Seguici su

Guide

Le Marche in bicicletta: i migliori itinerari tra mare, colline e borghi storici

Vista su Macerata sullo sfondo con in primo piano un bosco

Un viaggio su due ruote alla scoperta di tesori nascosti, tra natura e tradizioni. Scoprire la regione in bici è un’esperienza unica.

Le Marche, con la loro varietà di paesaggi, offrono scenari perfetti per un’avventura in bicicletta. Dalla costa adriatica alle dolci colline dell’entroterra, fino ai borghi storici ricchi di fascino, ogni pedalata regala emozioni uniche. Un viaggio su due ruote alla scoperta di tesori nascosti, tra natura, cultura e tradizioni.

La ciclovia Adriatica, un percorso costiero mozzafiato

La ciclovia Adriatica è un percorso di oltre 200 km che si snoda lungo la costa marchigiana, offrendo panorami mozzafiato sul mare Adriatico. Un itinerario ideale per chi ama la bicicletta e il mare, con la possibilità di scoprire spiagge incantevoli, borghi marinari e riserve naturali. Da Gabicce Mare a San Benedetto del Tronto, la ciclovia Adriatica regala emozioni uniche, tra profumi di salsedine e colori intensi.

L’anello dei Sibillini, un’avventura nel cuore dell’Appennino

L’anello dei Sibillini è un percorso di circa 130 km che si snoda nel cuore del parco nazionale dei Monti Sibillini, offrendo panorami spettacolari e la possibilità di immergersi nella natura incontaminata. Un itinerario impegnativo, ma ricco di soddisfazioni, ideale per chi ama la bicicletta e la montagna. Tra borghi medievali, laghi alpini e vette imponenti, l’anello dei Sibillini regala emozioni indimenticabili.

La ciclovia del Tronto, un viaggio nella storia e nella natura

La ciclovia del Tronto è un percorso di circa 80 km che segue il corso del fiume Tronto, attraversando paesaggi suggestivi e borghi ricchi di storia. Un itinerario ideale per chi ama la bicicletta e la cultura, con la possibilità di scoprire antiche abbazie, castelli medievali e borghi fortificati. Da Ascoli Piceno a San Benedetto del Tronto, la ciclovia del Tronto regala emozioni uniche, tra natura e storia.

L’anello della Marca Fermana, un percorso tra colline e borghi

L’anello della Marca Fermana è un percorso di circa 100 km che si snoda tra le colline del Fermano, offrendo panorami suggestivi e la possibilità di scoprire borghi ricchi di fascino. Un itinerario ideale per chi ama la bicicletta e la tranquillità, con la possibilità di gustare i prodotti tipici del territorio e di immergersi nella cultura locale. Tra campi coltivati, borghi medievali e antiche pievi, l’Anello della Marca Fermana regala emozioni autentiche.

La ciclovia del Potenza, un percorso tra arte e natura

La ciclovia del Potenza è un percorso di circa 90 km che segue il corso del fiume Potenza, attraversando paesaggi suggestivi e città d’arte. Un itinerario ideale per chi ama la bicicletta e la cultura, con la possibilità di scoprire antiche rovine romane, borghi medievali e città rinascimentali. Da San Severino Marche a Porto Recanati, la Ciclovia del Potenza regala emozioni uniche, tra arte e natura.

Le Marche in bicicletta sono un’esperienza indimenticabile, un modo per scoprire la regione in modo autentico e sostenibile. Un viaggio su due ruote alla scoperta di tesori nascosti, tra natura, cultura e tradizioni.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide14 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide15 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide16 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide17 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide18 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide19 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide21 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide22 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana