Seguici su

Guide

Umbria segreta: luoghi insoliti e meno conosciuti da esplorare

Castello de La Scarzuola in primo piano con le gradinate su un lato e sullo sfondo le colline dell'Umbria con in cielo qualche nuvola boanca

Un viaggio lungo i sentieri meno noti, alla scoperta di un volto autentico e sorprendente, lontano da strade battute dal turismo di massa.

L’Umbria, cuore verde d’Italia, è una regione che incanta con la sua bellezza senza tempo, i suoi borghi medievali e le sue città d’arte. Ma oltre ai luoghi più noti e frequentati, l’Umbria custodisce tesori nascosti, angoli di paradiso e esperienze insolite che meritano di essere scoperti. Un viaggio nell’Umbria segreta è un’avventura alla scoperta di un volto autentico e sorprendente di questa regione, lontano dai sentieri battuti dal turismo di massa.

Rasiglia, il borgo dei ruscelli

Rasiglia, frazione del comune di Foligno, è un borgo incantato dove l’acqua è protagonista. I ruscelli che attraversano il paese creano un’atmosfera magica e suggestiva, tanto da farla soprannominare la “Venezia dell’Umbria”. Passeggiare tra le case in pietra, ascoltando il suono dell’acqua che scorre, è un’esperienza unica e rilassante.

La Scarzuola, la città ideale di Tommaso Buzzi

La Scarzuola, nei pressi di Montegabbione, è un luogo surreale e affascinante, frutto della fantasia dell’architetto Tommaso Buzzi. Un complesso di edifici simbolici e visionari, ispirati alla città ideale, che lasciano a bocca aperta per la loro originalità e bellezza.

Le grotte di Monte Cucco, un mondo sotterraneo

Il parco del Monte Cucco non è solo natura in superficie, ma anche un mondo sotterraneo affascinante. Le grotte di Monte Cucco, tra le più grandi d’Europa, offrono un’esperienza speleologica emozionante, alla scoperta di stalattiti, stalagmiti e fiumi sotterranei.

Il Museo del Vetro di Piegaro, un’arte antica

Piegaro, borgo medievale, è famoso per la sua tradizione vetraria. Il Museo del Vetro, ospitato in un’antica fornace, racconta la storia di quest’arte millenaria, con una collezione di oggetti in vetro di grande valore artistico.

Il sentiero francescano della Pace, un cammino spirituale

Il sentiero francescano della Pace è un percorso di 55 km che collega Assisi a Gubbio, ripercorrendo i luoghi di San Francesco. Un cammino spirituale e naturalistico, tra boschi, colline e borghi medievali, ideale per chi cerca un’esperienza di pace e meditazione.

L’Umbria segreta è un tesoro da scoprire, un viaggio alla ricerca di luoghi insoliti e meno conosciuti, dove la natura, l’arte e la spiritualità si fondono in un’armonia perfetta. Un’esperienza autentica e indimenticabile, per chi vuole scoprire il volto più autentico di questa regione.


Leggi anche

panoramica Malaga Spagna panoramica Malaga Spagna
Guide9 ore ago

Malaga tra arte e storia: la nuova meta culturale dell’Andalusia

Malaga non è solo spiagge: scopri l’anima culturale e storica di questa città andalusa tra arte, storia e tradizioni culinarie....

Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona
Guide9 ore ago

Viaggio nel tempo sul Tren de Cervantes: teatro e storia a due passi da Madrid

Un viaggio teatrale e letterario che trasforma un semplice tragitto in un’esperienza culturale immersiva e unica nel suo genere. Il...

Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo
Guide1 giorno ago

Un viaggio tra le meraviglie nascoste della Costa degli Aranci in Calabria

Alla scoperta della Costa degli Aranci: Un viaggio tra spiagge, scogliere e borghi storici nel cuore del Golfo di Squillace....

Papa Francesco Papa Francesco
Guide1 giorno ago

Portacomaro: il borgo piemontese che ha dato le radici a Papa Francesco

Scopri il borgo piemontese di Portacomaro, terra d’origine di Papa Francesco, tra storia, pellegrinaggi e il famoso vino Grignolino. Il...

Ragazza mora di spalle in un vigneto che tiene sopra la testa un calice di vino bianco con sullo sfondo delle montagne Ragazza mora di spalle in un vigneto che tiene sopra la testa un calice di vino bianco con sullo sfondo delle montagne
Guide2 giorni ago

Un viaggio tra vigneti e sapori: il Cammino delle Colline del Prosecco

Il Cammino delle Colline del Prosecco: Un viaggio tra natura, storia e sapori unici delle colline venete che incanta ogni...

Mamma, papà e figlia in macchina mentre cantano e ballano durante un viaggio in una giornata di sole Mamma, papà e figlia in macchina mentre cantano e ballano durante un viaggio in una giornata di sole
Guide2 giorni ago

Anversa svela il suo cuore gotico e artistico nel centro storico affascinante

Scopri il cuore storico di Anversa: dalle maestose cattedrali gotiche ai segreti nascosti nei vicoli, un viaggio tra arte, storia...

Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole
Guide2 giorni ago

Il Cammino di Sant’Antonio: un viaggio tra fede, storia e sapori italiani

Il Cammino di Sant’Antonio offre un’esperienza unica di fede e scoperta, attraversando paesaggi incantevoli e città ricche di storia e...

Spiaggia di Santa Margherita di Pula con sabbia e delle rocce che finiscono a filo acqua del mare Spiaggia di Santa Margherita di Pula con sabbia e delle rocce che finiscono a filo acqua del mare
News2 giorni ago

L’Amerigo Vespucci approda a Malta: un viaggio tra storia e fascino marittimo

Un’ occasione imperdibile: il veliero Amerigo Vespucci farà tappa a La Valletta, Malta, dal 25 al 29 aprile 2025, offrendo...

I più letti della settimana