Seguici su

Guide

Le cascate delle Marmore: guida per visitare uno degli spettacoli naturali più belli d’Italia

Parco naturale ricco di vegetazione con delle cascate in una giornata con delle nuvole in cielo

Lo spettacolo di uno dei gioielli naturali più incredibili d’Italia, le cascate delle Marmore, alte 165 metri, nel cuore dell’Umbria.

Immagina un luogo dove la forza della natura si manifesta in tutta la sua potenza, dove l’acqua precipita con fragore in un salto di 165 metri, creando uno spettacolo mozzafiato. Benvenuti alle Cascate delle Marmore, uno dei gioielli naturali più belli d’Italia, situato nel cuore dell’Umbria.

La storia e le leggende

Le Cascate delle Marmore non sono solo uno spettacolo naturale, ma anche un luogo ricco di storia e leggende. La loro origine risale al 271 a.C., quando il console romano Curio Dentato fece costruire un canale per far defluire le acque del fiume Velino verso il salto del Marmore. Nel corso dei secoli, l’opera fu più volte modificata e ampliata, fino a raggiungere l’aspetto attuale. Secondo la leggenda, le cascate nacquero dalle lacrime della ninfa Nera, disperata per la perdita del suo amato pastore Velino. Giove, commosso dal suo dolore, trasformò le lacrime in acqua e le fece precipitare dalla rupe, creando così le cascate.

La visita alle cascate

La visita alle Cascate delle Marmore è un’esperienza indimenticabile. Il parco offre diversi sentieri che permettono di ammirare le cascate da diverse angolazioni, sia dal basso che dall’alto. Il Belvedere Inferiore è il punto di partenza ideale per ammirare il salto principale, mentre il Belvedere Superiore offre una vista panoramica sull’intera cascata e sulla valle circostante. Uno dei momenti più emozionanti della visita è l’apertura delle paratoie, che avviene a orari prestabiliti. In pochi minuti, la portata dell’acqua aumenta notevolmente, creando uno spettacolo ancora più suggestivo.

I sentieri e le attività

Il parco delle Cascate delle Marmore offre anche numerosi sentieri naturalistici, che permettono di esplorare la flora e la fauna locali. Tra i più suggestivi, il Sentiero degli Innamorati conduce a una grotta nascosta dietro la cascata, mentre il Sentiero della Maestà offre una vista mozzafiato sul salto principale. Per i più avventurosi, è possibile praticare rafting e hydrospeed lungo il fiume Nera, oppure cimentarsi nel canyoning tra le gole del parco.

Informazioni utili per la visita

Le Cascate delle Marmore sono aperte tutto l’anno, ma gli orari di apertura variano a seconda della stagione. Il biglietto d’ingresso costa 10 euro, con riduzioni per bambini, anziani e gruppi. All’interno del parco sono presenti un bar, un ristorante e un’area picnic. Per raggiungere le cascate, è possibile utilizzare l’auto, l’autobus o il treno. La stazione ferroviaria più vicina è quella di Terni, da cui partono autobus diretti al parco.

Le Cascate delle Marmore sono uno spettacolo della natura che incanta e sorprende ogni visitatore. La loro bellezza, la loro storia e le numerose attività offerte dal parco le rendono una meta ideale per una gita fuori porta o per una vacanza all’insegna della natura e del divertimento.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide4 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide4 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide5 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide5 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide5 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana