Seguici su

Europa

Scopri le meraviglie di Taranto: un viaggio tra storia, cultura e bellezze naturali

Castello Aragonese Taranto

Taranto, una città ricca di tesori da scoprire: dai siti archeologici all’affascinante centro storico, passando per le splendide spiagge che si affacciano sul mar Ionio.

Taranto, situata nella regione italiana della Puglia, è una città affascinante che vanta una storia millenaria e una ricchezza culturale straordinaria. La sua posizione strategica sul mar Ionio l’ha resa un punto di incontro per diverse civiltà nel corso dei secoli. Da antichi insediamenti greci a influenze romane e bizantine, Taranto offre una miriade di siti storici e archeologici che testimoniano il suo passato glorioso.

Uno dei luoghi imperdibili da visitare a Taranto è il Museo Archeologico Nazionale, uno dei più importanti d’Italia. Qui è possibile ammirare una vasta collezione di reperti che risalgono all’epoca greca, romana e medievale. Il museo ospita anche i celebri “Ori di Taranto”, una collezione di gioielli e oggetti d’oro rinvenuti nelle necropoli della città. Questi tesori sono testimonianza della ricchezza e dell’abilità artistica dell’antica Taranto.

Taranto di notte

Il fascino intramontabile del centro storico

Per immergersi nell’atmosfera unica di Taranto, non c’è niente di meglio che esplorare il suo affascinante centro storico. Conosciuto come “Taranto Vecchia”, questo quartiere è un labirinto di vicoli tortuosi, piazze pittoresche e edifici storici. La Cattedrale di San Cataldo, con la sua imponente facciata romanica, è una delle attrazioni principali. All’interno della cattedrale si possono ammirare affreschi medievali e un altare barocco.

Una passeggiata lungo il lungomare offre una vista spettacolare sulla città vecchia e sul castello aragonese, che sorge su un’isola collegata alla terraferma da un ponte. Il castello è aperto al pubblico e offre la possibilità di esplorare le sue antiche mura, le torri di difesa e i cortili interni. Dalla sommità del castello si può godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città e sul mare circostante.

Le meraviglie naturali di Taranto

Oltre alla sua storia e cultura, Taranto offre anche splendide spiagge e paesaggi naturali che invitano al relax e al divertimento. Lungo la costa, si trovano numerose spiagge di sabbia dorata bagnate dalle acque cristalline del mar Ionio. Tra le più famose c’è la spiaggia di San Vito, con le sue dune di sabbia finissima e i colori incantevoli del mare.

Per gli amanti della natura, la Riserva Naturale delle Saline di Taranto è un vero paradiso. Quest’area protetta si estende su una vasta superficie e ospita una varietà di habitat, tra cui lagune, paludi e saline. È un importante sito di nidificazione per diverse specie di uccelli migratori e offre agli appassionati di birdwatching l’opportunità di osservare una ricca avifauna.

Un’altra attrazione naturale da non perdere è il Parco Archeologico di Saturo, situato a pochi chilometri dal centro di Taranto. Questo parco si estende su un’area di oltre 100 ettari e racchiude i resti di un antico insediamento greco. Qui è possibile passeggiare tra i resti delle antiche mura, delle abitazioni e dei templi, immaginando la vita quotidiana degli abitanti di Saturo più di 2.500 anni fa.

Le delizie enogastronomiche di Taranto

Un viaggio a Taranto non sarebbe completo senza assaporare le delizie della cucina locale. La tradizione culinaria di Taranto si basa principalmente sui prodotti del mare, offrendo una varietà di piatti a base di pesce fresco e frutti di mare. Dai famosi spaghetti alle cozze, alle tielle (focaccine ripiene di frutti di mare), alla frittura di pesce, i ristoranti di Taranto delizieranno i palati più esigenti.

Ma la gastronomia tarantina non si limita solo al pesce. La città è anche rinomata per la produzione di olio d’oliva di alta qualità, formaggi locali e vini pregiati. Una visita a Taranto offre l’opportunità di degustare queste prelibatezze, magari accompagnate da un bicchiere di Primitivo di Manduria, uno dei vini più apprezzati della regione.

Eventi e tradizioni culturali

Taranto è una città che respira cultura e tradizione, con una serie di eventi e festività che celebrano la sua identità unica. Durante la Settimana Santa, le strade del centro storico si animano con processioni religiose e spettacoli teatrali che rievocano la passione di Cristo. È un’occasione unica per immergersi nella religiosità e nel folklore della città.

Un altro evento importante è il Taranto International Film Festival, che si tiene ogni anno nel mese di ottobre. Questo festival cinematografico internazionale offre la possibilità di vedere proiezioni di film indipendenti da tutto il mondo e di partecipare a incontri con registi e attori di fama internazionale.

Taranto è una città che offre un mix affascinante di storia, cultura, bellezze naturali e tradizioni vivaci. Dai siti archeologici al centro storico, dalle spiagge mozzafiato alle prelibatezze enogastronomiche, questa città pugliese conquista i visitatori con la sua autenticità e il suo fascino senza tempo. Scoprire le meraviglie di Taranto è un’esperienza che sicuramente lascerà un segno indelebile nel cuore di chiunque vi metta piede.


Leggi anche

Cortina D'Ampezzo, Trenitino Alto Adige, Dolomiti Cortina D'Ampezzo, Trenitino Alto Adige, Dolomiti
Guide15 ore ago

Le Dolomiti come non le hai mai viste: itinerari imperdibili in Trentino Alto Adige.

Cosa vedere attraversando le Dolomiti: 11 località davvero imperdibili, tra sport, natura e tanto divertimento. Le Dolomiti, patrimonio dell’umanità UNESCO,...

coppia, macchina coppia, macchina
Guide16 ore ago

Come scoprire la Lombardia in 3 giorni: l’itinerario perfetto

Tre giorni in Lombardia, tra Milano e il Lago di Como e altre mete stupende, passando attraverso un itinerario imperdibile....

Lago Maggiore Lago Maggiore
Guide17 ore ago

Destinazioni estive in Lombardia: le spiagge più belle sui laghi

Le 10 perle nascoste della Lombardia: spiagge incredibili tra bellissimi laghi e fiumi, per momenti di relax e divertimento indimenticabili....

Rocca Angera Rocca Angera
Guide18 ore ago

I castelli più affascinanti della Lombardia per un viaggio nel tempo

Uno splendido viaggio nel tempo, alla scoperta di borghi, paesaggi e meravigliosi castelli della terra lombarda. La Lombardia, terra di...

Bicicletta, percorso, montagna Bicicletta, percorso, montagna
Guide19 ore ago

Lombardia in bicicletta: le piste ciclabili più belle da percorrere.

Un viaggio su due ruote, alla scoperta delle piste più belle e suggestive da attraversare insieme a tutta la famiglia....

Foliage Foliage
Guide20 ore ago

Le migliori mete per ammirare i colori dell’autunno in Lombardia

Meravigliosi itinerari dove ammirare il foliage in Lombardia, il periodo più bello per osservare i cambiamenti della natura. Il foliage...

aereo su pista aereo su pista
News21 ore ago

Fiumicino conquista l’Europa: ecco tutte le novità che lo rendono uno dei migliori aeroporti del continente

Fiumicino continua a brillare come miglior aeroporto d’Europa: le nuove iniziative per il 2025 e l’attenzione alla sostenibilità e innovazione...

Tellaro, Liguria Tellaro, Liguria
Europa22 ore ago

Il villaggio più romantico del mondo è in Italia: scopri dove

Un piccolo (e poco conosciuto) borgo della penisola italiana, organizza il tuo viaggio e corri a scoprirlo. La Liguria, ricca...

I più letti della settimana