Seguici su

Guide

Firenze segreta: luoghi nascosti e meno conosciuti da scoprire in città

Veduta panoramica dell'Arno a Firenze al calar del sole, con il Ponte Vecchio sullo sfondo

La città cela un volto meno appariscente, ma affascinante. Un dedalo di vicoli, cortili, palazzi misteriosi e giardini ricco di sorprese.

Firenze, città rinascimentale per eccellenza, scrigno di tesori artistici e architettonici universalmente noti, cela un volto meno appariscente ma altrettanto affascinante. Un dedalo di vicoli, cortili nascosti, palazzi misteriosi e giardini segreti invita il visitatore curioso a un viaggio nel tempo, alla scoperta di una Firenze insolita e ricca di sorprese.

Il cuore pulsante della città nascosta

  • Il Corridoio Vasariano: Un passaggio segreto che collega Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti, voluto da Cosimo I de’ Medici per muoversi in sicurezza tra le due residenze. Oggi, è possibile ammirare la collezione di autoritratti degli Uffizi e godere di scorci inediti sulla città.
  • Le buchette del vino: Piccole aperture nelle facciate dei palazzi nobiliari, utilizzate nel XVII secolo per vendere vino direttamente dalla strada. Molte di queste buchette sono ancora visibili, testimonianza di un’antica tradizione fiorentina.
  • Il Giardino Bardini: Un’oasi di pace e bellezza, con vista panoramica sulla città, ricco di fontane, statue e un suggestivo tunnel di glicine.

Leggende e misteri tra le antiche mura

  • La Berta: Una testa di donna scolpita in una pietra del campanile della chiesa di Santa Maria Maggiore. La leggenda narra che sia il volto di una donna pietrificata per aver osato sfidare la divinità.
  • Il Porcellino: La fontana del cinghiale in bronzo, in realtà un verro, a cui i fiorentini attribuiscono poteri magici. Strofinare il suo naso porta fortuna, mentre inserire una moneta nella sua bocca ed esprimere un desiderio potrebbe realizzarlo.
  • La finestra maledetta di Palazzo Grifoni: Si narra di una giovane donna che abitava il palazzo con il marito. Un giorno lui fu chiamato alle armi e la donna rimase ad aspettarlo alla finestra. Dopo mesi di attesa, la donna morì e ancora oggi si narra che il suo fantasma si aggiri per il palazzo.

Curiosità e stranezze da scoprire

  • Il volto di Michelangelo: Osservando attentamente la facciata di Palazzo Vecchio, si può scorgere un profilo scolpito nella pietra, attribuito a Michelangelo. La leggenda narra che l’artista, infastidito da un importuno, lo abbia immortalato con pochi colpi di scalpello.
  • Le api della Santissima Annunziata: Nella piazza omonima, si trova una statua equestre con un’ape scolpita. La sfida è contarle, ma sembra impossibile, poiché il numero cambia ogni volta.
  • Il sasso di Dante: Una pietra situata vicino al Ponte Vecchio, dove Dante Alighieri era solito sedersi a contemplare l’Arno.

Alla scoperta dell’Oltrarno

  • Il Giardino di Boboli: Un capolavoro del giardino all’italiana, con grotte, fontane, statue e un labirinto. Un luogo incantato, dove perdersi tra arte e natura.
  • La Chiesa di Santo Spirito: Progettata da Brunelleschi, custodisce opere d’arte di grande valore, come la Madonna col Bambino di Filippino Lippi e il Crocifisso ligneo di Michelangelo.
  • La bottega del Maestro di Fabbrica: Un laboratorio artigiano dove si realizzano ancora oggi oggetti in cuoio secondo le antiche tecniche fiorentine.

Itinerari insoliti e fuori dai sentieri battuti

  • Il quartiere di San Niccolò: Un borgo autentico, con botteghe artigiane, trattorie tipiche e un’atmosfera d’altri tempi.
  • Le Cascine: Il parco più grande di Firenze, ideale per una passeggiata rilassante o un picnic all’ombra degli alberi secolari.
  • La collina di Bellosguardo: Un punto panoramico privilegiato, da cui ammirare la città in tutta la sua bellezza.

La Firenze segreta è un tesoro nascosto, che si svela a chi ha la pazienza e la curiosità di esplorare i suoi angoli più remoti. Un viaggio nel tempo, tra leggende, curiosità e luoghi insoliti, per scoprire un volto inedito della città rinascimentale.


Leggi anche

Spiaggia rosa, Sardegna Spiaggia rosa, Sardegna
Guide2 minuti ago

Esiste una spiaggia con la sabbia rosa naturale: scopri questa meraviglia unica

Una rarità, una spiaggia con un colore completamente inaspettato. Corri a scoprirla nella tua prossima vacanza. La spiaggia rosa dell’isola...

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide14 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide15 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide16 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide17 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide18 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide19 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide21 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

I più letti della settimana