Seguici su

Guide

I migliori percorsi spirituali nel Lazio: tra abbazie, monasteri e sentieri sacri

Strada sterrata della via Francigena nella campagna laziale con dei cartelli che indicano la direzione, erba alta e una splendida giornata di sole

Un viaggio in questi luoghi suggestivi è un’esperienza che nutre l’anima, un’occasione per riscoprire la propria interiorità.

Il Lazio, cuore pulsante della cristianità, è una terra ricca di percorsi spirituali, che conducono alla scoperta di abbazie, monasteri e sentieri sacri di inestimabile valore. Un viaggio in questi luoghi suggestivi è un’esperienza che nutre l’anima, un’occasione per riscoprire la propria interiorità e per immergersi in una dimensione di pace e serenità.

La Via Francigena, un cammino millenario

La Via Francigena, antico percorso di pellegrinaggio che conduceva i fedeli da Canterbury a Roma, attraversa il Lazio da nord a sud, offrendo paesaggi mozzafiato e luoghi di grande spiritualità. Lungo il cammino, si incontrano borghi medievali, chiese romaniche e abbazie benedettine, come l’abbazia di Montecassino, fondata da San Benedetto, e l’abbazia di Fossanova, dove San Tommaso d’Aquino trascorse gli ultimi anni della sua vita. La Via Francigena è un’esperienza di fede e di scoperta interiore, un cammino che invita alla riflessione e alla contemplazione.

Il cammino di San Benedetto, sulle orme del santo patrono d’Europa

Il cammino di San Benedetto, un percorso di circa 300 km che collega i luoghi benedettini più significativi del Lazio, dell’Umbria e della Campania, è un’occasione unica per ripercorrere la vita e le opere del santo patrono d’Europa. Il cammino inizia a Norcia, città natale di San Benedetto, e prosegue attraverso abbazie, monasteri e sentieri sacri, come il monastero di Santa Scolastica e il Sacro Speco di Subiaco, dove San Benedetto visse da eremita. Il Cammino di San Benedetto è un’esperienza di fede e di immersione nella natura, un percorso che invita alla meditazione e alla preghiera.

I sentieri francescani della Valle Santa Reatina

La Valle Santa Reatina, situata nel cuore del Lazio, è un luogo di grande spiritualità, dove San Francesco d’Assisi visse e operò. I sentieri francescani della Valle Santa conducono alla scoperta di eremi, santuari e luoghi di culto, come il santuario di Greccio, dove San Francesco realizzò il primo presepe vivente, e il santuario della Foresta, dove il santo compose il Cantico delle Creature. I sentieri francescani della Valle Santa sono un’esperienza di fede e di contatto con la natura, un percorso che invita alla semplicità e alla contemplazione.

Il santuario della Santissima Trinità di Vallepietra, un luogo di pellegrinaggio

Il santuario della Santissima Trinità di Vallepietra, situato nel parco naturale regionale dei Monti Simbruini, è un luogo di pellegrinaggio millenario, meta di fedeli provenienti da tutta Italia. Il santuario, costruito in una grotta naturale, custodisce un’immagine miracolosa della Santissima Trinità. Il santuario della Santissima Trinità di Vallepietra è un’esperienza di fede e di immersione nella natura, un luogo che invita alla preghiera e alla devozione.

Il santuario della Mentorella, un eremo sospeso nel cielo

Il santuario della Mentorella, situato su uno sperone roccioso a picco sulla valle dell’Aniene, è un eremo suggestivo e isolato, dove la natura e la spiritualità si fondono in un’armonia perfetta. Il santuario, che risale al IV secolo d.C., custodisce un’immagine miracolosa della Madonna delle Grazie. Il santuario della Mentorella è un’esperienza di fede e di contemplazione, un luogo che invita alla riflessione e alla preghiera.

I percorsi spirituali del Lazio sono un patrimonio inestimabile, un’occasione unica per riscoprire la propria interiorità e per immergersi in una dimensione di pace e serenità. Un viaggio in questi luoghi suggestivi è un’esperienza che nutre l’anima e lascia un segno indelebile nel cuore.


Leggi anche

Ingresso del Gate Est all'Expo 2025 Osaka-Kansai, nel sito espositivo di Yumeshima Ingresso del Gate Est all'Expo 2025 Osaka-Kansai, nel sito espositivo di Yumeshima
Guide2 giorni ago

Osaka, dove il futuro incontra la tradizione

Dalle vie animate di Dotonbori ai padiglioni avveniristici dell’Expo, Osaka è un viaggio tra passato, presente e futuro che conquista...

Vacanze in famiglia Vacanze in famiglia
Guide2 giorni ago

Maggio: eventi per famiglie tra natura e cultura

Scopri gli eventi primaverili in Italia: un maggio ricco di attività per famiglie e bambini che non puoi perdere. Maggio...

ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone
Guide3 giorni ago

Kagoshima, la Napoli d’Oriente tra vulcani e cultura samurai

Alla scoperta di Kagoshima: una gemma nascosta del Giappone che incanta con la sua bellezza naturale e cultura vibrante. Nell’estremo...

Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo
Guide3 giorni ago

Viaggio tra le meraviglie naturali e culturali dell’Alto Adige

Un viaggio tra le meraviglie naturali, storiche e culturali dell’Alto Adige: scopri i tesori nascosti di una regione dalle mille...

Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto
Guide4 giorni ago

Festeggiamenti per i 200 anni della Strada dello Stelvio tra storia e futuro alpino

La straordinaria celebrazione del bicentenario della Strada dello Stelvio: un viaggio tra storia, cultura e futuro alpino. La leggendaria Strada...

Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri
Guide4 giorni ago

Un viaggio incantevole tra storia e bellezze di Lazise sul lago di Garda

Lazise: tra storia medievale e bellezze naturali, scopri il borgo sul lago di Garda che incanta con il suo fascino...

panoramica Malaga Spagna panoramica Malaga Spagna
Guide5 giorni ago

Malaga tra arte e storia: la nuova meta culturale dell’Andalusia

Malaga non è solo spiagge: scopri l’anima culturale e storica di questa città andalusa tra arte, storia e tradizioni culinarie....

Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona
Guide5 giorni ago

Viaggio nel tempo sul Tren de Cervantes: teatro e storia a due passi da Madrid

Un viaggio teatrale e letterario che trasforma un semplice tragitto in un’esperienza culturale immersiva e unica nel suo genere. Il...

I più letti della settimana