Seguici su

Guide

Itinerari in bici in Romagna: pedalate tra borghi medievali, mare e dolci colline

Due ragazzi in tandem con dell'erba in primo piano e degli alberi sullo sfondo

Con i suoi paesaggi variegati e le belle strade che l’attraversano, la regione è una delle più indicate per l’esplorazione in bicicletta.

La Romagna è una terra che si presta perfettamente all’esplorazione in bicicletta, grazie ai suoi paesaggi variegati e alle strade che attraversano borghi antichi, coste sabbiose e dolci colline. Qui, il ciclismo non è solo uno sport, ma un modo per entrare in contatto con la natura e la cultura locale. Che si tratti di un percorso panoramico lungo la Riviera Adriatica o di un’avventura tra le colline dell’entroterra, ogni itinerario in bici regala emozioni uniche.

La Ciclovia adriatica: pedalare vista mare

Uno degli itinerari più affascinanti della Romagna è la Ciclovia Adriatica, un percorso che costeggia la Riviera e offre panorami spettacolari sul mare. Partendo da Cervia, si pedala verso sud attraversando località come Cesenatico, famosa per il porto canale progettato da Leonardo da Vinci, e Rimini, con il suo lungomare animato e il centro storico ricco di monumenti. Proseguendo, si arriva a Riccione e Cattolica, dove il percorso si fonde con il confine marchigiano. Questo itinerario è ideale per chi ama il mare e vuole godersi il piacere della bicicletta senza affrontare dislivelli impegnativi.

L’entroterra e i borghi medievali

Per chi desidera immergersi nella storia e nella cultura della Romagna, l’itinerario che attraversa i borghi medievali dell’entroterra è una scelta perfetta. Partendo da Cesena, città famosa per la Biblioteca Malatestiana, si raggiunge Bertinoro, noto per i suoi vini e il panorama mozzafiato sulla pianura. Da qui, si può proseguire verso Longiano, con il suo castello ben conservato, e poi arrivare a Santarcangelo di Romagna, un borgo caratteristico con vicoli suggestivi e ottime trattorie dove assaporare la cucina locale. Questo percorso offre un mix perfetto tra paesaggi collinari, cultura e gastronomia.

Le colline del Sangiovese

Gli amanti delle pedalate tra vigneti e paesaggi rurali troveranno nelle colline del Sangiovese un itinerario imperdibile. La partenza consigliata è da Faenza, città famosa per la ceramica, da cui si sale verso Brisighella, un incantevole borgo dominato dalla Rocca e dalla Torre dell’Orologio. Proseguendo, si attraversano distese di vigneti e uliveti fino a Modigliana e Tredozio, dove si possono degustare vini e prodotti tipici. Questo percorso è consigliato per chi ama le sfide, con salite dolci ma costanti, e desidera unire sport e piacere enogastronomico.

Tra parchi naturali e riserve

La Romagna offre anche itinerari immersi nella natura incontaminata, perfetti per gli amanti della bici e del relax. Uno dei percorsi più suggestivi è quello all’interno del Parco del Delta del Po, un’area ricca di biodiversità, ideale per il birdwatching e per pedalate in totale tranquillità. Un altro itinerario interessante è quello che attraversa il Parco delle Foreste Casentinesi, dove si può pedalare tra fitti boschi e avvistare cervi e daini. Questi percorsi sono perfetti per chi cerca un’esperienza immersiva nella natura.

Esplorare la Romagna in bicicletta è un’esperienza che unisce sport, natura, cultura e buon cibo. Dai panorami marittimi della Ciclovia Adriatica ai borghi medievali dell’entroterra, dalle colline del Sangiovese ai sentieri immersi nei parchi naturali, ogni itinerario regala emozioni uniche. Qualunque sia il proprio livello di esperienza, la Romagna sa offrire percorsi adatti a tutti, trasformando ogni pedalata in un viaggio indimenticabile.


Leggi anche

aereo in volo aereo in volo
Guide1 mese ago

Philadelphia si prepara a un 2026 all’insegna del calcio e dello sport all’aria aperta

Philadelphia nel 2026: una città dove lo sport incontra la storia tra eventi imperdibili e passeggiate memorabili. Philadelphia non è...

panoramica Los Angeles panoramica Los Angeles
Guide1 mese ago

Le città con le tasse turistiche più alte: Los Angeles e New York in vetta alla classifica

Le città che impongono le tasse turistiche più elevate al mondo: un viaggio attraverso i costi nascosti del turismo urbano....

panoramica di Bolzano panoramica di Bolzano
News1 mese ago

Dove in Italia si vive meglio: una città per ogni età

Un nuovo studio svela le province ideali per bambini, giovani e anziani: dominano le regioni del Nord, mentre il Sud...

Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria
Guide2 mesi ago

Sette borghi liguri incantevoli da visitare nel savonese

Scoprire la Liguria autentica: un viaggio tra i borghi incantati della provincia di Savona, dove storia, natura e cultura si...

aereo in volo aereo in volo
Guide2 mesi ago

Philadelphia, la città perfetta per una vacanza in famiglia a misura di bambino

Philadelphia: una metropoli americana che offre un’esperienza di viaggio indimenticabile per le famiglie, con attrazioni culturali e divertimenti per tutte...

Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto
Guide2 mesi ago

Un viaggio tra storia e natura nel cuore del Parco del Valentino a Torino

Scopri il Parco del Valentino a Torino: un viaggio tra storia, natura e architettura che racconta secoli di trasformazioni e...

Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole
Guide2 mesi ago

Passo Pordoi: tra panorami mozzafiato e avventure sportive nelle Dolomiti

Alla scoperta di Passo Pordoi: un viaggio tra bellezze naturali, avventure outdoor e luoghi ricchi di storia immersi nelle incantevoli...

Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato
Guide2 mesi ago

Un viaggio nel cuore di Kyoto tra templi, geishe e natura mozzafiato

Kyoto: un viaggio nel cuore spirituale del Giappone tra antiche tradizioni, bellezze naturali e architettura tradizionale che raccontano storie millenarie....

I più letti della settimana