Seguici su

Guide

Dove scattare le foto più belle a Venezia: i punti panoramici imperdibili

Ciottolato di Piazza San Marco a Venezia al tramonto con lampioni e le volte di un palazzo storico a lato in autunno

La città è un vero e proprio set a cielo aperto. Ogni angolo offre scorci capaci di attirare l’attenzione di ogni appassionato di fotografia.

Venezia, città unica al mondo, è un vero e proprio set fotografico a cielo aperto. Ogni angolo, ogni ponte, ogni calle offre scorci indimenticabili, capaci di catturare l’anima di questa città magica. Ma quali sono i punti panoramici imperdibili per scattare le foto più belle? Ecco una guida per scoprire i luoghi più fotogenici di Venezia, perfetti per chi cerca lo scatto perfetto, quello da condividere sui social o da conservare come ricordo prezioso.

Il campanile di San Marco

Il campanile di San Marco è il punto panoramico per eccellenza di Venezia. Dalla sua cima, a quasi 100 metri di altezza, si gode di una vista a 360 gradi sulla città, sulla laguna e sulle isole circostanti. Un luogo ideale per scattare foto mozzafiato, soprattutto all’alba o al tramonto, quando la luce dorata avvolge la città in un’atmosfera magica.

Il Ponte di Rialto

Il Ponte di Rialto è uno dei simboli di Venezia, un luogo iconico che offre scorci indimenticabili sul Canal Grande. Dalla sua sommità, si possono scattare foto spettacolari del viavai di gondole e vaporetti, con i palazzi storici che si specchiano sull’acqua. Un luogo perfetto per catturare l’essenza della città, la sua vitalità e la sua bellezza senza tempo.

La Scala Contarini del Bovolo

La Scala Contarini del Bovolo è un gioiello nascosto nel cuore di Venezia, un luogo magico e romantico, perfetto per scattare foto originali e suggestive. La sua scala a chiocciola esterna, con la sua forma elegante e sinuosa, offre scorci unici sulla città, un mix di architettura e paesaggio urbano che incanta e sorprende.

L’isola di San Giorgio Maggiore

L’isola di San Giorgio Maggiore, con la sua imponente basilica e il suo campanile, offre uno dei panorami più belli di Venezia. Dalla cima del campanile, si può ammirare la città in tutta la sua bellezza, con Piazza San Marco e il Palazzo Ducale in primo piano, e la laguna che si estende all’orizzonte. Un luogo ideale per scattare foto panoramiche, capaci di catturare l’immensità e la maestosità di Venezia.

I Canali di Venezia

I canali di Venezia sono il cuore pulsante della città, un labirinto di vie d’acqua che offrono scorci indimenticabili. Navigare in gondola o in vaporetto è un’esperienza unica, che permette di scoprire la città da una prospettiva diversa, di ammirare i palazzi storici che si specchiano sull’acqua, di catturare la vita quotidiana dei veneziani. I canali sono un luogo perfetto per scattare foto suggestive, capaci di raccontare la storia e l’anima di Venezia.

Venezia è una città che non smette mai di sorprendere, un luogo dove la bellezza è ovunque, basta saperla cercare. Questi 5 punti panoramici sono solo alcuni dei tanti luoghi fotogenici che la città offre, ma sono un ottimo punto di partenza per chi vuole portare a casa scatti indimenticabili. Perdersi tra le calli, lasciarsi guidare dall’istinto e dalla curiosità, è il modo migliore per scoprire gli angoli più nascosti e affascinanti di Venezia, quelli che renderanno il vostro album fotografico davvero unico.


Leggi anche

Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto
Guide20 ore ago

Festeggiamenti per i 200 anni della Strada dello Stelvio tra storia e futuro alpino

La straordinaria celebrazione del bicentenario della Strada dello Stelvio: un viaggio tra storia, cultura e futuro alpino. La leggendaria Strada...

Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri
Guide20 ore ago

Un viaggio incantevole tra storia e bellezze di Lazise sul lago di Garda

Lazise: tra storia medievale e bellezze naturali, scopri il borgo sul lago di Garda che incanta con il suo fascino...

panoramica Malaga Spagna panoramica Malaga Spagna
Guide2 giorni ago

Malaga tra arte e storia: la nuova meta culturale dell’Andalusia

Malaga non è solo spiagge: scopri l’anima culturale e storica di questa città andalusa tra arte, storia e tradizioni culinarie....

Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona
Guide2 giorni ago

Viaggio nel tempo sul Tren de Cervantes: teatro e storia a due passi da Madrid

Un viaggio teatrale e letterario che trasforma un semplice tragitto in un’esperienza culturale immersiva e unica nel suo genere. Il...

Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo
Guide3 giorni ago

Un viaggio tra le meraviglie nascoste della Costa degli Aranci in Calabria

Alla scoperta della Costa degli Aranci: Un viaggio tra spiagge, scogliere e borghi storici nel cuore del Golfo di Squillace....

Papa Francesco Papa Francesco
Guide3 giorni ago

Portacomaro: il borgo piemontese che ha dato le radici a Papa Francesco

Scopri il borgo piemontese di Portacomaro, terra d’origine di Papa Francesco, tra storia, pellegrinaggi e il famoso vino Grignolino. Il...

Ragazza mora di spalle in un vigneto che tiene sopra la testa un calice di vino bianco con sullo sfondo delle montagne Ragazza mora di spalle in un vigneto che tiene sopra la testa un calice di vino bianco con sullo sfondo delle montagne
Guide4 giorni ago

Un viaggio tra vigneti e sapori: il Cammino delle Colline del Prosecco

Il Cammino delle Colline del Prosecco: Un viaggio tra natura, storia e sapori unici delle colline venete che incanta ogni...

Mamma, papà e figlia in macchina mentre cantano e ballano durante un viaggio in una giornata di sole Mamma, papà e figlia in macchina mentre cantano e ballano durante un viaggio in una giornata di sole
Guide4 giorni ago

Anversa svela il suo cuore gotico e artistico nel centro storico affascinante

Scopri il cuore storico di Anversa: dalle maestose cattedrali gotiche ai segreti nascosti nei vicoli, un viaggio tra arte, storia...

I più letti della settimana