Seguici su

Guide

Le 10 strade più iconiche di Roma da percorrere almeno una volta

Ponte sul Tevere illuminato di sera con sullo sfondo la Cupola di San Pietro, delle case e degli alberi

Nella città ogni strada racconta una storia. Dalle strade dello shopping, ai vicoli pittoreschi, ogni percorso offre uno sguardo sulla città.

Roma, la Città Eterna, è un palcoscenico di storia e bellezza, dove ogni strada racconta una storia. Dalle vie dello shopping di lusso ai vicoli pittoreschi, ogni percorso offre uno sguardo unico sull’anima della città. Preparati a passeggiare tra le strade più iconiche di Roma, un’esperienza indimenticabile che ti lascerà a bocca aperta.

Via Condotti, il regno dell’alta moda

Via Condotti è sinonimo di lusso ed eleganza. Questa strada, che collega Via del Corso a Piazza di Spagna, ospita le boutique dei più prestigiosi marchi di alta moda italiani e internazionali. Vetrine scintillanti, abiti da sogno e gioielli preziosi creano un’atmosfera sofisticata e glamour.

Via del Corso, il cuore pulsante dello shopping

Via del Corso è l’arteria principale dello shopping romano. Un susseguirsi di negozi di ogni genere, dalle grandi catene internazionali ai piccoli negozi di artigianato locale. Questa strada è sempre vivace e affollata, un vero e proprio paradiso per gli amanti dello shopping.

Via dei Fori Imperiali, un tuffo nella storia

Via dei Fori Imperiali è un’imponente strada che collega Piazza Venezia al Colosseo. Un percorso suggestivo tra i resti dei Fori Imperiali, testimonianze dell’antica Roma. Camminare qui è come fare un viaggio nel tempo, tra colonne maestose, archi trionfali e templi millenari.

Via Margutta, il quartiere degli artisti

Via Margutta è un’oasi di tranquillità e bellezza, nel cuore di Roma. Questa strada, famosa per essere stata la dimora di numerosi artisti, è un susseguirsi di botteghe d’arte, gallerie e atelier. Un luogo incantevole, dove si respira un’atmosfera bohémien e creativa.

Via Veneto, la Dolce Vita

Via Veneto è il simbolo della Dolce Vita romana. Questa strada, resa celebre dal film di Federico Fellini, è un susseguirsi di hotel di lusso, caffè storici e ristoranti eleganti. Un luogo iconico, dove si respira un’atmosfera sofisticata e mondana.

Via della Conciliazione, la porta del Vaticano

Via della Conciliazione è un’imponente strada che collega Castel Sant’Angelo a Piazza San Pietro. Un percorso maestoso, che offre una vista mozzafiato sulla Basilica di San Pietro. Questa strada è sempre affollata di pellegrini e turisti, diretti al cuore della cristianità.

Via Appia Antica, un viaggio nella Roma antica

Via Appia Antica è una delle strade consolari più antiche e importanti di Roma. Un percorso suggestivo tra resti archeologici, catacombe e ville antiche. Camminare qui è come fare un viaggio nella storia, tra le vestigia dell’antica Roma.

Via Giulia, l’eleganza rinascimentale

Via Giulia è una delle strade più eleganti e raffinate di Roma. Un percorso suggestivo tra palazzi rinascimentali, chiese barocche e giardini nascosti. Questa strada è un vero e proprio gioiello architettonico, testimonianza della grandezza del Rinascimento romano.

Capitolo 9: Via Trastevere, l’anima popolare di Roma

Via Trastevere è il cuore pulsante del quartiere di Trastevere, uno dei più caratteristici e vivaci di Roma. Un susseguirsi di vicoli pittoreschi, botteghe artigiane, trattorie tipiche e locali alla moda. Questa strada è sempre animata e colorata, un vero e proprio spaccato della vita romana.

Via Piccolomini, la magia del “cannocchiale”

Via Piccolomini è una strada residenziale che offre un’illusione ottica unica: la cupola di San Pietro sembra avvicinarsi o allontanarsi a seconda della posizione dell’osservatore. Un luogo magico e suggestivo, che regala uno spettacolo indimenticabile.

Queste 10 strade rappresentano solo una piccola parte del patrimonio storico e culturale di Roma. Ogni strada, ogni vicolo, ogni piazza racconta una storia, un aneddoto, un frammento della vita della Città Eterna. Percorrere queste strade significa immergersi nell’anima di Roma, scoprire la sua bellezza senza tempo e lasciarsi conquistare dal suo fascino eterno.


Leggi anche

Ingresso del Gate Est all'Expo 2025 Osaka-Kansai, nel sito espositivo di Yumeshima Ingresso del Gate Est all'Expo 2025 Osaka-Kansai, nel sito espositivo di Yumeshima
Guide2 giorni ago

Osaka, dove il futuro incontra la tradizione

Dalle vie animate di Dotonbori ai padiglioni avveniristici dell’Expo, Osaka è un viaggio tra passato, presente e futuro che conquista...

Vacanze in famiglia Vacanze in famiglia
Guide2 giorni ago

Maggio: eventi per famiglie tra natura e cultura

Scopri gli eventi primaverili in Italia: un maggio ricco di attività per famiglie e bambini che non puoi perdere. Maggio...

ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone
Guide3 giorni ago

Kagoshima, la Napoli d’Oriente tra vulcani e cultura samurai

Alla scoperta di Kagoshima: una gemma nascosta del Giappone che incanta con la sua bellezza naturale e cultura vibrante. Nell’estremo...

Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo
Guide3 giorni ago

Viaggio tra le meraviglie naturali e culturali dell’Alto Adige

Un viaggio tra le meraviglie naturali, storiche e culturali dell’Alto Adige: scopri i tesori nascosti di una regione dalle mille...

Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto
Guide4 giorni ago

Festeggiamenti per i 200 anni della Strada dello Stelvio tra storia e futuro alpino

La straordinaria celebrazione del bicentenario della Strada dello Stelvio: un viaggio tra storia, cultura e futuro alpino. La leggendaria Strada...

Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri
Guide4 giorni ago

Un viaggio incantevole tra storia e bellezze di Lazise sul lago di Garda

Lazise: tra storia medievale e bellezze naturali, scopri il borgo sul lago di Garda che incanta con il suo fascino...

panoramica Malaga Spagna panoramica Malaga Spagna
Guide5 giorni ago

Malaga tra arte e storia: la nuova meta culturale dell’Andalusia

Malaga non è solo spiagge: scopri l’anima culturale e storica di questa città andalusa tra arte, storia e tradizioni culinarie....

Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona
Guide5 giorni ago

Viaggio nel tempo sul Tren de Cervantes: teatro e storia a due passi da Madrid

Un viaggio teatrale e letterario che trasforma un semplice tragitto in un’esperienza culturale immersiva e unica nel suo genere. Il...

I più letti della settimana