Seguici su

Guide

Dove scattare le foto più belle di Firenze: i punti panoramici da non perdere

Ragazza di spalle ammira il panorama di Firenze

Tra arte, storia, architettura, la città regala panorami e scorci indimenticabili e mozzafiato, ideali per essere immortalati in uno scatto.

Firenze, città d’arte e di storia, offre scorci indimenticabili che meritano di essere immortalati in uno scatto. Dai panorami mozzafiato sui tetti rossi e sulla cupola del Brunelleschi, alle viste romantiche sul Ponte Vecchio e sull’Arno, ogni angolo della città regala emozioni uniche. Ecco una guida ai punti panoramici più belli di Firenze, per scattare foto da cartolina e condividere la bellezza della città sui social media.

Piazzale Michelangelo, la cartolina di Firenze

Il piazzale Michelangelo è il punto panoramico più famoso di Firenze, da cui si può ammirare la città in tutta la sua bellezza. La vista spazia dal Duomo al Campanile di Giotto, da Palazzo Vecchio al Ponte Vecchio, fino alle colline che circondano la città. È il luogo ideale per scattare foto al tramonto, quando la luce calda del sole avvolge i monumenti e crea un’atmosfera magica.

Forte Belvedere, un panorama a 360 gradi

Il Forte Belvedere è una fortezza cinquecentesca che offre una vista a 360 gradi sulla città. Dalle sue mura, si possono ammirare i principali monumenti di Firenze, come il Duomo, Palazzo Vecchio e il Ponte Vecchio, ma anche le colline circostanti e il Giardino di Boboli. È un luogo ideale per scattare foto originali e creative, giocando con le diverse prospettive e i diversi livelli del forte.

Giardino Bardini, un’oasi di bellezza

Il Giardino Bardini è un giardino all’italiana che offre una vista incantevole sulla città. Dalle sue terrazze, si possono ammirare il Duomo, il Campanile di Giotto e Palazzo Vecchio, ma anche il Giardino di Boboli e le colline circostanti. È un luogo ideale per scattare foto romantiche e suggestive, immersi nella bellezza della natura e dell’arte.

San Miniato al Monte, una vista spirituale

La Basilica di San Miniato al Monte è una chiesa romanica che offre una vista panoramica sulla città, da una prospettiva diversa rispetto al Piazzale Michelangelo. Dalle sue terrazze, si possono ammirare il Duomo, Palazzo Vecchio e il Ponte Vecchio, ma anche le colline circostanti e il cimitero monumentale. È un luogo ideale per scattare foto suggestive e contemplative, immersi nella spiritualità del luogo.

La Cupola del Brunelleschi, un’emozione dall’alto

Salire sulla Cupola del Brunelleschi è un’esperienza indimenticabile, che regala una vista mozzafiato sulla città. Dalla sommità della cupola, si possono ammirare i principali monumenti di Firenze, ma anche le colline circostanti e il panorama a 360 gradi. È un luogo ideale per scattare foto spettacolari e adrenaliniche, ma anche per ammirare da vicino gli affreschi del Giudizio universale.

Firenze è una città che incanta e sorprende ad ogni angolo. Dai panorami classici e iconici alle viste più insolite e nascoste, ogni punto panoramico regala emozioni uniche e scorci indimenticabili. Non resta che armarsi di macchina fotografica o smartphone e partire alla scoperta dei luoghi più belli di Firenze, per immortalare la bellezza della città e condividerla con il mondo.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide14 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide15 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide16 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide17 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide18 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide19 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide21 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide22 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana