Seguici su

Guide

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore immerso nelle montagne dell'Abruzzo con vegetazione verde rigogliosa in una giornata tersa

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e la Ciclovia Verde.

L’Abruzzo è una regione che offre una straordinaria varietà di paesaggi, perfetta per gli amanti della bicicletta. Tra mare, colline e montagne, i percorsi abruzzesi permettono di scoprire angoli nascosti di natura incontaminata e borghi suggestivi. La regione vanta una rete di sentieri adatti a tutti i livelli di esperienza, dal cicloturismo alle sfide più impegnative. Esploriamo alcuni dei migliori percorsi in bicicletta che attraversano questi paesaggi mozzafiato.

La Costa dei Trabocchi

La Costa dei Trabocchi è uno dei percorsi più iconici dell’Abruzzo, che segue la costa adriatica da Ortona a Vasto. Questo itinerario offre una vista spettacolare sul mare e sulla tradizionale architettura dei trabocchi, antiche macchine da pesca in legno che si affacciano sul mare. Il percorso è prevalentemente pianeggiante, adatto anche a chi è alle prime armi, e permette di esplorare bellissime spiagge, piccoli borghi e riserve naturali. Lungo il tragitto si trovano numerosi punti di ristoro dove fermarsi per assaporare piatti tipici a base di pesce fresco.

Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Per chi cerca un’esperienza più impegnativa, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga offre percorsi in bicicletta che si snodano tra montagne maestose, boschi e vallate alpine. Il percorso più famoso è quello che parte da Assergi e raggiunge Campo Imperatore, un altopiano a 2.000 metri di altitudine. Questo itinerario è ideale per i ciclisti più esperti, grazie ai suoi tratti di salita ripida e ai panorami mozzafiato che ripagano ogni fatica. La natura selvaggia del parco, con la sua flora e fauna tipiche delle zone montane, rende questo percorso unico.

La Ciclovia Verde dell’Abruzzo

La Ciclovia Verde dell’Abruzzo è un percorso che collega la costa abruzzese alle zone interne della regione, attraversando numerosi borghi medievali e paesaggi rurali. È un itinerario che si snoda su strade a bassa intensità di traffico, adatto sia a famiglie che a ciclisti più esperti. Il percorso permette di immergersi nella storia e nelle tradizioni locali, passando per luoghi come la città di Teramo e il suggestivo borgo di Castelli, famoso per la sua ceramica.


Leggi anche

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide17 ore ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide17 ore ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide18 ore ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare
Guide18 ore ago

Le 8 spiagge più belle della Costa Azzurra: mare cristallino e scenari da cartolina

Dalle calette nascoste alle baie più chic, scopri i litorali più suggestivi della Riviera francese, tra natura incontaminata e charme...

Scorcio del panorama della Costa Azzurra, in Francia Scorcio del panorama della Costa Azzurra, in Francia
Guide19 ore ago

I borghi più affascinanti della Costa Azzurra: tra charme francese e viste mozzafiato

Un viaggio tra cultura, atmosfere autentiche e scenari pittoreschi: scopri angoli nascosti e tesori medievali nel cuore della Riviera francese....

Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta
Guide20 ore ago

I giardini e parchi più belli della Costa Azzurra: angoli verdi tra mare e montagna

Tra profumi intensi, panorami mozzafiato e ville storiche, scopri itinerari verdi nella regione più raffinata del sud della Francia. La...

Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta
Guide2 giorni ago

On the road in Costa Azzurra: l’itinerario perfetto tra mare, città e natura

Da Nizza a Saint-Tropez, passando per borghi arroccati e riserve naturali: un itinerario per vivere il meglio della Costa Azzurra...

Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare
Guide2 giorni ago

Le migliori esperienze in barca in Costa Azzurra: calette segrete e acque turchesi

Esploriamo la Costa Azzurra da una prospettiva unica: tra baie color smeraldo, grotte marine e spiagge nascoste, ecco le migliori...

I più letti della settimana