Seguici su

Guide

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

Case di un borgo antico con il castello in una valle presso L'Aquila con delle colline verdi sullo sfondo

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile.

L’Abruzzo, terra di antiche tradizioni, custodisce un patrimonio culturale ricco e variegato, fatto di feste, rievocazioni e folklore. Un viaggio alla scoperta di queste usanze millenarie è un’esperienza indimenticabile, un tuffo nel cuore di un popolo fiero e legato alle proprie radici.

La festa dei Serpari di Cocullo

La festa dei Serpari di Cocullo, che si svolge il primo giovedì di maggio, è una delle tradizioni più antiche e suggestive d’Abruzzo. Il santo patrono del paese, San Domenico, viene portato in processione avvolto da serpenti non velenosi, in un rito che affonda le sue radici in culti pagani legati alla dea Angizia.

La Perdonanza Celestiniana

La Perdonanza Celestiniana, che si svolge all’Aquila dal 23 al 29 agosto, è una celebrazione religiosa e civile che risale al 1294, quando Papa Celestino V istituì l’indulgenza plenaria per tutti coloro che avessero visitato la basilica di Santa Maria di Collemaggio. La festa è un evento di grande importanza per la città e per l’intera regione, e nel 2019 è stata riconosciuta dall’Unesco come patrimonio immateriale dell’umanità.

La Madonna che scappa a Sulmona

La Madonna che scappa a Sulmona, che si svolge la domenica di Pasqua, è una rievocazione della Resurrezione di Cristo. La statua della Madonna, avvolta in un manto nero, viene portata in processione fino alla piazza principale, dove avviene l’incontro con il Cristo Risorto. In quel momento, il manto nero cade e la Madonna, vestita di verde, corre incontro al figlio, tra gli applausi e la commozione dei fedeli.

I fuochi di San Giuseppe ad Atri

I fuochi di San Giuseppe ad Atri (chiamati anche “Faugni”), che si svolgono la sera del 19 marzo, è un rito propiziatorio che risale all’epoca preromana. Enormi falò vengono accesi in vari punti della città, e i giovani si sfidano a saltare attraverso le fiamme, in un’atmosfera di festa e di magia.

L’Abruzzo è una terra ricca di tradizioni affascinanti, che raccontano la storia e l’anima di un popolo legato alle proprie radici. Queste feste, rievocazioni e usanze popolari sono un patrimonio inestimabile, che va preservato e valorizzato, per tramandarlo alle future generazioni.


Leggi anche

Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria
Guide1 giorno ago

Sette borghi liguri incantevoli da visitare nel savonese

Scoprire la Liguria autentica: un viaggio tra i borghi incantati della provincia di Savona, dove storia, natura e cultura si...

aereo in volo aereo in volo
Guide1 giorno ago

Philadelphia, la città perfetta per una vacanza in famiglia a misura di bambino

Philadelphia: una metropoli americana che offre un’esperienza di viaggio indimenticabile per le famiglie, con attrazioni culturali e divertimenti per tutte...

Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto
Guide1 giorno ago

Un viaggio tra storia e natura nel cuore del Parco del Valentino a Torino

Scopri il Parco del Valentino a Torino: un viaggio tra storia, natura e architettura che racconta secoli di trasformazioni e...

Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole
Guide4 giorni ago

Passo Pordoi: tra panorami mozzafiato e avventure sportive nelle Dolomiti

Alla scoperta di Passo Pordoi: un viaggio tra bellezze naturali, avventure outdoor e luoghi ricchi di storia immersi nelle incantevoli...

Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato
Guide4 giorni ago

Un viaggio nel cuore di Kyoto tra templi, geishe e natura mozzafiato

Kyoto: un viaggio nel cuore spirituale del Giappone tra antiche tradizioni, bellezze naturali e architettura tradizionale che raccontano storie millenarie....

Aereo argento in cielo al tramonto che vola sopra le nuvole Aereo argento in cielo al tramonto che vola sopra le nuvole
News4 giorni ago

Multe in volo: scatta la stretta in Turchia

Chi si alza prima del segnale o apre i vani bagagli durante il rullaggio rischia fino a 500 dollari di...

Panoramica Parigi, Torre Eiffel Panoramica Parigi, Torre Eiffel
News4 giorni ago

Viaggi e curiosità: 3 cose che (forse) non sapevi

Ecco tre curiosità di viaggio tutte da scoprire. Viaggiare significa scoprire luoghi, culture e tradizioni, ma spesso anche imbattersi in...

viaggiare in aereo al tramonto sul mare viaggiare in aereo al tramonto sul mare
Guide5 giorni ago

Sicilia brilla nel 2025: 14 comuni costieri premiati con la Bandiera Blu

La Sicilia si conferma come una delle migliori destinazioni balneari in Italia, con nuove località che ottengono la prestigiosa Bandiera...

I più letti della settimana