Seguici su

Europa

Lione sotterranea: esplorando le traboules segrete

Lione

Se visitate Lione, non perdete l’opportunità di esplorare la sua rete sotterranea di traboules.

Lione, una delle città più affascinanti della Francia, è famosa per la sua architettura rinascimentale, i suoi caffè alla moda e la sua vibrante scena culturale. Ma c’è un aspetto meno conosciuto di questa città che merita di essere esplorato: la sua rete sotterranea di traboules. Le traboules sono passaggi segreti che attraversano gli edifici e collegano le strade principali della città. Questi tunnel sotterranei sono stati costruiti nel corso dei secoli per scopi diversi, ma oggi sono diventati una delle attrazioni turistiche più popolari di Lione.

Lione
Lione

La storia delle traboules

La storia delle traboules risale al periodo medievale, quando i commercianti locali iniziarono a costruire questi passaggi per facilitare il trasporto delle merci. Inizialmente, le traboules erano utilizzate principalmente dai commercianti e dai loro clienti, ma nel corso del tempo sono diventate un modo per i cittadini di evitare le strade affollate e raggiungere rapidamente le loro destinazioni.

Oggi, ci sono più di 400 traboules sparse per tutta la città, ma solo una trentina di esse sono aperte al pubblico. Queste traboules aperte sono state restaurate e preservate per permettere ai visitatori di esplorare la Lione sotterranea.

Una delle traboules più famose è quella situata nel quartiere di Saint-Jean. Questo passaggio segreto risale al XV secolo ed è stato utilizzato dai commercianti di seta per trasportare i loro prodotti dalla collina di Fourvière al fiume Saône. Oggi, questa traboule è aperta al pubblico e offre una vista unica sulla città vecchia di Lione.

Un’altra traboule popolare si trova nel quartiere di Croix-Rousse. Questo passaggio sotterraneo è stato utilizzato dagli operai della seta per raggiungere rapidamente i loro luoghi di lavoro. Oggi, la traboule di Croix-Rousse è diventata una galleria d’arte a cielo aperto, con murales e installazioni che decorano le pareti.

Ma le traboules non sono solo un luogo di interesse storico e artistico. Questi passaggi segreti sono anche un modo per scoprire i tesori nascosti di Lione. Molti dei traboules conducono a cortili interni, giardini segreti e piccole botteghe artigiane. Esplorando queste traboules, si può scoprire un lato più autentico e intimo della città.

Come visitare le traboules

Per esplorare le traboules di Lione, è possibile unirsi a una visita guidata o avventurarsi da soli. Le visite guidate offrono una prospettiva storica e culturale delle traboules, mentre l’esplorazione individuale permette di scoprire i segreti della città a proprio ritmo.

Prima di intraprendere l’esplorazione delle traboules, è importante tenere presente alcune regole di base. Le traboules sono ancora utilizzate dai residenti locali, quindi è importante mantenere il rispetto per la privacy e la tranquillità delle persone che vivono nelle vicinanze. Inoltre, alcune traboules possono essere chiuse o inaccessibili in determinati momenti, quindi è consigliabile verificare gli orari di apertura prima di visitarle.


Leggi anche

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide11 ore ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide12 ore ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide12 ore ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare
Guide13 ore ago

Le 8 spiagge più belle della Costa Azzurra: mare cristallino e scenari da cartolina

Dalle calette nascoste alle baie più chic, scopri i litorali più suggestivi della Riviera francese, tra natura incontaminata e charme...

Scorcio del panorama della Costa Azzurra, in Francia Scorcio del panorama della Costa Azzurra, in Francia
Guide13 ore ago

I borghi più affascinanti della Costa Azzurra: tra charme francese e viste mozzafiato

Un viaggio tra cultura, atmosfere autentiche e scenari pittoreschi: scopri angoli nascosti e tesori medievali nel cuore della Riviera francese....

Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta
Guide14 ore ago

I giardini e parchi più belli della Costa Azzurra: angoli verdi tra mare e montagna

Tra profumi intensi, panorami mozzafiato e ville storiche, scopri itinerari verdi nella regione più raffinata del sud della Francia. La...

Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta
Guide1 giorno ago

On the road in Costa Azzurra: l’itinerario perfetto tra mare, città e natura

Da Nizza a Saint-Tropez, passando per borghi arroccati e riserve naturali: un itinerario per vivere il meglio della Costa Azzurra...

Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare
Guide1 giorno ago

Le migliori esperienze in barca in Costa Azzurra: calette segrete e acque turchesi

Esploriamo la Costa Azzurra da una prospettiva unica: tra baie color smeraldo, grotte marine e spiagge nascoste, ecco le migliori...

I più letti della settimana