Seguici su

Guide

La cucina abruzzese da provare assolutamente: i piatti tipici e dove assaggiarli

Una fila di arrosticini sulla piastra mentre cuociono con degli aghi di rosmarino

Dai tipici arrosticini fino ad arrivare ai dolci. Questa cucina tradizionale è ricca di sapori in grado di conquistare tutti i palati.

L’Abruzzo, terra di contrasti e meraviglie, custodisce un patrimonio culinario che affonda le radici in tradizioni secolari. Dai monti alla costa, ogni angolo di questa regione offre sapori autentici e genuini, capaci di conquistare anche i palati più esigenti. Un viaggio gastronomico attraverso l’Abruzzo è un’esperienza sensoriale indimenticabile, un’immersione in un mondo di profumi e sapori che raccontano la storia e l’anima di questa terra.

Gli arrosticini, simbolo della tradizione

Gli arrosticini sono il simbolo indiscusso della cucina abruzzese. Questi spiedini di carne di pecora, cotti alla brace, rappresentano un’istituzione gastronomica, un vero e proprio rito che si tramanda di generazione in generazione. La loro semplicità è la chiave del loro successo: pochi ingredienti, ma di altissima qualità, e una cottura sapiente che esalta il sapore della carne. Dove assaggiarli: nelle sagre di paese, nelle trattorie di montagna e nei ristoranti tipici.

La pasta alla chitarra, un’eccellenza artigianale

La pasta alla chitarra è un’altra eccellenza della cucina abruzzese. Questo formato di pasta, ottenuto con un apposito strumento chiamato “chitarra”, ha una consistenza ruvida e porosa, ideale per trattenere i sughi. Il condimento tradizionale è il ragù di carne, ma esistono numerose varianti, come il sugo di pallottine o il sugo di pesce. Dove assaggiarla: nei pastifici artigianali, nei ristoranti di cucina tradizionale e nelle case delle nonne abruzzesi.

Il brodetto di pesce, un concentrato di sapori marini

Il brodetto di pesce è un piatto tipico della costa abruzzese, una zuppa ricca e saporita che racchiude tutti i profumi del mare Adriatico. La ricetta varia a seconda della località, ma gli ingredienti principali sono il pesce fresco, i pomodori, l’aglio e il peperoncino. Dove assaggiarlo: nei ristoranti di pesce di Pescara, Vasto e Giulianova.

I formaggi e i salumi, un trionfo di gusto

L’Abruzzo è una terra di pascoli e di antiche tradizioni casearie. I formaggi abruzzesi, come il pecorino di Farindola e la scamorza abruzzese, sono un trionfo di gusto, così come i salumi, come la ventricina e la salsiccia di fegato. Dove assaggiarli: nei caseifici artigianali, nelle norcinerie e nelle botteghe di prodotti tipici.

I dolci, un finale in dolcezza

La cucina abruzzese non sarebbe completa senza i suoi deliziosi dolci. Dai mostaccioli alle ferratelle, dai bocconotti alle pizzelle, ogni dolce racconta una storia e una tradizione. Dove assaggiarli: nelle pasticcerie artigianali, nelle sagre di paese e nelle case delle nonne abruzzesi.

La cucina abruzzese è un patrimonio inestimabile, un tesoro di sapori e tradizioni che merita di essere scoperto e valorizzato. Un viaggio gastronomico in Abruzzo è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, un’immersione in un mondo di autenticità e genuinità.


Leggi anche

aereo in volo aereo in volo
Guide1 mese ago

Philadelphia si prepara a un 2026 all’insegna del calcio e dello sport all’aria aperta

Philadelphia nel 2026: una città dove lo sport incontra la storia tra eventi imperdibili e passeggiate memorabili. Philadelphia non è...

panoramica Los Angeles panoramica Los Angeles
Guide1 mese ago

Le città con le tasse turistiche più alte: Los Angeles e New York in vetta alla classifica

Le città che impongono le tasse turistiche più elevate al mondo: un viaggio attraverso i costi nascosti del turismo urbano....

panoramica di Bolzano panoramica di Bolzano
News1 mese ago

Dove in Italia si vive meglio: una città per ogni età

Un nuovo studio svela le province ideali per bambini, giovani e anziani: dominano le regioni del Nord, mentre il Sud...

Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria Mare di fronte alla spiaggia di Varigotti con le case illuminate dai lampioni al tramonto con sullo sfondo la cosa della Riviera di Ponente della Liguria
Guide2 mesi ago

Sette borghi liguri incantevoli da visitare nel savonese

Scoprire la Liguria autentica: un viaggio tra i borghi incantati della provincia di Savona, dove storia, natura e cultura si...

aereo in volo aereo in volo
Guide2 mesi ago

Philadelphia, la città perfetta per una vacanza in famiglia a misura di bambino

Philadelphia: una metropoli americana che offre un’esperienza di viaggio indimenticabile per le famiglie, con attrazioni culturali e divertimenti per tutte...

Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto Abeti e alberi con foglie arancioni in primo piano con sullo sfondo la riva del Po e gli edifici storici del centro di Torino al tramonto
Guide2 mesi ago

Un viaggio tra storia e natura nel cuore del Parco del Valentino a Torino

Scopri il Parco del Valentino a Torino: un viaggio tra storia, natura e architettura che racconta secoli di trasformazioni e...

Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole
Guide2 mesi ago

Passo Pordoi: tra panorami mozzafiato e avventure sportive nelle Dolomiti

Alla scoperta di Passo Pordoi: un viaggio tra bellezze naturali, avventure outdoor e luoghi ricchi di storia immersi nelle incantevoli...

Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato
Guide2 mesi ago

Un viaggio nel cuore di Kyoto tra templi, geishe e natura mozzafiato

Kyoto: un viaggio nel cuore spirituale del Giappone tra antiche tradizioni, bellezze naturali e architettura tradizionale che raccontano storie millenarie....

I più letti della settimana