Seguici su

Guide

Le terme più rilassanti delle Marche: benessere tra natura e acque curative

Ragazza di spalle nelle acque di una piscina termale

La regione offre un perfetto mix di paesaggi mozzafiato e trattamenti termali rigeneranti di alto livello, tra borghi storici e vedi colline.

Nel cuore dell’Italia centrale, le Marche offrono un mix perfetto di paesaggi mozzafiato e trattamenti termali rigeneranti. Tra colline verdi e borghi storici, le acque sorgive della regione sono note fin dall’antichità per le loro proprietà benefiche. Un viaggio tra le migliori terme marchigiane significa immergersi in un’oasi di relax, benessere e natura incontaminata.

Terme di Frasassi: il potere rigenerante dello zolfo

Immersi nel suggestivo paesaggio del Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi, gli stabilimenti termali di Frasassi sono famosi per le loro acque solfuree-sulfuree-bicarbonate. Queste sorgenti, ideali per la cura delle patologie respiratorie e dermatologiche, offrono trattamenti che vanno dai bagni termali agli aerosol terapeutici. Il contesto naturale unico, con le celebri grotte di Frasassi a pochi passi, rende l’esperienza ancora più suggestiva.

Terme di Sarnano: il benessere nell’Appennino marchigiano

Situate ai piedi dei Monti Sibillini, le Terme di Sarnano vantano acque con un’elevata concentrazione di minerali benefici. Particolarmente indicate per la cura dell’apparato gastrointestinale e osteoarticolare, queste terme offrono un’ampia gamma di trattamenti, tra cui fanghi terapeutici e idroterapia. La vicinanza a sentieri escursionistici e alla bellezza medievale del borgo di Sarnano permette di unire il relax termale alla scoperta del territorio.

Terme di Santa Lucia: salute e bellezza a Tolentino

Le Terme di Santa Lucia, nei pressi di Tolentino, sono note per le loro acque bicarbonato-alcaline e sulfuree, ideali per la cura di disturbi della pelle e del sistema respiratorio. Gli stabilimenti offrono una vasta gamma di trattamenti, tra cui massaggi, percorsi benessere e bagni termali. Il complesso è immerso in un ambiente verde e tranquillo, perfetto per chi cerca una pausa rigenerante.

Terme di Aspio: relax a due passi dal mare

Le Terme dell’Aspio, vicino ad Ancona, rappresentano una soluzione perfetta per chi desidera combinare la tranquillità termale con una vacanza sulla Riviera del Conero. Le acque di queste terme, ricche di bicarbonato, solfato e calcio, sono particolarmente indicate per i trattamenti reumatici e respiratori. Gli ospiti possono usufruire di percorsi benessere e trattamenti estetici, il tutto in una cornice naturale di grande fascino.

Terme di Acquasanta: le più antiche delle Marche

Le Terme di Acquasanta, nei pressi di Ascoli Piceno, vantano una storia millenaria e acque solfuree ipotermali, particolarmente indicate per il trattamento di reumatismi e problemi cutanei. Il centro termale offre bagni, inalazioni e fanghi terapeutici, il tutto immerso nel suggestivo scenario dei Monti della Laga. Questa località è ideale per chi cerca un mix di cultura, natura e benessere.

Le Marche si confermano una destinazione d’eccellenza per gli amanti del benessere naturale. Con le loro acque ricche di proprietà terapeutiche e i paesaggi mozzafiato, le terme della regione offrono un’esperienza che rigenera corpo e mente. Che si tratti di un weekend di relax o di una cura termale più strutturata, ogni stabilimento termale marchigiano è una porta aperta verso il piacere del benessere.


Leggi anche

Ingresso del Gate Est all'Expo 2025 Osaka-Kansai, nel sito espositivo di Yumeshima Ingresso del Gate Est all'Expo 2025 Osaka-Kansai, nel sito espositivo di Yumeshima
Guide2 giorni ago

Osaka, dove il futuro incontra la tradizione

Dalle vie animate di Dotonbori ai padiglioni avveniristici dell’Expo, Osaka è un viaggio tra passato, presente e futuro che conquista...

Vacanze in famiglia Vacanze in famiglia
Guide2 giorni ago

Maggio: eventi per famiglie tra natura e cultura

Scopri gli eventi primaverili in Italia: un maggio ricco di attività per famiglie e bambini che non puoi perdere. Maggio...

ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone ragazze in kimono al Tempio Sensoji di Asakusa in Tokyo Giappone
Guide3 giorni ago

Kagoshima, la Napoli d’Oriente tra vulcani e cultura samurai

Alla scoperta di Kagoshima: una gemma nascosta del Giappone che incanta con la sua bellezza naturale e cultura vibrante. Nell’estremo...

Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo Piccolo agglomerato di case con una chiesetta nei prati verdi di montagna con abeti con sullo sfondo delle montagne rocciose con delle nuvole bianche nel cielo
Guide3 giorni ago

Viaggio tra le meraviglie naturali e culturali dell’Alto Adige

Un viaggio tra le meraviglie naturali, storiche e culturali dell’Alto Adige: scopri i tesori nascosti di una regione dalle mille...

Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto Persona che guida una motocicletta che sfreccia lungo una strada al tramonto
Guide4 giorni ago

Festeggiamenti per i 200 anni della Strada dello Stelvio tra storia e futuro alpino

La straordinaria celebrazione del bicentenario della Strada dello Stelvio: un viaggio tra storia, cultura e futuro alpino. La leggendaria Strada...

Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri
Guide4 giorni ago

Un viaggio incantevole tra storia e bellezze di Lazise sul lago di Garda

Lazise: tra storia medievale e bellezze naturali, scopri il borgo sul lago di Garda che incanta con il suo fascino...

panoramica Malaga Spagna panoramica Malaga Spagna
Guide5 giorni ago

Malaga tra arte e storia: la nuova meta culturale dell’Andalusia

Malaga non è solo spiagge: scopri l’anima culturale e storica di questa città andalusa tra arte, storia e tradizioni culinarie....

Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona Ragazzo felice con un cappello di paglia, maglietta bianca e camicia rossa che si fa un selfie con alle spalle una piazza con una chiesa del Parco Guell di Barcellona
Guide5 giorni ago

Viaggio nel tempo sul Tren de Cervantes: teatro e storia a due passi da Madrid

Un viaggio teatrale e letterario che trasforma un semplice tragitto in un’esperienza culturale immersiva e unica nel suo genere. Il...

I più letti della settimana