Seguici su

Guide

Le migliori esperienze enogastronomiche nelle Marche: tra vino, tartufi e delizie locali

Scorcio del centro di Gradara, con la torre medievale dell'orologio al centro

Questa terra è ricca di cultura e tradizione culinaria. Dai vini ai tartufi, alle delizie locali ogni assaggio racconta la storia del luogo.

Le Marche, terra di sapori autentici e tradizioni culinarie secolari, offrono un’esperienza enogastronomica indimenticabile. Dai vini pregiati ai tartufi profumati, passando per le delizie locali che raccontano la storia del territorio, ogni assaggio è un viaggio alla scoperta di un patrimonio gastronomico ricco e variegato.

Il Verdicchio dei castelli di Jesi, un bianco pregiato

Iniziate il vostro viaggio enogastronomico con una visita ai Castelli di Jesi, patria del Verdicchio, uno dei vini bianchi più apprezzati d’Italia. Visitate le cantine, degustate le diverse etichette e lasciatevi conquistare dai profumi e dai sapori di questo vino unico.

  • Visita alle cantine: scoprite i segreti della produzione del Verdicchio e degustate le diverse annate.
  • Abbinamenti gastronomici: assaggiate il Verdicchio in abbinamento con i piatti tipici della cucina marchigiana, come il brodetto di pesce o i vincisgrassi.
  • Strada del Verdicchio dei Castelli di Jesi: percorrete questa strada del vino, che attraversa borghi incantevoli e paesaggi mozzafiato.

Il tartufo di Acqualagna, un tesoro della terra

Proseguite il vostro viaggio alla scoperta del tartufo di Acqualagna, una delle capitali italiane del tartufo. Partecipate a una ricerca del tartufo con un “cavatore” esperto, visitate il Museo del Tartufo e gustate i piatti a base di tartufo nei ristoranti locali.

  • Ricerca del tartufo: vivete l’emozione di cercare il tartufo nei boschi con un “cavatore” e il suo cane.
  • Museo del Tartufo: scoprite la storia e le tradizioni legate al tartufo di Acqualagna.
  • Degustazione di piatti a base di tartufo: assaggiate i tagliolini al tartufo, le uova al tartufo e altre specialità locali.

I sapori del mare, dal brodetto di pesce allo stoccafisso all’anconetana

La costa marchigiana offre una vasta scelta di delizie locali a base di pesce fresco. Assaggiate il brodetto di pesce, un piatto tipico della cucina marinara, lo stoccafisso all’anconetana e altre specialità locali.

  • Brodetto di pesce: un piatto ricco e saporito, preparato con diverse varietà di pesce fresco.
  • Stoccafisso all’anconetana: una ricetta tradizionale, a base di stoccafisso, patate e pomodoro.
  • Ristoranti di pesce: gustate i sapori del mare nei numerosi ristoranti che si affacciano sulla costa.

Le olive ascolane del Piceno, un’eccellenza del territorio

Le olive ascolane del Piceno sono un’altra eccellenza del territorio marchigiano. Assaggiate le olive ascolane fritte, un antipasto irresistibile, e scoprite le altre specialità locali, come il ciauscolo e il pecorino dei Sibillini.

  • Olive ascolane fritte: un antipasto croccante e saporito, ripieno di carne e formaggio.
  • Ciauscolo: un salume morbido e speziato, tipico della zona dei Monti Sibillini.
  • Pecorino dei Sibillini: un formaggio a pasta dura, prodotto con latte di pecora.

I vini rossi del Piceno, un territorio da scoprire

Le Marche non sono solo terra di vini bianchi. La zona del Piceno produce anche ottimi vini rossi, come il Rosso Piceno Superiore e il Falerio Pecorino. Visitate le cantine, degustate i vini e scoprite i segreti della produzione.

  • Rosso Piceno Superiore: un vino rosso intenso e strutturato, ideale per accompagnare piatti di carne.
  • Falerio Pecorino: un vino bianco aromatico e fruttato, perfetto per aperitivi e piatti di pesce.
  • Cantine del Piceno: scoprite le cantine che producono questi vini pregiati e degustate le diverse etichette.

Un viaggio enogastronomico nelle Marche è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, un’immersione nei sapori autentici e nelle tradizioni culinarie di un territorio ricco di storia e passione. Tra vini pregiati, tartufi profumati e delizie locali che raccontano la storia del territorio, ogni assaggio è un ricordo indelebile.


Leggi anche

Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso Vista della Rocca Calascio che domina il versante sud del Gran Sasso
Guide13 ore ago

Le rocche e i castelli più affascinanti dell’Abruzzo: viaggio nella storia tra fortezze e leggende

Scopriamo una regione ricca di Storia e tradizione. Visitiamo le fortezze medievali di Rocca Calascio, Celano e Ortona. L’Abruzzo è...

Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore Vista del lago di Scanno dalla caratteristica forma a cuore
Guide14 ore ago

I migliori percorsi in bicicletta in Abruzzo: pedalando tra mare, colline e montagne

Scopriamo gli itinerari più suggestivi da percorrere sui pedali. Esploriamo la Costa dei Trabocchi, il Parco del Gran Sasso e...

Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte Vista dall'alto sull'abitato di castel del Monte
Guide15 ore ago

Le tradizioni più affascinanti dell’Abruzzo: feste, rievocazioni e folklore

La regione custodisce un patrimonio culturale davvero ricco. Scoprire queste usanze millenarie è un’esperienza bellissima e indimenticabile. L’Abruzzo, terra di...

Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale Panorama di piazza Navona, una delle più famose della Capitale
Guide16 ore ago

Le 8 piazze più belle di Roma: non solo Piazza Navona e San Pietro

La città eterna è un museo a cielo aperto, nasconde tesori preziosi come le sue piazze, palcoscenico di storia, arte...

Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo Vista sul centro di Roma con l'Altare della Patria sullo sfondo
Guide17 ore ago

I 15 panorami più spettacolari di Roma: dove ammirare la città dall’alto

Un palcoscenico di storia, arte e bellezza, per scoprire luoghi magici della città eterna che dall’alto svela tutta la sua...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide18 ore ago

15 luoghi segreti di Roma che nemmeno i romani conoscono

Ogni angolo della città nasconde storie millenarie, tesori e oasi di tranquillità celati tra vicoli e piazze che lasciano tutti...

Foresta di Hoia Baciu Foresta di Hoia Baciu
Guide20 ore ago

Le foreste più terrificanti al mondo: i loro misteri affascinano tutti

Luoghi misteriosi e spaventosi, perfetti per essere meta di una futura vacanza “all’avventura”. Pensa per un momento alle fiabe che...

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide21 ore ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

I più letti della settimana