Seguici su

Guide

Un weekend romantico in Friuli Venezia Giulia: le destinazioni più suggestive per due

Vista del canale di Trieste in una giornata di bel tempo con il cielo azzurro e due file di barche ormeggiate ai lati.

Passare un fine settimana all’insegna del romanticismo, significa immergersi in paesaggi da sogno, tra borghi, castelli e laghi mozzafiato.

Trascorrere un weekend romantico in Friuli Venezia Giulia significa immergersi in paesaggi da sogno, tra borghi storici, laghi incantati e castelli fiabeschi. Questa regione, con la sua natura incontaminata e la sua ricchezza culturale, offre numerose mete perfette per una fuga d’amore. Ecco tre destinazioni imperdibili per un soggiorno all’insegna della passione e della scoperta.

Trieste, il fascino del mare e della storia

Trieste è una città dall’anima mitteleuropea, perfetta per una passeggiata mano nella mano tra le sue strade eleganti. Un punto di partenza ideale è Piazza Unità d’Italia, la più grande piazza affacciata sul mare in Europa, dove sorseggiare un caffè in uno dei suoi storici locali, come il Caffè degli Specchi. Da qui, una passeggiata lungo il Molo Audace regala una vista mozzafiato sul Golfo di Trieste, soprattutto al tramonto. Per un’atmosfera più intima, una visita al Castello di Miramare, con i suoi giardini e il panorama spettacolare, rappresenta un’esperienza indimenticabile.

Lago di Fusine, la magia della natura

Se il vostro ideale di romanticismo è una fuga nella natura, il Lago di Fusine è la scelta perfetta. Situato ai piedi delle Alpi Giulie, questo specchio d’acqua cristallino offre paesaggi da cartolina in ogni stagione. In inverno, il lago ghiacciato crea un’atmosfera fiabesca, mentre in estate il verde intenso della foresta si riflette sulle sue acque turchesi. Una passeggiata intorno al lago o un’escursione nei dintorni regalano momenti di pura connessione con la natura, perfetti per una coppia in cerca di tranquillità e bellezza.

Cividale del Friuli, tra storia e romanticismo

Per chi ama i borghi storici, Cividale del Friuli è una meta imperdibile. Fondata dai Longobardi, questa cittadina conserva un fascino antico, con stradine acciottolate e palazzi medievali. Il simbolo di Cividale è il Ponte del Diavolo, che offre una vista spettacolare sul fiume Natisone. Secondo la leggenda, il ponte fu costruito con l’aiuto del diavolo in cambio dell’anima del primo essere vivente che lo avrebbe attraversato. Passeggiare per il centro storico, visitare il Tempietto Longobardo e concedersi una cena romantica in una delle trattorie locali renderà il vostro soggiorno indimenticabile.

Un addio che è solo un arrivederci

Un weekend romantico in Friuli Venezia Giulia è un viaggio tra emozioni e scenari da favola. Che si tratti del fascino storico di Trieste, della bellezza incontaminata del Lago di Fusine o dell’atmosfera suggestiva di Cividale del Friuli, questa regione sa come conquistare il cuore degli innamorati. E con così tante altre meraviglie da scoprire, il desiderio di tornare sarà inevitabile.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide14 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide15 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide16 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide17 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide18 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide19 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide21 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide22 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana