Seguici su

Guide

Riccione oltre la movida: storia, cultura e angoli segreti da scoprire

Spiaggia del Lido di Savio con ombrelloni, bagnanti e un campo di beach volley con sullo sfondo il mare e i frangiflutti in una giornata limpida di sole

La città della Riviera ha molto da offrire oltre alla movida estiva: storia, cultura, e angoli nascosti che vale la pena di scoprire.

Quando si pensa a Riccione, l’immagine più immediata è quella della sua vivace movida estiva, con locali alla moda, spiagge affollate e divertimento senza sosta. Ma questa città della Riviera Romagnola ha molto di più da offrire: storia, cultura e angoli nascosti che meritano di essere scoperti. Al di là delle discoteche e degli stabilimenti balneari, esiste un volto meno conosciuto di Riccione, fatto di eleganza, tradizione e natura incontaminata.

Villa Mussolini e il fascino della Belle Époque

Uno dei simboli della Riccione più raffinata è Villa Mussolini, un’elegante residenza estiva risalente agli anni ‘30, oggi trasformata in spazio espositivo per mostre d’arte e eventi culturali. La villa rappresenta l’epoca in cui Riccione divenne una delle mete preferite della borghesia italiana, con ville in stile liberty che ancora oggi impreziosiscono la città. Passeggiando lungo Viale Ceccarini, si può respirare quell’atmosfera d’altri tempi che fa di Riccione una destinazione di charme.

Il Castello degli Agolanti: un tuffo nel Medioevo

Pochi sanno che sulle colline di Riccione si trova il suggestivo Castello degli Agolanti, una fortezza medievale che racconta un pezzo di storia locale. Costruito nel XIV secolo dalla nobile famiglia fiorentina degli Agolanti, il castello offriva protezione dai pirati e dalle invasioni. Oggi è una splendida terrazza panoramica sulla Riviera, sede di eventi culturali e spettacoli teatrali. Un luogo perfetto per chi cerca un’esperienza fuori dai soliti percorsi turistici.

Il Sentiero del Marano: natura e relax lontano dal caos

Per chi desidera allontanarsi dalla frenesia della costa, il Sentiero del Marano offre un’opportunità unica per immergersi nella natura. Questa oasi verde, che costeggia il fiume Marano, è perfetta per passeggiate, escursioni in bicicletta e momenti di relax tra la vegetazione tipica della macchia mediterranea. Lungo il percorso si possono incontrare aironi, anatre selvatiche e altre specie che popolano questo angolo incontaminato.

Il Museo del Territorio e le radici di Riccione

Per comprendere davvero l’identità di Riccione, una visita al Museo del Territorio è d’obbligo. Qui si possono scoprire reperti archeologici di epoca romana e preistorica, testimonianze del passato contadino e marinaro della città. Il museo racconta l’evoluzione di Riccione ben prima che diventasse la capitale del turismo balneare, offrendo una prospettiva diversa sulla sua storia e sulle sue tradizioni.

I tramonti sulla spiaggia libera di Riccione Terme

Infine, per chi cerca un momento di pace lontano dagli stabilimenti attrezzati, la spiaggia libera di Riccione Terme è un piccolo gioiello. Qui, il mare incontra la natura in uno scenario meno affollato, dove è possibile godersi tramonti mozzafiato e la brezza marina senza il frastuono della movida. È il luogo ideale per chi desidera vivere Riccione in modo più autentico e rilassato.

Riccione non è solo divertimento e vita notturna, ma anche cultura, storia e natura. Basta allontanarsi dalle sue strade più battute per scoprire un’anima più autentica, fatta di angoli segreti e scorci sorprendenti. Chi sceglie di esplorarla oltre la sua fama di città della movida, troverà una destinazione ricca di fascino e tradizione, capace di stupire in ogni stagione dell’anno.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide4 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide4 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide6 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide6 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide6 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana