Seguici su

Guide

Firenze segreta: luoghi nascosti e meno conosciuti da scoprire in città

Tetti del centro storico di Firenze con il fiume Arno, il Ponte Vecchio e altri ponti della città con sullo sfondo le montagne innevate in una giornata di sole e la foschia mattutina

La città cela un volto meno appariscente, ma affascinante. Un dedalo di vicoli, cortili, palazzi misteriosi e giardini ricco di sorprese.

Firenze, città rinascimentale per eccellenza, scrigno di tesori artistici e architettonici universalmente noti, cela un volto meno appariscente ma altrettanto affascinante. Un dedalo di vicoli, cortili nascosti, palazzi misteriosi e giardini segreti invita il visitatore curioso a un viaggio nel tempo, alla scoperta di una Firenze insolita e ricca di sorprese.

Il cuore pulsante della città nascosta

  • Il Corridoio Vasariano: Un passaggio segreto che collega Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti, voluto da Cosimo I de’ Medici per muoversi in sicurezza tra le due residenze. Oggi, è possibile ammirare la collezione di autoritratti degli Uffizi e godere di scorci inediti sulla città.
  • Le buchette del vino: Piccole aperture nelle facciate dei palazzi nobiliari, utilizzate nel XVII secolo per vendere vino direttamente dalla strada. Molte di queste buchette sono ancora visibili, testimonianza di un’antica tradizione fiorentina.
  • Il Giardino Bardini: Un’oasi di pace e bellezza, con vista panoramica sulla città, ricco di fontane, statue e un suggestivo tunnel di glicine.

Leggende e misteri tra le antiche mura

  • La Berta: Una testa di donna scolpita in una pietra del campanile della chiesa di Santa Maria Maggiore. La leggenda narra che sia il volto di una donna pietrificata per aver osato sfidare la divinità.
  • Il Porcellino: La fontana del cinghiale in bronzo, in realtà un verro, a cui i fiorentini attribuiscono poteri magici. Strofinare il suo naso porta fortuna, mentre inserire una moneta nella sua bocca ed esprimere un desiderio potrebbe realizzarlo.
  • La finestra maledetta di Palazzo Grifoni: Si narra di una giovane donna che abitava il palazzo con il marito. Un giorno lui fu chiamato alle armi e la donna rimase ad aspettarlo alla finestra. Dopo mesi di attesa, la donna morì e ancora oggi si narra che il suo fantasma si aggiri per il palazzo.

Curiosità e stranezze da scoprire

  • Il volto di Michelangelo: Osservando attentamente la facciata di Palazzo Vecchio, si può scorgere un profilo scolpito nella pietra, attribuito a Michelangelo. La leggenda narra che l’artista, infastidito da un importuno, lo abbia immortalato con pochi colpi di scalpello.
  • Le api della Santissima Annunziata: Nella piazza omonima, si trova una statua equestre con un’ape scolpita. La sfida è contarle, ma sembra impossibile, poiché il numero cambia ogni volta.
  • Il sasso di Dante: Una pietra situata vicino al Ponte Vecchio, dove Dante Alighieri era solito sedersi a contemplare l’Arno.

Alla scoperta dell’Oltrarno

  • Il Giardino di Boboli: Un capolavoro del giardino all’italiana, con grotte, fontane, statue e un labirinto. Un luogo incantato, dove perdersi tra arte e natura.
  • La Chiesa di Santo Spirito: Progettata da Brunelleschi, custodisce opere d’arte di grande valore, come la Madonna col Bambino di Filippino Lippi e il Crocifisso ligneo di Michelangelo.
  • La bottega del Maestro di Fabbrica: Un laboratorio artigiano dove si realizzano ancora oggi oggetti in cuoio secondo le antiche tecniche fiorentine.

Itinerari insoliti e fuori dai sentieri battuti

  • Il quartiere di San Niccolò: Un borgo autentico, con botteghe artigiane, trattorie tipiche e un’atmosfera d’altri tempi.
  • Le Cascine: Il parco più grande di Firenze, ideale per una passeggiata rilassante o un picnic all’ombra degli alberi secolari.
  • La collina di Bellosguardo: Un punto panoramico privilegiato, da cui ammirare la città in tutta la sua bellezza.

La Firenze segreta è un tesoro nascosto, che si svela a chi ha la pazienza e la curiosità di esplorare i suoi angoli più remoti. Un viaggio nel tempo, tra leggende, curiosità e luoghi insoliti, per scoprire un volto inedito della città rinascimentale.


Leggi anche

Coppia di spalle abbracciata sul ponte di una nave da crociera che ammira il tramonto all'orizzonte Coppia di spalle abbracciata sul ponte di una nave da crociera che ammira il tramonto all'orizzonte
Guide6 ore ago

Evita sorprese al check out: consigli per una partenza senza stress

Guida completa al check out dagli hotel: tutto ciò che devi sapere per evitare costi extra e partenze stressanti. Lasciare...

Rocce e vegetazione sui colli Euganei con sullo sfondo la pianura con i campi e delle case con il sole che tramonta dietro ad una nuvole e altre montagne Rocce e vegetazione sui colli Euganei con sullo sfondo la pianura con i campi e delle case con il sole che tramonta dietro ad una nuvole e altre montagne
Guide6 ore ago

Abano Terme: il rifugio perfetto per una pausa di benessere e relax

Alla scoperta di Abano Terme: un viaggio tra natura, relax e tradizioni millenarie per una vacanza rigenerante e indimenticabile. Immagina...

Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo
Guide6 ore ago

Temptation Island 2025 si trasferisce nella splendida Guardavalle Marina in Calabria

Scopriamo la nuova affascinante location di Temptation Island 2025: un angolo incantevole della Calabria pronto a stupire grazie alle sue...

Valle di montagna con delle baite sparse in primo piano nei prati, degli abeti nelle vicinanze e sullo sfondo delle montagne rocciose con della neve sul costone Valle di montagna con delle baite sparse in primo piano nei prati, degli abeti nelle vicinanze e sullo sfondo delle montagne rocciose con della neve sul costone
Guide6 ore ago

3 giorni di esperienze uniche al Vallagarina Festival

Un viaggio trasformativo nel cuore del Trentino: il Vallagarina Experience Festival tra natura, benessere e avventure uniche. Nel cuore del...

anfiteatro romano a Lecce anfiteatro romano a Lecce
Guide6 ore ago

Travel Hashtag: il Salento protagonista del turismo sostenibile nel 2025

La prima edizione italiana di Travel Hashtag 2025 si prepara a esplorare il turismo rurale nel cuore del Salento il...

Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri
Guide1 giorno ago

Parchi divertimento con hotel: vivi un’esperienza magica e avventurosa

Parchi divertimento nel mondo: un viaggio magico tra giostre, hotel tematici e atmosfere da sogno per un’esperienza indimenticabile. Immergersi nel...

ragazzo , turista con valigia , viaggio, viaggiare ragazzo , turista con valigia , viaggio, viaggiare
Guide1 giorno ago

Estate nel Kufsteinerland: tra fortezze, laghi e festival imperdibili

Esplorare il Kufsteinerland: un viaggio estivo tra la Fortezza di Kufstein e le meraviglie naturali del Tirolo austriaco. Nascosta tra...

Papa Francesco Papa Francesco
Guide1 giorno ago

I conclave fuori Roma: luoghi sorprendenti che hanno segnato la storia papale

Il conclave: un viaggio tra storia e geografia, alla scoperta dei luoghi storici che hanno ospitato l’elezione papale in Italia...

I più letti della settimana