oltre a una rete di canali e isolotti che offrono paesaggi suggestivi e un ecosistema fragile ma affascinante.

Parco naturale regionale dei colli Euganei

Le dolci colline dei Colli Euganei ospitano una straordinaria varietà di ambienti naturali, dai boschi di querce alle aree termali. Ricco di storia e cultura, questo parco è perfetto per chi ama alternare escursioni e visite a borghi medievali o alle famose terme di Abano e Montegrotto.

Parco naturale regionale della laguna di Venezia

Ultimo ma non meno affascinante, il Parco della Laguna di Venezia offre un ambiente di rara bellezza, dove terra e acqua si incontrano creando paesaggi unici. Le isole minori della laguna e le distese di canneti ospitano una fauna variegata e regalano tramonti spettacolari.

Un viaggio nella natura del Veneto

I parchi naturali del Veneto rappresentano una straordinaria ricchezza per la regione, offrendo esperienze uniche per tutti gli amanti della natura. Dalle cime alpine alle coste lagunari, ogni parco racconta una storia diversa, fatta di paesaggi, fauna e tradizioni. Un viaggio tra questi scenari è un’opportunità imperdibile per riscoprire il legame tra uomo e ambiente, in un territorio che merita di essere esplorato e protetto.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide13 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide14 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide15 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide16 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide17 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide18 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide20 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide21 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana