Seguici su

Guide

Le spiagge meno conosciute delle Marche: paradisi nascosti da scoprire

Vista dall'alto delle spiagge e dei boschi nella Riviera del Conero

Ci sono calette e lidi nascosti, poco conosciuti, dove la natura incontaminata regna sovrana, che aspettano solo di essere scoperte.

Le Marche, con la loro costa variegata e suggestiva, offrono non solo spiagge rinomate e affollate, ma anche paradisi nascosti, calette e lidi meno conosciuti, dove la natura incontaminata regna sovrana. Un invito a scoprire angoli di paradiso, lontano dalla folla e dal caos, dove il mare cristallino e la sabbia dorata si fondono in un abbraccio indimenticabile.

La spiaggia del Frate, un’oasi di tranquillità

Situata a Numana, ai piedi del Monte Conero, la spiaggia del Frate è una piccola baia di sabbia e ciottoli, incastonata tra le falesie. Un’oasi di tranquillità, ideale per chi cerca relax e privacy. Il mare cristallino e il paesaggio circostante, caratterizzato dalla macchia mediterranea, creano un’atmosfera magica e suggestiva. La spiaggia è raggiungibile a piedi tramite un sentiero panoramico, offrendo un’esperienza di trekking leggera prima di immergersi nella bellezza del luogo.

La spiaggia dei Sassi Neri, un paesaggio lunare

A Sirolo, la spiaggia dei Sassi Neri è un luogo unico e affascinante. Il nome deriva dalla presenza di scogli scuri, che emergono dal mare cristallino, creando un paesaggio lunare e suggestivo. La spiaggia, di sabbia e ghiaia, è circondata dalla macchia mediterranea e offre scorci panoramici mozzafiato. Un luogo ideale per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni, grazie alla ricca fauna marina che popola i fondali.

La spiaggia di Mezzavalle, selvaggia e incontaminata

Situata a Portonovo, la spiaggia di Mezzavalle è un vero e proprio paradiso per chi ama la natura selvaggia e incontaminata. La spiaggia, di sabbia e ciottoli, è raggiungibile tramite un sentiero ripido o via mare, offrendo un’esperienza avventurosa. Circondata dalla macchia mediterranea e dalle falesie del Monte Conero, la spiaggia offre un paesaggio mozzafiato e un mare cristallino. Un luogo ideale per chi cerca relax e tranquillità, lontano dalla folla.

La spiaggia delle Due Sorelle, un’icona del Conero

Simbolo del Monte Conero, la Spiaggia delle Due Sorelle è una caletta di sabbia bianca, caratterizzata dalla presenza di due faraglioni gemelli che emergono dal mare. Raggiungibile solo via mare, la spiaggia offre un paesaggio unico e suggestivo, un vero e proprio gioiello della costa marchigiana. Il mare cristallino e la natura incontaminata rendono questo luogo un paradiso per gli amanti del mare e della fotografia.

La spiaggia di Fiorenzuola di Focara, un borgo sul mare

A Gabicce Mare, la Spiaggia di Fiorenzuola di Focara è un piccolo gioiello incastonato tra le falesie. Il borgo medievale, con le sue case colorate e le stradine strette, si affaccia direttamente sul mare, creando un’atmosfera suggestiva e romantica. La spiaggia, di sabbia e ghiaia, offre un mare cristallino e un paesaggio mozzafiato. Un luogo ideale per chi cerca relax e tranquillità, in un contesto storico e naturale di grande fascino.

Le spiagge meno conosciute delle Marche sono un invito alla scoperta di un tesoro nascosto, un’occasione per vivere un’esperienza autentica e indimenticabile. Un viaggio alla scoperta di angoli di paradiso, dove la natura incontaminata e il mare cristallino si fondono in un abbraccio indimenticabile.


Leggi anche

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide52 minuti ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide2 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

Bali Bali
Guide3 ore ago

Dimentica Bali: questa destinazione tropicale è ancora un paradiso incontaminato

Una località perfetta ed incontaminata per le tue prossime vacanze, esotiche. Immagina di svegliarti con il suono delle onde che...

Viaggio in moto Viaggio in moto
Guide4 ore ago

Le 10 mete perfette per un viaggio in moto attraverso panorami mozzafiato

Sei un appassionato delle due ruote? Allora queste sono le destinazioni ideali per il tuo prossimo viaggio. Immagina di sentirti...

Panorama di Civita di Bagnoregio con in primo piano la strada pedonale per poterlo raggiungere Panorama di Civita di Bagnoregio con in primo piano la strada pedonale per poterlo raggiungere
Senza categoria18 ore ago

I borghi più belli del Lazio: gioielli medievali tra colline e laghi

Scopriamo i borghi più belli del Lazio: da Civita di Bagnoregio a Castel San Pietro Romano, un viaggio tra arte,...

Vista sulla città di Roma al tramonto Vista sulla città di Roma al tramonto
Guide19 ore ago

5 misteri di Roma che ancora oggi non hanno una spiegazione

La città eterna cela, tra le sue strade e palazzi, enigmi ancora oggi irrisolti, che sfidano la logica, alimentando leggende...

Roma, via della Conciliazione illuminata e sullo sfondo la Basilica di San Pietro Roma, via della Conciliazione illuminata e sullo sfondo la Basilica di San Pietro
Guide20 ore ago

8 esperienze insolite da fare a Roma almeno una volta nella vita

Arte storia e cultura si mescolano, nella capitale, per regalare ai visitatori momenti indimenticabili e davvero insoliti. Roma, la Città...

La Basilica di San Pietro e il ponte sul tevere al tramonto La Basilica di San Pietro e il ponte sul tevere al tramonto
Guide21 ore ago

I quartieri più affascinanti di Roma: la guida definitiva per esplorarli tutti

Un mosaico di quartieri, ognuno con la sua storia e il suo fascino, anima la città e racconta una storia,...

I più letti della settimana