Seguici su

Guide

Riccione oltre la movida: storia, cultura e angoli segreti da scoprire

Vista panoramica della spiaggia del lido di Savio al tramonto

La città della Riviera ha molto da offrire oltre alla movida estiva: storia, cultura, e angoli nascosti che vale la pena di scoprire.

Quando si pensa a Riccione, l’immagine più immediata è quella della sua vivace movida estiva, con locali alla moda, spiagge affollate e divertimento senza sosta. Ma questa città della Riviera Romagnola ha molto di più da offrire: storia, cultura e angoli nascosti che meritano di essere scoperti. Al di là delle discoteche e degli stabilimenti balneari, esiste un volto meno conosciuto di Riccione, fatto di eleganza, tradizione e natura incontaminata.

Villa Mussolini e il fascino della Belle Époque

Uno dei simboli della Riccione più raffinata è Villa Mussolini, un’elegante residenza estiva risalente agli anni ‘30, oggi trasformata in spazio espositivo per mostre d’arte e eventi culturali. La villa rappresenta l’epoca in cui Riccione divenne una delle mete preferite della borghesia italiana, con ville in stile liberty che ancora oggi impreziosiscono la città. Passeggiando lungo Viale Ceccarini, si può respirare quell’atmosfera d’altri tempi che fa di Riccione una destinazione di charme.

Il Castello degli Agolanti: un tuffo nel Medioevo

Pochi sanno che sulle colline di Riccione si trova il suggestivo Castello degli Agolanti, una fortezza medievale che racconta un pezzo di storia locale. Costruito nel XIV secolo dalla nobile famiglia fiorentina degli Agolanti, il castello offriva protezione dai pirati e dalle invasioni. Oggi è una splendida terrazza panoramica sulla Riviera, sede di eventi culturali e spettacoli teatrali. Un luogo perfetto per chi cerca un’esperienza fuori dai soliti percorsi turistici.

Il Sentiero del Marano: natura e relax lontano dal caos

Per chi desidera allontanarsi dalla frenesia della costa, il Sentiero del Marano offre un’opportunità unica per immergersi nella natura. Questa oasi verde, che costeggia il fiume Marano, è perfetta per passeggiate, escursioni in bicicletta e momenti di relax tra la vegetazione tipica della macchia mediterranea. Lungo il percorso si possono incontrare aironi, anatre selvatiche e altre specie che popolano questo angolo incontaminato.

Il Museo del Territorio e le radici di Riccione

Per comprendere davvero l’identità di Riccione, una visita al Museo del Territorio è d’obbligo. Qui si possono scoprire reperti archeologici di epoca romana e preistorica, testimonianze del passato contadino e marinaro della città. Il museo racconta l’evoluzione di Riccione ben prima che diventasse la capitale del turismo balneare, offrendo una prospettiva diversa sulla sua storia e sulle sue tradizioni.

I tramonti sulla spiaggia libera di Riccione Terme

Infine, per chi cerca un momento di pace lontano dagli stabilimenti attrezzati, la spiaggia libera di Riccione Terme è un piccolo gioiello. Qui, il mare incontra la natura in uno scenario meno affollato, dove è possibile godersi tramonti mozzafiato e la brezza marina senza il frastuono della movida. È il luogo ideale per chi desidera vivere Riccione in modo più autentico e rilassato.

Riccione non è solo divertimento e vita notturna, ma anche cultura, storia e natura. Basta allontanarsi dalle sue strade più battute per scoprire un’anima più autentica, fatta di angoli segreti e scorci sorprendenti. Chi sceglie di esplorarla oltre la sua fama di città della movida, troverà una destinazione ricca di fascino e tradizione, capace di stupire in ogni stagione dell’anno.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide13 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide14 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide15 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide16 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide17 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide18 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide20 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide21 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana