Seguici su

Guide

Itinerari in bici in Romagna: pedalate tra borghi medievali, mare e dolci colline

Coppia in tandem

Con i suoi paesaggi variegati e le belle strade che l’attraversano, la regione è una delle più indicate per l’esplorazione in bicicletta.

La Romagna è una terra che si presta perfettamente all’esplorazione in bicicletta, grazie ai suoi paesaggi variegati e alle strade che attraversano borghi antichi, coste sabbiose e dolci colline. Qui, il ciclismo non è solo uno sport, ma un modo per entrare in contatto con la natura e la cultura locale. Che si tratti di un percorso panoramico lungo la Riviera Adriatica o di un’avventura tra le colline dell’entroterra, ogni itinerario in bici regala emozioni uniche.

La Ciclovia adriatica: pedalare vista mare

Uno degli itinerari più affascinanti della Romagna è la Ciclovia Adriatica, un percorso che costeggia la Riviera e offre panorami spettacolari sul mare. Partendo da Cervia, si pedala verso sud attraversando località come Cesenatico, famosa per il porto canale progettato da Leonardo da Vinci, e Rimini, con il suo lungomare animato e il centro storico ricco di monumenti. Proseguendo, si arriva a Riccione e Cattolica, dove il percorso si fonde con il confine marchigiano. Questo itinerario è ideale per chi ama il mare e vuole godersi il piacere della bicicletta senza affrontare dislivelli impegnativi.

L’entroterra e i borghi medievali

Per chi desidera immergersi nella storia e nella cultura della Romagna, l’itinerario che attraversa i borghi medievali dell’entroterra è una scelta perfetta. Partendo da Cesena, città famosa per la Biblioteca Malatestiana, si raggiunge Bertinoro, noto per i suoi vini e il panorama mozzafiato sulla pianura. Da qui, si può proseguire verso Longiano, con il suo castello ben conservato, e poi arrivare a Santarcangelo di Romagna, un borgo caratteristico con vicoli suggestivi e ottime trattorie dove assaporare la cucina locale. Questo percorso offre un mix perfetto tra paesaggi collinari, cultura e gastronomia.

Le colline del Sangiovese

Gli amanti delle pedalate tra vigneti e paesaggi rurali troveranno nelle colline del Sangiovese un itinerario imperdibile. La partenza consigliata è da Faenza, città famosa per la ceramica, da cui si sale verso Brisighella, un incantevole borgo dominato dalla Rocca e dalla Torre dell’Orologio. Proseguendo, si attraversano distese di vigneti e uliveti fino a Modigliana e Tredozio, dove si possono degustare vini e prodotti tipici. Questo percorso è consigliato per chi ama le sfide, con salite dolci ma costanti, e desidera unire sport e piacere enogastronomico.

Tra parchi naturali e riserve

La Romagna offre anche itinerari immersi nella natura incontaminata, perfetti per gli amanti della bici e del relax. Uno dei percorsi più suggestivi è quello all’interno del Parco del Delta del Po, un’area ricca di biodiversità, ideale per il birdwatching e per pedalate in totale tranquillità. Un altro itinerario interessante è quello che attraversa il Parco delle Foreste Casentinesi, dove si può pedalare tra fitti boschi e avvistare cervi e daini. Questi percorsi sono perfetti per chi cerca un’esperienza immersiva nella natura.

Esplorare la Romagna in bicicletta è un’esperienza che unisce sport, natura, cultura e buon cibo. Dai panorami marittimi della Ciclovia Adriatica ai borghi medievali dell’entroterra, dalle colline del Sangiovese ai sentieri immersi nei parchi naturali, ogni itinerario regala emozioni uniche. Qualunque sia il proprio livello di esperienza, la Romagna sa offrire percorsi adatti a tutti, trasformando ogni pedalata in un viaggio indimenticabile.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide13 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide14 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide15 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide16 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide17 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide18 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide20 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide21 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana