Seguici su

Guide

I posti più romantici in Umbria per un San Valentino intimo

Una strada del centro storico di Orvieto, Umbria

Tra borghi medievali, paesaggi mozzafiato e suggestivi angoli ricchi di storia questa regione offre tantissime idee per una fuga d’amore.

L’Umbria è una delle destinazioni più romantiche d’Italia, perfetta per celebrare San Valentino in un’atmosfera magica. Tra borghi medievali, paesaggi mozzafiato e suggestioni storiche, questa regione offre il contesto ideale per una fuga d’amore. Inoltre, è la terra natale di San Valentino, il patrono degli innamorati, rendendola una meta ancora più speciale. Ecco cinque idee per trascorrere un 14 febbraio indimenticabile tra arte, natura, sapori e benessere.

Visitare Terni, la città di San Valentino

Quale luogo migliore per festeggiare il giorno degli innamorati se non la città natale del santo protettore dell’amore? Terni dedica all’evento gli “eventi valentiniani”, una serie di celebrazioni che includono la tradizionale “Benedizione degli anelli”, spettacoli culturali, mostre e fiere. Le vie del centro si vestono di luminarie romantiche e cuori scintillanti, creando un’atmosfera unica.

Cioccolentino: dolcezza e romanticismo

Dal 13 al 16 febbraio 2025, Terni ospita Cioccolentino, la manifestazione che unisce amore e cioccolato. Giunta alla 21esima edizione, questa festa propone degustazioni, laboratori e show cooking dedicati alla pasticceria. Il tema di quest’anno, “battiti d’amore”, sottolinea il legame tra cioccolato e benessere cardiaco, con la possibilità di sottoporsi a uno screening gratuito in piazza. Un’esperienza che appaga il palato e scalda il cuore.

Un San Valentino alle Cascate delle Marmore

Per chi cerca un’esperienza immersa nella natura, le Cascate delle Marmore offrono scenari da fiaba. Il Balcone degli Innamorati, con la sua vista spettacolare, è la location perfetta per una dichiarazione d’amore. Per l’occasione, il sito sarà impreziosito da un’illuminazione speciale, mentre mostre e proiezioni arricchiranno l’esperienza. Inoltre, grazie all’iniziativa Amore @Terni, sarà possibile lasciare un messaggio d’amore lungo le vie della città contribuendo al sostegno dei centri anti-violenza.

Borghi romantici tra storia e magia

Passeggiare tra i borghi medievali umbri significa vivere un San Valentino da sogno. Spello, con le sue strade fiorite e la splendida Villa dei Mosaici, offre scorci pittoreschi e un’intimità unica. Montefalco, conosciuta come “la ringhiera dell’Umbria”, regala una vista straordinaria sulle colline circostanti, perfetta per un brindisi con un calice di Sagrantino. Per chi cerca un luogo fuori dal tempo, Rasiglia, la “piccola Venezia dell’Umbria”, con i suoi ruscelli e mulini d’epoca, incanta con il dolce suono dell’acqua e un’atmosfera senza pari.

Benessere e relax per due

Dopo una giornata tra natura e cultura, nulla è più romantico di un momento di relax in una SPA. L’Hotel Benessere Villa Fiorita, immerso nel cuore verde dell’Umbria, offre un’esperienza di puro benessere. Piscina riscaldata, idromassaggio, sauna e bagno turco creano l’ambiente perfetto per ritrovare l’armonia di coppia. Un romantico aperitivo a bordo piscina, seguito da una cena a lume di candela, completa l’esperienza. Per un soggiorno indimenticabile, si può optare per una suite con vasca idromassaggio privata o un letto a forma di cuore.

Trascorrere San Valentino in Umbria significa immergersi in un’esperienza unica, fatta di storia, natura, sapori e benessere. Che si tratti di una visita alla città di San Valentino, di una passeggiata tra borghi romantici o di un momento di relax in una Spa, questa terra sa come celebrare l’amore. L’Umbria vi aspetta per rendere il vostro 14 febbraio indimenticabile.


Leggi anche

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide16 minuti ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

Bali Bali
Guide1 ora ago

Dimentica Bali: questa destinazione tropicale è ancora un paradiso incontaminato

Una località perfetta ed incontaminata per le tue prossime vacanze, esotiche. Immagina di svegliarti con il suono delle onde che...

Viaggio in moto Viaggio in moto
Guide2 ore ago

Le 10 mete perfette per un viaggio in moto attraverso panorami mozzafiato

Sei un appassionato delle due ruote? Allora queste sono le destinazioni ideali per il tuo prossimo viaggio. Immagina di sentirti...

Panorama di Civita di Bagnoregio con in primo piano la strada pedonale per poterlo raggiungere Panorama di Civita di Bagnoregio con in primo piano la strada pedonale per poterlo raggiungere
Senza categoria16 ore ago

I borghi più belli del Lazio: gioielli medievali tra colline e laghi

Scopriamo i borghi più belli del Lazio: da Civita di Bagnoregio a Castel San Pietro Romano, un viaggio tra arte,...

Vista sulla città di Roma al tramonto Vista sulla città di Roma al tramonto
Guide17 ore ago

5 misteri di Roma che ancora oggi non hanno una spiegazione

La città eterna cela, tra le sue strade e palazzi, enigmi ancora oggi irrisolti, che sfidano la logica, alimentando leggende...

Roma, via della Conciliazione illuminata e sullo sfondo la Basilica di San Pietro Roma, via della Conciliazione illuminata e sullo sfondo la Basilica di San Pietro
Guide18 ore ago

8 esperienze insolite da fare a Roma almeno una volta nella vita

Arte storia e cultura si mescolano, nella capitale, per regalare ai visitatori momenti indimenticabili e davvero insoliti. Roma, la Città...

La Basilica di San Pietro e il ponte sul tevere al tramonto La Basilica di San Pietro e il ponte sul tevere al tramonto
Guide19 ore ago

I quartieri più affascinanti di Roma: la guida definitiva per esplorarli tutti

Un mosaico di quartieri, ognuno con la sua storia e il suo fascino, anima la città e racconta una storia,...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide20 ore ago

Le 10 fontane più belle di Roma

La città è un museo a cielo aperto. Le sue fontane, sono capolavori barocchi e rinascimentali, un’ode alla bellezza e...

I più letti della settimana