Seguici su

Guide

Un weekend a Venezia: itinerario perfetto tra arte, canali e tradizione

Una gondola davanti al Ponte di Rialto a Venezia

Un fine settimana è il periodo ideale per scoprire i tesori della città lagunare, per immergersi nella sua atmosfera unica e indimenticabile.

Venezia, città unica al mondo, è un labirinto di calli, canali e ponti, un luogo dove l’arte, la storia e la tradizione si fondono in un’atmosfera magica. Un weekend è il tempo ideale per scoprire i tesori di questa città incantata, per immergersi nella sua atmosfera unica e per vivere un’esperienza indimenticabile.

Giorno 1 – L’anima di Venezia: piazza San Marco e Palazzo ducale

Il primo giorno è dedicato alla scoperta dell’anima di Venezia, con una visita a piazza San Marco, il cuore pulsante della città, e al Palazzo Ducale, simbolo del potere e della ricchezza della Serenissima. Ammirate la Basilica di San Marco, con i suoi mosaici dorati e i suoi tesori bizantini, salite sul Campanile per godere di una vista mozzafiato sulla città, e visitate il Palazzo ducale, con le sue sale sfarzose e i suoi capolavori artistici.

Giorno 1 – Un tuffo nell’arte: Gallerie dell’Accademia e Collezione Peggy Guggenheim

Nel pomeriggio, immergetevi nell’arte veneziana, visitando le Gallerie dell’Accademia, che ospitano una ricca collezione di dipinti dal XIV al XVIII secolo, e la Collezione Peggy Guggenheim, che raccoglie opere d’arte moderna e contemporanea di artisti come Picasso, Dalí e Pollock.

Giorno 2 – L’incanto dei canali: giro in gondola e isole di Murano e Burano

Il secondo giorno è dedicato alla scoperta dei canali di Venezia, con un romantico giro in gondola, e delle isole di Murano e Burano, famose per la lavorazione del vetro e per i loro colori vivaci. Visitate una fornace di vetro a Murano, ammirate i merletti di Burano e perdetevi tra le calli colorate di queste isole incantevoli.

Giorno 2 – La tradizione veneziana: mercato di Rialto e bacari

Nel pomeriggio, immergetevi nella tradizione veneziana, visitando il mercato di Rialto, un tripudio di colori e sapori, e concedetevi un giro dei bacari, i tipici locali veneziani dove gustare cicchetti e spritz. Assaggiate le specialità locali, come le sarde in saor e il baccalà mantecato, e brindate alla bellezza di Venezia.

Giorno 3 – Venezia segreta: Ghetto ebraico e Scala Contarini del Bovolo

Il terzo giorno è dedicato alla scoperta della Venezia segreta, con una visita al Ghetto Ebraico, un luogo ricco di storia e di fascino, e alla Scala Contarini del Bovolo, un gioiello architettonico nascosto nel cuore della città. Visitate le antiche sinagoghe del Ghetto, salite sulla Scala Contarini per ammirare una vista panoramica sulla città, e perdetevi tra le calli silenziose di questi luoghi magici.

Un weekend a Venezia è un’esperienza indimenticabile, un viaggio nel tempo e nella bellezza, che vi lascerà ricordi indelebili. Arte, storia, tradizione e romanticismo si fondono in questa città unica al mondo, che vi conquisterà con il suo fascino senza tempo.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide13 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide14 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide15 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide16 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide17 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide18 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide20 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide21 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana