Seguici su

Guide

La Romagna nascosta: luoghi insoliti e poco conosciuti da visitare assolutamente

La basilica concattedrale di San Cassiano Martire, con la facciata riflessa nelle acque del canale prospicente in una giornata di sole

Oltre ai luoghi più famosi la regione offre mete quasi sconosciute, ricche di storia e cultura, che meritano di essere scoperte e vissute.

La Romagna , terra di mare, colline e città d’arte, è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni. Ma oltre ai luoghi più famosi e frequentati, la Romagna nasconde un tesoro di gemme nascoste , luoghi insoliti e poco conosciuti che meritano di essere scoperti.

Borghi incantevoli e città d’arte minori

Lontano dalle folle di turisti, la Romagna offre borghi incantevoli e città d’arte minori che conservano intatto il loro fascino antico. Tra i borghi più suggestivi spiccano Brisighella , con la sua Via degli Asini e la Rocca , Montefiore Conca , con il suo castello medievale , e Santarcangelo di Romagna , con le sue grotte tufacee .

Natura selvaggia e paesaggi mozzafiato

La Romagna non è solo mare e colline, ma anche natura selvaggia e paesaggi mozzafiato . Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi , con i suoi boschi secolari e le cascate , è un vero e proprio paradiso per gli amanti del trekking e della natura. Da non perdere anche le Salse di Nirano , un fenomeno geologico unico in Italia, e le Grotte di Onfero , un complesso carsico di grande interesse speleologico.

Tesori nascosti dell’arte e della cultura

La Romagna custodisce un ricco patrimonio di tesori nascosti dell’arte e della cultura , spesso poco conosciuti al grande pubblico. Tra questi, il Museo delle Ceramiche di Faenza , uno dei più importanti d’Italia, il Teatro della Concordia di San Marino , il teatro più piccolo del mondo, e la Biblioteca Malatestiana di Cesena , una delle prime biblioteche pubbliche d’Europa.

Sapori autentici e tradizioni secolari

La Romagna è una terra di sapori autentici e tradizioni secolari , che si tramandano di generazione in generazione. Tra i prodotti tipici da assaggiare assolutamente ci sono la piadina romagnola , i cappelletti in brodo , il Sangiovese , e il Parmigiano Reggiano . Da non dimenticare anche le numerose sagre e feste popolari, che animano i borghi e le città durante tutto l’anno.

La Romagna nascosta è un tesoro di sorprese, un territorio ricco di luoghi insoliti e poco conosciuti che meritano di essere scoperti. Un viaggio alla scoperta di questa Romagna autentica e genuina è un’esperienza unica e indimenticabile, che vi lascerà un ricordo indelebile nel cuore.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide14 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide15 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide16 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide17 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide18 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide19 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide21 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide22 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana