Seguici su

Guide

Firenze segreta: luoghi nascosti e meno conosciuti da scoprire in città

Tetti del centro storico di Firenze con il fiume Arno, il Ponte Vecchio e altri ponti della città con sullo sfondo le montagne innevate in una giornata di sole e la foschia mattutina

La città cela un volto meno appariscente, ma affascinante. Un dedalo di vicoli, cortili, palazzi misteriosi e giardini ricco di sorprese.

Firenze, città rinascimentale per eccellenza, scrigno di tesori artistici e architettonici universalmente noti, cela un volto meno appariscente ma altrettanto affascinante. Un dedalo di vicoli, cortili nascosti, palazzi misteriosi e giardini segreti invita il visitatore curioso a un viaggio nel tempo, alla scoperta di una Firenze insolita e ricca di sorprese.

Il cuore pulsante della città nascosta

  • Il Corridoio Vasariano: Un passaggio segreto che collega Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti, voluto da Cosimo I de’ Medici per muoversi in sicurezza tra le due residenze. Oggi, è possibile ammirare la collezione di autoritratti degli Uffizi e godere di scorci inediti sulla città.
  • Le buchette del vino: Piccole aperture nelle facciate dei palazzi nobiliari, utilizzate nel XVII secolo per vendere vino direttamente dalla strada. Molte di queste buchette sono ancora visibili, testimonianza di un’antica tradizione fiorentina.
  • Il Giardino Bardini: Un’oasi di pace e bellezza, con vista panoramica sulla città, ricco di fontane, statue e un suggestivo tunnel di glicine.

Leggende e misteri tra le antiche mura

  • La Berta: Una testa di donna scolpita in una pietra del campanile della chiesa di Santa Maria Maggiore. La leggenda narra che sia il volto di una donna pietrificata per aver osato sfidare la divinità.
  • Il Porcellino: La fontana del cinghiale in bronzo, in realtà un verro, a cui i fiorentini attribuiscono poteri magici. Strofinare il suo naso porta fortuna, mentre inserire una moneta nella sua bocca ed esprimere un desiderio potrebbe realizzarlo.
  • La finestra maledetta di Palazzo Grifoni: Si narra di una giovane donna che abitava il palazzo con il marito. Un giorno lui fu chiamato alle armi e la donna rimase ad aspettarlo alla finestra. Dopo mesi di attesa, la donna morì e ancora oggi si narra che il suo fantasma si aggiri per il palazzo.

Curiosità e stranezze da scoprire

  • Il volto di Michelangelo: Osservando attentamente la facciata di Palazzo Vecchio, si può scorgere un profilo scolpito nella pietra, attribuito a Michelangelo. La leggenda narra che l’artista, infastidito da un importuno, lo abbia immortalato con pochi colpi di scalpello.
  • Le api della Santissima Annunziata: Nella piazza omonima, si trova una statua equestre con un’ape scolpita. La sfida è contarle, ma sembra impossibile, poiché il numero cambia ogni volta.
  • Il sasso di Dante: Una pietra situata vicino al Ponte Vecchio, dove Dante Alighieri era solito sedersi a contemplare l’Arno.

Alla scoperta dell’Oltrarno

  • Il Giardino di Boboli: Un capolavoro del giardino all’italiana, con grotte, fontane, statue e un labirinto. Un luogo incantato, dove perdersi tra arte e natura.
  • La Chiesa di Santo Spirito: Progettata da Brunelleschi, custodisce opere d’arte di grande valore, come la Madonna col Bambino di Filippino Lippi e il Crocifisso ligneo di Michelangelo.
  • La bottega del Maestro di Fabbrica: Un laboratorio artigiano dove si realizzano ancora oggi oggetti in cuoio secondo le antiche tecniche fiorentine.

Itinerari insoliti e fuori dai sentieri battuti

  • Il quartiere di San Niccolò: Un borgo autentico, con botteghe artigiane, trattorie tipiche e un’atmosfera d’altri tempi.
  • Le Cascine: Il parco più grande di Firenze, ideale per una passeggiata rilassante o un picnic all’ombra degli alberi secolari.
  • La collina di Bellosguardo: Un punto panoramico privilegiato, da cui ammirare la città in tutta la sua bellezza.

La Firenze segreta è un tesoro nascosto, che si svela a chi ha la pazienza e la curiosità di esplorare i suoi angoli più remoti. Un viaggio nel tempo, tra leggende, curiosità e luoghi insoliti, per scoprire un volto inedito della città rinascimentale.


Leggi anche

cartina aereo viaggiare viaggio cartina aereo viaggiare viaggio
Guide4 giorni ago

Tien Shan: dove il tempo si ferma

Esplorando le meraviglie nascoste dei Tien Shan: un viaggio attraverso la geografia, il clima e la biodiversità di uno dei...

aereo in volo aereo in volo
Guide4 giorni ago

Incredibile avventura in Lapponia

Scoprire la magia del Ranua Wildlife Park: un viaggio indimenticabile tra la fauna artica e le esperienze uniche offerte dal...

Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano Ponte sospeso di Zhangjiajie in Cina sopra una gola naturale profonda con i turisti che lo attraversano
Guide6 giorni ago

Viaggi in Cina: i 7 luoghi segreti !

Destinazioni straordinarie in Cina oltre le grandi metropoli: esplorazioni imperdibili nelle meraviglie naturali e culturali del paese La Cina è...

aereo in volo aereo in volo
Guide6 giorni ago

Sogni una fuga da sogno? Scopri l’isola segreta di Gozo e le sue meraviglie nascoste!

Scoprire l’isola di Gozo: Un viaggio tra paesaggi incantevoli, cultura e divertimento per una fuga autentica nel cuore dell’arcipelago maltese...

Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro Strada che percorre la vallata del Gran Sasso in una giornata senza nuvole e un cartello stradale al centro
Guide6 giorni ago

Viaggio segreto in Abruzzo: le cantine nascoste che stanno conquistando il mondo

Alla scoperta dell’Abruzzo: un viaggio tra cantine, tradizioni e paesaggi mozzafiato che rivelano l’essenza di una regione tutta da scoprire...

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide3 settimane ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide3 settimane ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide3 settimane ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

I più letti della settimana