Seguici su

Guide

I mercatini più caratteristici del Friuli Venezia Giulia: shopping tra artigianato e sapori locali

Donna felice vestita di bianco con un berretto di lana in testa, vista di spalle, tra le casette di un mercatino di Natale

In inverno la regione si trasforma in una terra magica, con le strade piene di mercatini tra artigianato, specialità gastronomiche e profumi.

Nel cuore dell’inverno, il Friuli Venezia Giulia si trasforma in una terra di magia con i suoi affascinanti mercatini di Natale. Da Trieste a Tarvisio, ogni città e borgo della regione offre un’esperienza unica, fatta di profumi speziati, luci scintillanti e una programmazione ricca di eventi. Tra artigianato locale e specialità gastronomiche, questi mercatini sono il luogo ideale per immergersi nell’atmosfera natalizia, trovare regali originali e gustare le migliori prelibatezze del territorio. Ecco una guida ai più caratteristici mercatini della regione.

Trieste: il Natale nella città di confine

Il mercatino di Natale di Trieste è uno dei più affascinanti del Friuli Venezia Giulia. Allestito nella centrale Piazza Sant’Antonio Nuovo e lungo le vie limitrofe, offre una vasta gamma di prodotti artigianali, decorazioni natalizie e prelibatezze locali come il presnitz e la putizza. Durante il periodo natalizio, la città si anima con spettacoli musicali, eventi culturali e la tradizionale pista di pattinaggio sul ghiaccio, perfetta per grandi e piccini.

Udine: tradizione e sapori locali

Nel cuore del Friuli, il mercatino di Natale di Udine porta con sé il fascino della tradizione. Il centro storico si illumina con casette in legno che offrono prodotti tipici, dall’artigianato friulano ai dolci natalizi come il gubana. Le piazze si animano con concerti e spettacoli per tutta la famiglia, mentre i ristoranti della città propongono menù a tema con piatti della tradizione friulana, rendendo la visita ancora più speciale.

Pordenone: l’atmosfera incantata della città sul Noncello

A Pordenone, il mercatino natalizio si sviluppa tra Piazza XX Settembre e le vie del centro, con un’ampia selezione di prodotti artigianali e idee regalo uniche. L’atmosfera è resa ancora più suggestiva dalla presenza di spettacoli di luci e cori natalizi. Qui è possibile assaporare specialità locali come il frico e il muset con brovada, perfetti per riscaldarsi nelle fredde giornate invernali.

Tarvisio: la magia del Natale tra le montagne

Nel cuore delle Alpi Giulie, il mercatino di Natale di Tarvisio offre un’esperienza unica, circondati da paesaggi innevati e luci scintillanti. Le bancarelle propongono prodotti tipici della montagna, come le sculture in legno, i tessuti lavorati a mano e le delizie gastronomiche tra cui il formaggio Montasio e la polenta concia. Per i più piccoli, non mancano attività dedicate, tra cui la casa di Babbo Natale e laboratori creativi.

San Daniele del Friuli: tra cultura e sapori autentici

Famosa per il suo celebre prosciutto di San Daniele, questa cittadina ospita un mercatino di Natale che unisce l’arte dell’artigianato locale alla cultura gastronomica del territorio. Passeggiando tra le bancarelle, è possibile acquistare prodotti unici, partecipare a degustazioni guidate e assistere a esibizioni musicali che rendono l’atmosfera ancora più speciale.

Un’esperienza da non perdere

I mercatini di Natale del Friuli Venezia Giulia offrono un’occasione unica per scoprire il meglio della regione in un’atmosfera festosa e accogliente. Tra luci, profumi e sapori inconfondibili, ogni città e borgo regala esperienze autentiche e indimenticabili. Che si tratti di trovare un regalo speciale o di gustare le specialità locali, il Natale in Friuli Venezia Giulia è un viaggio tra tradizioni, cultura e magia.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide12 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide13 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide14 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide15 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide16 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide17 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide19 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide20 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana