Seguici su

Europa

Lione sotterranea: esplorando le traboules segrete

Lione

Se visitate Lione, non perdete l’opportunità di esplorare la sua rete sotterranea di traboules.

Lione, una delle città più affascinanti della Francia, è famosa per la sua architettura rinascimentale, i suoi caffè alla moda e la sua vibrante scena culturale. Ma c’è un aspetto meno conosciuto di questa città che merita di essere esplorato: la sua rete sotterranea di traboules. Le traboules sono passaggi segreti che attraversano gli edifici e collegano le strade principali della città. Questi tunnel sotterranei sono stati costruiti nel corso dei secoli per scopi diversi, ma oggi sono diventati una delle attrazioni turistiche più popolari di Lione.

Lione
Lione

La storia delle traboules

La storia delle traboules risale al periodo medievale, quando i commercianti locali iniziarono a costruire questi passaggi per facilitare il trasporto delle merci. Inizialmente, le traboules erano utilizzate principalmente dai commercianti e dai loro clienti, ma nel corso del tempo sono diventate un modo per i cittadini di evitare le strade affollate e raggiungere rapidamente le loro destinazioni.

Oggi, ci sono più di 400 traboules sparse per tutta la città, ma solo una trentina di esse sono aperte al pubblico. Queste traboules aperte sono state restaurate e preservate per permettere ai visitatori di esplorare la Lione sotterranea.

Una delle traboules più famose è quella situata nel quartiere di Saint-Jean. Questo passaggio segreto risale al XV secolo ed è stato utilizzato dai commercianti di seta per trasportare i loro prodotti dalla collina di Fourvière al fiume Saône. Oggi, questa traboule è aperta al pubblico e offre una vista unica sulla città vecchia di Lione.

Un’altra traboule popolare si trova nel quartiere di Croix-Rousse. Questo passaggio sotterraneo è stato utilizzato dagli operai della seta per raggiungere rapidamente i loro luoghi di lavoro. Oggi, la traboule di Croix-Rousse è diventata una galleria d’arte a cielo aperto, con murales e installazioni che decorano le pareti.

Ma le traboules non sono solo un luogo di interesse storico e artistico. Questi passaggi segreti sono anche un modo per scoprire i tesori nascosti di Lione. Molti dei traboules conducono a cortili interni, giardini segreti e piccole botteghe artigiane. Esplorando queste traboules, si può scoprire un lato più autentico e intimo della città.

Come visitare le traboules

Per esplorare le traboules di Lione, è possibile unirsi a una visita guidata o avventurarsi da soli. Le visite guidate offrono una prospettiva storica e culturale delle traboules, mentre l’esplorazione individuale permette di scoprire i segreti della città a proprio ritmo.

Prima di intraprendere l’esplorazione delle traboules, è importante tenere presente alcune regole di base. Le traboules sono ancora utilizzate dai residenti locali, quindi è importante mantenere il rispetto per la privacy e la tranquillità delle persone che vivono nelle vicinanze. Inoltre, alcune traboules possono essere chiuse o inaccessibili in determinati momenti, quindi è consigliabile verificare gli orari di apertura prima di visitarle.


Leggi anche

panoramica Malaga Spagna panoramica Malaga Spagna
Guide21 ore ago

Malaga tra arte e storia: la nuova meta culturale dell’Andalusia

Malaga non è solo spiagge: scopri l’anima culturale e storica di questa città andalusa tra arte, storia e tradizioni culinarie....

Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona
Guide21 ore ago

Viaggio nel tempo sul Tren de Cervantes: teatro e storia a due passi da Madrid

Un viaggio teatrale e letterario che trasforma un semplice tragitto in un’esperienza culturale immersiva e unica nel suo genere. Il...

Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo
Guide2 giorni ago

Un viaggio tra le meraviglie nascoste della Costa degli Aranci in Calabria

Alla scoperta della Costa degli Aranci: Un viaggio tra spiagge, scogliere e borghi storici nel cuore del Golfo di Squillace....

Papa Francesco Papa Francesco
Guide2 giorni ago

Portacomaro: il borgo piemontese che ha dato le radici a Papa Francesco

Scopri il borgo piemontese di Portacomaro, terra d’origine di Papa Francesco, tra storia, pellegrinaggi e il famoso vino Grignolino. Il...

Ragazza mora di spalle in un vigneto che tiene sopra la testa un calice di vino bianco con sullo sfondo delle montagne Ragazza mora di spalle in un vigneto che tiene sopra la testa un calice di vino bianco con sullo sfondo delle montagne
Guide3 giorni ago

Un viaggio tra vigneti e sapori: il Cammino delle Colline del Prosecco

Il Cammino delle Colline del Prosecco: Un viaggio tra natura, storia e sapori unici delle colline venete che incanta ogni...

Mamma, papà e figlia in macchina mentre cantano e ballano durante un viaggio in una giornata di sole Mamma, papà e figlia in macchina mentre cantano e ballano durante un viaggio in una giornata di sole
Guide3 giorni ago

Anversa svela il suo cuore gotico e artistico nel centro storico affascinante

Scopri il cuore storico di Anversa: dalle maestose cattedrali gotiche ai segreti nascosti nei vicoli, un viaggio tra arte, storia...

Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole
Guide3 giorni ago

Il Cammino di Sant’Antonio: un viaggio tra fede, storia e sapori italiani

Il Cammino di Sant’Antonio offre un’esperienza unica di fede e scoperta, attraversando paesaggi incantevoli e città ricche di storia e...

Spiaggia di Santa Margherita di Pula con sabbia e delle rocce che finiscono a filo acqua del mare Spiaggia di Santa Margherita di Pula con sabbia e delle rocce che finiscono a filo acqua del mare
News3 giorni ago

L’Amerigo Vespucci approda a Malta: un viaggio tra storia e fascino marittimo

Un’ occasione imperdibile: il veliero Amerigo Vespucci farà tappa a La Valletta, Malta, dal 25 al 29 aprile 2025, offrendo...

I più letti della settimana