Seguici su

Guide

Le 10 fontane più belle di Roma

Fontana di Trevi a Roma in primo piano con alcune nuvole bianche nel cielo

La città è un museo a cielo aperto. Le sue fontane, sono capolavori barocchi e rinascimentali, un’ode alla bellezza e alla maestosità.

Roma, la Città Eterna, è un museo a cielo aperto, dove l’acqua danza tra arte e storia. Le sue fontane, capolavori barocchi e rinascimentali, sono un’ode alla bellezza e alla maestosità. Preparati a un viaggio emozionante alla scoperta delle 10 fontane più belle di Roma, un’esperienza che ti lascerà senza fiato.

Fontana di Trevi, un sogno ad occhi aperti

La Fontana di Trevi, con la sua maestosa facciata e il trionfo di figure mitologiche, è un’icona di Roma. Lanciarvi una monetina, voltando le spalle, è un rito propiziatorio per assicurarsi un ritorno nella Città Eterna. Un’opera che incanta e seduce, un vero e proprio sogno ad occhi aperti.

Fontana dei Quattro Fiumi, un inno alla potenza dell’acqua

La Fontana dei Quattro Fiumi, in Piazza Navona, è un capolavoro del Bernini. Le statue allegoriche dei fiumi principali dei continenti, il Nilo, il Gange, il Danubio e il Rio della Plata, si ergono maestose, in un trionfo di marmo e acqua. Un’opera che celebra la potenza e la bellezza dell’acqua.

Fontana del Tritone, un’esplosione di barocco

La Fontana del Tritone, in Piazza Barberini, è un’altra opera del Bernini. Il dio marino Tritone, che soffia in una conchiglia, è circondato da delfini e tritoni, in un’esplosione di forme barocche. Un’opera che incanta per la sua dinamicità e la sua ricchezza di dettagli.

Fontana delle Tartarughe, un gioiello rinascimentale

La Fontana delle Tartarughe, in Piazza Mattei, è un gioiello rinascimentale. Le tartarughe, aggiunte in un secondo momento, sembrano arrampicarsi sul bordo della fontana, in un gioco di equilibri e di rimandi. Un’opera che affascina per la sua eleganza e la sua grazia.

Fontana della Barcaccia, un’opera d’arte a forma di barca

La Fontana della Barcaccia, in Piazza di Spagna, è un’opera del Bernini padre e figlio. La fontana, a forma di barca, è un omaggio alla piena del Tevere che, nel XVI secolo, portò una barca fino a Piazza di Spagna. Un’opera che stupisce per la sua originalità e la sua ironia.

Fontana del Mosè, un’opera grandiosa

La Fontana del Mosè, conosciuta anche come Fontana dell’Acqua Felice, è un’opera grandiosa, commissionata da Papa Sisto V. La statua del Mosè, che colpisce le rocce per far sgorgare l’acqua, è imponente e maestosa. Un’opera che celebra la potenza divina e la generosità dell’acqua.

Fontana delle Naiadi, un’opera sensuale

La Fontana delle Naiadi, in Piazza della Repubblica, è un’opera sensuale e provocatoria. Le naiadi, ninfe acquatiche, sono rappresentate in pose sensuali e provocatorie. Un’opera che suscitò scandalo all’epoca della sua inaugurazione, ma che oggi è considerata un capolavoro dell’arte.

Fontana dell’Acqua Paola, un panorama mozzafiato

La Fontana dell’Acqua Paola, sul Gianicolo, offre un panorama mozzafiato sulla città. La fontana, con il suo imponente prospetto, è un’opera che celebra la potenza dell’acqua e la bellezza di Roma.

Fontana del Nettuno, un’opera maestosa

La Fontana del Nettuno, in Piazza Navona, è un’opera maestosa, realizzata da Giovanni Antonio Mari. La statua del dio Nettuno, che lotta con una piovra, è imponente e dinamica. Un’opera che celebra la potenza del mare e la forza del dio.

Le fontane di Piazza Farnese, due gemelle barocche

Le fontane di Piazza Farnese, due gemelle barocche, sono un’opera di Girolamo Rainaldi. Le due fontane, identiche e simmetriche, sono un esempio di eleganza e di raffinatezza. Un’opera che incanta per la sua armonia e la sua bellezza.

Queste 10 fontane rappresentano solo una piccola parte del patrimonio artistico e culturale di Roma. Ogni fontana, ogni zampillo, ogni goccia d’acqua racconta una storia, un aneddoto, un frammento della vita della Città Eterna. Ammirare queste fontane significa immergersi nell’anima di Roma, scoprire la sua bellezza senza tempo e lasciarsi conquistare dal suo fascino eterno.


Leggi anche

Ingresso del Gate Est all'Expo 2025 Osaka-Kansai, nel sito espositivo di Yumeshima Ingresso del Gate Est all'Expo 2025 Osaka-Kansai, nel sito espositivo di Yumeshima
Guide2 giorni ago

Osaka, dove il futuro incontra la tradizione

Dalle vie animate di Dotonbori ai padiglioni avveniristici dell’Expo, Osaka è un viaggio tra passato, presente e futuro che conquista...

Vacanze in famiglia Vacanze in famiglia
Guide2 giorni ago

Maggio: eventi per famiglie tra natura e cultura

Scopri gli eventi primaverili in Italia: un maggio ricco di attività per famiglie e bambini che non puoi perdere. Maggio...

ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone
Guide3 giorni ago

Kagoshima, la Napoli d’Oriente tra vulcani e cultura samurai

Alla scoperta di Kagoshima: una gemma nascosta del Giappone che incanta con la sua bellezza naturale e cultura vibrante. Nell’estremo...

Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo
Guide3 giorni ago

Viaggio tra le meraviglie naturali e culturali dell’Alto Adige

Un viaggio tra le meraviglie naturali, storiche e culturali dell’Alto Adige: scopri i tesori nascosti di una regione dalle mille...

Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto
Guide4 giorni ago

Festeggiamenti per i 200 anni della Strada dello Stelvio tra storia e futuro alpino

La straordinaria celebrazione del bicentenario della Strada dello Stelvio: un viaggio tra storia, cultura e futuro alpino. La leggendaria Strada...

Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri
Guide4 giorni ago

Un viaggio incantevole tra storia e bellezze di Lazise sul lago di Garda

Lazise: tra storia medievale e bellezze naturali, scopri il borgo sul lago di Garda che incanta con il suo fascino...

panoramica Malaga Spagna panoramica Malaga Spagna
Guide5 giorni ago

Malaga tra arte e storia: la nuova meta culturale dell’Andalusia

Malaga non è solo spiagge: scopri l’anima culturale e storica di questa città andalusa tra arte, storia e tradizioni culinarie....

Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona
Guide5 giorni ago

Viaggio nel tempo sul Tren de Cervantes: teatro e storia a due passi da Madrid

Un viaggio teatrale e letterario che trasforma un semplice tragitto in un’esperienza culturale immersiva e unica nel suo genere. Il...

I più letti della settimana