Seguici su

Guide

Le chiese e i monasteri più suggestivi del Molise: spiritualità e arte senza tempo

Case e campanile di Pietracupa che danno sulle colline verdi del Molise

Un viaggio tra edifici secolari, affreschi preziosi e silenzi rigeneranti: scopri tre luoghi simbolo immersi in paesaggi senza tempo.

Nel cuore dell’Italia, il Molise custodisce un patrimonio spirituale e artistico spesso poco conosciuto ma di straordinaria bellezza. Incastonate tra montagne, borghi medievali e paesaggi intatti, le sue chiese e i suoi monasteri raccontano secoli di fede, arte e storia, offrendo un’esperienza profonda non solo per i credenti, ma anche per chi cerca luoghi di silenzio e contemplazione. Questi edifici sacri rappresentano un perfetto equilibrio tra architettura e natura, dove ogni pietra narra una tradizione millenaria.

Abbazia di San Vincenzo al Volturno

Situata nel comune di Castel San Vincenzo, questa abbazia benedettina fondata nell’VIII secolo è uno dei complessi monastici più importanti dell’Italia centro-meridionale. Rasa al suolo dai Saraceni e poi ricostruita, l’abbazia conserva oggi parte degli affreschi altomedievali originali, considerati tra i più antichi d’Europa. Il sito, circondato da panorami montani mozzafiato, è anche sede di un museo archeologico che racconta la vita monastica dei primi secoli. Visitare San Vincenzo al Volturno significa immergersi in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato.

Santuario dell’Addolorata di Castelpetroso

Nel cuore delle montagne molisane sorge questo santuario neogotico, costruito sul luogo in cui due pastorelle affermarono di aver avuto un’apparizione mariana nel 1888. Con le sue alte guglie, le vetrate colorate e la maestosità delle forme, la basilica si distingue come uno dei più imponenti luoghi di culto della regione. L’atmosfera raccolta e il paesaggio che lo circonda, con boschi e sentieri silenziosi, rendono Castelpetroso un luogo ideale per il pellegrinaggio o per una visita all’insegna della spiritualità.

Chiesa di Santa Maria della Strada

Situata nel comune di Matrice, questa chiesa romanica dell’XI secolo è un autentico gioiello architettonico immerso nella campagna molisana. Costruita in pietra chiara e decorata con bassorilievi di ispirazione medievale, è una delle testimonianze più preziose dell’arte sacra locale. L’interno, semplice ma suggestivo, conserva l’atmosfera mistica del passato. Santa Maria della Strada è anche una tappa imperdibile per chi percorre itinerari religiosi o artistici nel Molise, tra natura e storia.


Leggi anche

Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole Sentiero sterrato tra i prati di una valle circondata da montagne con le cime innevate in una giornata di sole
Guide3 giorni ago

Passo Pordoi: tra panorami mozzafiato e avventure sportive nelle Dolomiti

Alla scoperta di Passo Pordoi: un viaggio tra bellezze naturali, avventure outdoor e luoghi ricchi di storia immersi nelle incantevoli...

Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato Tempio rosso giapponese in primo piano che da sulla vallata con sullo sfondo il Monte Fuji innevato
Guide3 giorni ago

Un viaggio nel cuore di Kyoto tra templi, geishe e natura mozzafiato

Kyoto: un viaggio nel cuore spirituale del Giappone tra antiche tradizioni, bellezze naturali e architettura tradizionale che raccontano storie millenarie....

Aereo argento in cielo al tramonto che vola sopra le nuvole Aereo argento in cielo al tramonto che vola sopra le nuvole
News3 giorni ago

Multe in volo: scatta la stretta in Turchia

Chi si alza prima del segnale o apre i vani bagagli durante il rullaggio rischia fino a 500 dollari di...

Panoramica Parigi, Torre Eiffel Panoramica Parigi, Torre Eiffel
News3 giorni ago

Viaggi e curiosità: 3 cose che (forse) non sapevi

Ecco tre curiosità di viaggio tutte da scoprire. Viaggiare significa scoprire luoghi, culture e tradizioni, ma spesso anche imbattersi in...

viaggiare in aereo al tramonto sul mare viaggiare in aereo al tramonto sul mare
Guide4 giorni ago

Sicilia brilla nel 2025: 14 comuni costieri premiati con la Bandiera Blu

La Sicilia si conferma come una delle migliori destinazioni balneari in Italia, con nuove località che ottengono la prestigiosa Bandiera...

Guide4 giorni ago

I 10 consigli imperdibili per preparare la Valigia Perfetta

Organizzare i bagagli può sembrare un dettaglio, ma è il primo vero passo per vivere un viaggio senza stress. Preparare...

Mare della Costiera Amalfitana con barche e yacht con delle case lungo la costa e sullo sfondo dei promontori ricchi di vegetazione in una giornata di sole Mare della Costiera Amalfitana con barche e yacht con delle case lungo la costa e sullo sfondo dei promontori ricchi di vegetazione in una giornata di sole
Guide5 giorni ago

Amalfi si prepara per la storica regata delle antiche repubbliche marinare

Un viaggio tra tradizione, sport e cultura mediterranea. Ad Amalfi, la più piccola delle antiche Repubbliche Marinare, fervono i preparativi...

ragazza , turista con valigia , viaggio, viaggiare ragazza , turista con valigia , viaggio, viaggiare
Guide5 giorni ago

Il lago Kaindy in Kazakistan è un incanto tra foreste sommerse e acque cerulee

Esplorare le meraviglie nascoste del Kazakistan: il Lago Kaindy e i suoi paesaggi da fiaba che richiamano i racconti di...

I più letti della settimana