Seguici su

Guide

I piatti tipici fiorentini da assaggiare assolutamente e dove trovarli

Le fette di carne di una bistecca alla fiorentina su un piatto decorato

La città incanta i visitatori non solo per la sua arte e la sua cultura, ma anche per la tradizione culinaria, fatta di sapori autentici che raccontano la storia di una terra generosa.

Firenze, culla del Rinascimento, è una città che incanta non solo per la sua arte e la sua storia, ma anche per la sua tradizione culinaria. La cucina fiorentina è un viaggio nei sapori autentici della Toscana, con piatti che raccontano la storia di una terra generosa e di un popolo che ama la buona tavola. Dai sapori rustici della tradizione contadina ai piatti più raffinati della cucina nobiliare, Firenze offre un’esperienza gastronomica indimenticabile.

La bistecca alla fiorentina, regina della tavola

La bistecca alla fiorentina è il simbolo della cucina fiorentina, un taglio di carne pregiato, ricavato dalla lombata di vitellone di razza Chianina, cotto alla brace e servito al sangue. La sua storia affonda le radici nel Rinascimento, quando i Medici la offrivano durante le feste popolari. Oggi, la si può gustare nelle migliori trattorie e ristoranti della città, come la Trattoria Mario o la Trattoria Sabatino.

Il lampredotto, lo street food fiorentino

Il lampredotto è un piatto povero della tradizione fiorentina, a base di abomaso, uno dei quattro stomaci del bovino, cotto a lungo in un brodo di verdure e servito in un panino, con salsa verde e salsa piccante. Lo si può trovare nei chioschi dei lampredottai, sparsi per la città, come il famoso Trippaio di San Frediano.

La ribollita, zuppa contadina

La ribollita è una zuppa di pane raffermo, cavolo nero, fagioli cannellini e verdure, tipica della tradizione contadina. Il suo nome deriva dal fatto che veniva “ribollita”, ovvero riscaldata più volte, diventando così ancora più saporita. La si può gustare nelle trattorie tipiche, come la Trattoria 4 Leoni o l’Osteria dell’Enoteca.

La pappa al pomodoro, sapore d’estate

La pappa al pomodoro è un piatto semplice e gustoso, a base di pane raffermo, pomodori freschi, basilico e olio extravergine d’oliva. È un piatto estivo, che si può gustare nelle trattorie e nei ristoranti della città, come la Trattoria Cammillo o il Ristorante La Giostra.

I crostini ai fegatini, antipasto toscano

I crostini ai fegatini sono un antipasto tipico della Toscana, a base di fegatini di pollo, milza e pane toscano. Si possono gustare nelle trattorie e nei ristoranti della città, come la Trattoria Sostanza o il Ristorante Buca Lapi.

La schiacciata alla fiorentina, dolce e salata

La schiacciata alla fiorentina è un pane schiacciato, che può essere dolce o salato. La versione dolce è tipica del periodo di Carnevale, mentre la versione salata è un ottimo accompagnamento per salumi e formaggi. La si può trovare nei forni e nelle panetterie della città, come il Forno Top o il Panificio Moderno.

I cantucci con vin santo, fine pasto

I cantucci sono biscotti secchi alle mandorle, tipici della Toscana, che vengono tradizionalmente serviti con il vin santo, un vino dolce da dessert. Si possono gustare nei ristoranti e nelle pasticcerie della città, come il Ristorante Alle Murate o la Pasticceria Rivoire.

La cucina fiorentina è un’esperienza sensoriale che coinvolge tutti i sensi. Dai sapori intensi della carne alla brace ai profumi inebrianti delle zuppe di verdure, dai dolci tradizionali ai vini pregiati, Firenze offre un’ampia scelta di piatti che soddisfano tutti i gusti. Per vivere appieno l’esperienza culinaria fiorentina, non resta che lasciarsi guidare dai profumi e dai sapori della città, alla scoperta di trattorie, osterie e ristoranti che custodiscono gelosamente le tradizioni della cucina toscana.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide13 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide14 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide15 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide16 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide17 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide18 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide20 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide21 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana