Seguici su

Guide

Le 10 fontane più belle di Roma

Fontana di Trevi a Roma in primo piano con alcune nuvole bianche nel cielo

La città è un museo a cielo aperto. Le sue fontane, sono capolavori barocchi e rinascimentali, un’ode alla bellezza e alla maestosità.

Roma, la Città Eterna, è un museo a cielo aperto, dove l’acqua danza tra arte e storia. Le sue fontane, capolavori barocchi e rinascimentali, sono un’ode alla bellezza e alla maestosità. Preparati a un viaggio emozionante alla scoperta delle 10 fontane più belle di Roma, un’esperienza che ti lascerà senza fiato.

Fontana di Trevi, un sogno ad occhi aperti

La Fontana di Trevi, con la sua maestosa facciata e il trionfo di figure mitologiche, è un’icona di Roma. Lanciarvi una monetina, voltando le spalle, è un rito propiziatorio per assicurarsi un ritorno nella Città Eterna. Un’opera che incanta e seduce, un vero e proprio sogno ad occhi aperti.

Fontana dei Quattro Fiumi, un inno alla potenza dell’acqua

La Fontana dei Quattro Fiumi, in Piazza Navona, è un capolavoro del Bernini. Le statue allegoriche dei fiumi principali dei continenti, il Nilo, il Gange, il Danubio e il Rio della Plata, si ergono maestose, in un trionfo di marmo e acqua. Un’opera che celebra la potenza e la bellezza dell’acqua.

Fontana del Tritone, un’esplosione di barocco

La Fontana del Tritone, in Piazza Barberini, è un’altra opera del Bernini. Il dio marino Tritone, che soffia in una conchiglia, è circondato da delfini e tritoni, in un’esplosione di forme barocche. Un’opera che incanta per la sua dinamicità e la sua ricchezza di dettagli.

Fontana delle Tartarughe, un gioiello rinascimentale

La Fontana delle Tartarughe, in Piazza Mattei, è un gioiello rinascimentale. Le tartarughe, aggiunte in un secondo momento, sembrano arrampicarsi sul bordo della fontana, in un gioco di equilibri e di rimandi. Un’opera che affascina per la sua eleganza e la sua grazia.

Fontana della Barcaccia, un’opera d’arte a forma di barca

La Fontana della Barcaccia, in Piazza di Spagna, è un’opera del Bernini padre e figlio. La fontana, a forma di barca, è un omaggio alla piena del Tevere che, nel XVI secolo, portò una barca fino a Piazza di Spagna. Un’opera che stupisce per la sua originalità e la sua ironia.

Fontana del Mosè, un’opera grandiosa

La Fontana del Mosè, conosciuta anche come Fontana dell’Acqua Felice, è un’opera grandiosa, commissionata da Papa Sisto V. La statua del Mosè, che colpisce le rocce per far sgorgare l’acqua, è imponente e maestosa. Un’opera che celebra la potenza divina e la generosità dell’acqua.

Fontana delle Naiadi, un’opera sensuale

La Fontana delle Naiadi, in Piazza della Repubblica, è un’opera sensuale e provocatoria. Le naiadi, ninfe acquatiche, sono rappresentate in pose sensuali e provocatorie. Un’opera che suscitò scandalo all’epoca della sua inaugurazione, ma che oggi è considerata un capolavoro dell’arte.

Fontana dell’Acqua Paola, un panorama mozzafiato

La Fontana dell’Acqua Paola, sul Gianicolo, offre un panorama mozzafiato sulla città. La fontana, con il suo imponente prospetto, è un’opera che celebra la potenza dell’acqua e la bellezza di Roma.

Fontana del Nettuno, un’opera maestosa

La Fontana del Nettuno, in Piazza Navona, è un’opera maestosa, realizzata da Giovanni Antonio Mari. La statua del dio Nettuno, che lotta con una piovra, è imponente e dinamica. Un’opera che celebra la potenza del mare e la forza del dio.

Le fontane di Piazza Farnese, due gemelle barocche

Le fontane di Piazza Farnese, due gemelle barocche, sono un’opera di Girolamo Rainaldi. Le due fontane, identiche e simmetriche, sono un esempio di eleganza e di raffinatezza. Un’opera che incanta per la sua armonia e la sua bellezza.

Queste 10 fontane rappresentano solo una piccola parte del patrimonio artistico e culturale di Roma. Ogni fontana, ogni zampillo, ogni goccia d’acqua racconta una storia, un aneddoto, un frammento della vita della Città Eterna. Ammirare queste fontane significa immergersi nell’anima di Roma, scoprire la sua bellezza senza tempo e lasciarsi conquistare dal suo fascino eterno.


Leggi anche

Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro Scogliera e spiaggia di Porto Ferro in Sardegna con mare trasparente in una giornata di cielo azzurro
Guide2 giorni ago

10 motivi per visitare la Sardegna in bassa stagione: meno folla, più bellezza!

Scopri perché l’autunno e la primavera sono i momenti ideali per esplorare l’isola: tra natura incontaminata, tradizioni vive e atmosfere...

Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda Resti del villaggio nuragico di Barumini in Sardegna con sullo sfondo le colline con la tipica vegetazione sarda
Guide2 giorni ago

Le migliori escursioni a cavallo in Sardegna: tra spiagge, montagne e natura incontaminata

Vivi l’isola da una prospettiva autentica: percorsi panoramici tra mare e entroterra per riscoprire il ritmo lento della natura e...

Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo Le acque trasparenti di Cala Goloritze in Sardegna con la scogliera ai lati in una giornata senza una nuvola in cielo
Guide2 giorni ago

Le calette più nascoste della Costa Smeralda: paradisi segreti da scoprire

Tra rocce scolpite dal vento e acque trasparenti, scopri luoghi incontaminati dove la natura regna sovrana e il tempo sembra...

Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare
Guide2 giorni ago

Le 8 spiagge più belle della Costa Azzurra: mare cristallino e scenari da cartolina

Dalle calette nascoste alle baie più chic, scopri i litorali più suggestivi della Riviera francese, tra natura incontaminata e charme...

Scorcio del panorama della Costa Azzurra, in Francia Scorcio del panorama della Costa Azzurra, in Francia
Guide2 giorni ago

I borghi più affascinanti della Costa Azzurra: tra charme francese e viste mozzafiato

Un viaggio tra cultura, atmosfere autentiche e scenari pittoreschi: scopri angoli nascosti e tesori medievali nel cuore della Riviera francese....

Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta
Guide2 giorni ago

I giardini e parchi più belli della Costa Azzurra: angoli verdi tra mare e montagna

Tra profumi intensi, panorami mozzafiato e ville storiche, scopri itinerari verdi nella regione più raffinata del sud della Francia. La...

Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta Scorcio della costa di Cannes con la vegetazione tipica mediterranea e uno scoglio dove si trova una piccola casetta
Guide2 giorni ago

On the road in Costa Azzurra: l’itinerario perfetto tra mare, città e natura

Da Nizza a Saint-Tropez, passando per borghi arroccati e riserve naturali: un itinerario per vivere il meglio della Costa Azzurra...

Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare Piccola barca in una caletta della Costa Azzurra con la tipica vegetazione e la scogliera a picco sul mare
Guide2 giorni ago

Le migliori esperienze in barca in Costa Azzurra: calette segrete e acque turchesi

Esploriamo la Costa Azzurra da una prospettiva unica: tra baie color smeraldo, grotte marine e spiagge nascoste, ecco le migliori...

I più letti della settimana