Seguici su

Guide

Le chiese e le abbazie più affascinanti dell’Umbria: capolavori d’arte e spiritualità

Vista in primo piano della scalinata che porta alla basilica di san Francesco ad Assisi al tramonto

Le sue basiliche custodiscono secoli di storia e cultura e offrono un’esperienza unica, un viaggio alla scoperta di luoghi di contemplazione.

L’Umbria, cuore verde d’Italia, è una terra di profonda spiritualità, dove il sacro si fonde con la bellezza del paesaggio. Le sue chiese e abbazie, custodi di secoli di storia e arte, offrono un’esperienza unica, un viaggio interiore alla scoperta di luoghi di pace e contemplazione.

La basilica di San Francesco ad Assisi, un capolavoro dell’arte gotica

La basilica di San Francesco ad Assisi, patrimonio dell’Unesco, è uno dei luoghi di culto più importanti del cristianesimo. I suoi affreschi, realizzati da Giotto e altri maestri del Trecento, narrano la vita del santo e sono un capolavoro dell’arte gotica. La basilica, con la sua atmosfera di spiritualità e bellezza, è un luogo di pellegrinaggio e di contemplazione.

L’abbazia di San Pietro in Valle, un gioiello della Valnerina

L’abbazia di San Pietro in Valle, situata nella Valnerina, è un complesso monastico di grande fascino. Fondata nel VII secolo, l’abbazia conserva affreschi romanici e gotici di pregevole fattura. Il chiostro, con il suo pozzo centrale, è un luogo di pace e silenzio, ideale per la meditazione.

Il Sacro Convento di San Francesco, un’oasi di spiritualità

Il Sacro Convento di San Francesco, adiacente alla basilica, è un complesso monastico di grande importanza storica e spirituale. Fondato nel XIII secolo, il convento ospita la tomba di San Francesco e conserva un’importante biblioteca. Il chiostro, con il suo giardino pensile, offre una vista panoramica sulla valle umbra.

L‘abbazia di Montecorona, un luogo di silenzio e contemplazione

L’Abbazia di Montecorona, situata nei pressi di Umbertide, è un complesso monastico benedettino fondato nel XII secolo. L’abbazia, immersa in un bosco secolare, offre un’atmosfera di pace e silenzio, ideale per la contemplazione. La cripta romanica, con le sue colonne e i suoi capitelli scolpiti, è un gioiello dell’arte romanica umbra.

L’Eremo delle Carceri, un rifugio spirituale

L’Eremo delle Carceri, situato sul Monte Subasio, è un luogo di grande suggestione. Fondato da San Francesco, l’eremo è un insieme di grotte e piccole cappelle, dove il santo si ritirava in preghiera. L’atmosfera di silenzio e solitudine, la vista panoramica sulla valle umbra, rendono l’eremo un luogo ideale per la meditazione e la ricerca interiore.

L’Umbria, con le sue chiese, abbazie e monasteri, è una terra di spiritualità e bellezza. Questi luoghi sacri, custodi di secoli di storia e arte, offrono un’esperienza unica, un viaggio interiore alla scoperta di luoghi di pace e contemplazione.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide14 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide15 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide16 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide17 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide18 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide19 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide21 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide22 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana