Seguici su

Guide

Le rocche e i castelli più affascinanti delle Marche: tra storia e leggende

Centro storico di Urbino con delle piante in primo piano e sullo sfondo delle colline in una giornata di sole

Tra le colline e le valli della regione si possono ammirare castelli che raccontano battaglie medievali, intrighi e leggende affascinanti.

Le Marche sono una terra ricca di storia, arte e mistero. Tra le sue colline e le sue valli sorgono rocche e castelli che raccontano di battaglie medievali, intrighi di corte e leggende affascinanti. Queste imponenti strutture, spesso incastonate in scenari mozzafiato, conservano il fascino di epoche passate e offrono ai visitatori un viaggio indietro nel tempo, tra realtà storica e suggestioni fantastiche.

Rocca di Gradara: il castello degli amanti

Uno dei simboli più celebri delle Marche è senza dubbio la Rocca di Gradara, teatro della tragica storia d’amore tra Paolo e Francesca, immortalata da Dante nella Divina Commedia. Questo castello, con la sua possente cinta muraria e le sue torri merlate, fu conteso da diverse famiglie nobiliari, tra cui i Malatesta e i Borgia. Oggi è uno dei luoghi più visitati della regione, dove i turisti possono percorrere il camminamento di ronda e immergersi nelle atmosfere medievali che ancora permeano le sue stanze.

Rocca Roveresca di Senigallia: fortezza sul mare

Affacciata sull’Adriatico, la Rocca Roveresca di Senigallia è un esempio straordinario di architettura militare rinascimentale. Costruita su precedenti fortificazioni romane e medievali, fu ampliata dai duchi Della Rovere nel XVI secolo. La sua struttura imponente e il perfetto stato di conservazione la rendono una delle fortezze più affascinanti delle Marche. Al suo interno si possono visitare le sale ducali e il camminamento di difesa, mentre dalla sommità si gode di una vista mozzafiato sulla costa.

Castello della Rancia: testimone di battaglie

Situato nei pressi di Tolentino, il Castello della Rancia è un’imponente fortezza medievale costruita dai monaci cistercensi nel XIII secolo e successivamente trasformata in roccaforte militare. Qui nel 1815 si svolse la famosa battaglia di Tolentino, considerata uno degli scontri decisivi per la caduta di Napoleone. Il castello ospita oggi un interessante museo storico, che racconta le vicende belliche e la vita quotidiana nel Medioevo.

Castello di Frontone: la perla del Monte Catria

Arroccato su uno sperone roccioso ai piedi del Monte Catria, il Castello di Frontone offre uno degli scenari più suggestivi delle Marche. Questa fortezza medievale, risalente all’XI secolo, fu proprietà dei Montefeltro e poi dei Della Rovere. Oltre alla bellezza architettonica, è famoso per la leggenda del cavaliere senza volto, che si dice vaghi tra le sue mura nelle notti di luna piena. Dalla sua terrazza panoramica si può ammirare un paesaggio incantevole, che spazia fino al mare Adriatico.

Le rocche e i castelli delle Marche sono molto più che semplici testimonianze del passato: sono scrigni di storia e custodi di antiche leggende. Ogni pietra racconta un frammento di vita medievale, tra battaglie, amori impossibili e misteri irrisolti. Visitare queste fortezze significa immergersi in un viaggio affascinante, alla scoperta di un patrimonio straordinario che continua a incantare chiunque vi metta piede.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide3 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide3 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide5 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide5 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide5 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana