Seguici su

Guide

Le chiese e le abbazie più affascinanti dell’Umbria: capolavori d’arte e spiritualità

Passaggio con mattonelle a terra che porta alla basilica di san Francesco ad Assisi al tramonto e degli archi sul lato

Le sue basiliche custodiscono secoli di storia e cultura e offrono un’esperienza unica, un viaggio alla scoperta di luoghi di contemplazione.

L’Umbria, cuore verde d’Italia, è una terra di profonda spiritualità, dove il sacro si fonde con la bellezza del paesaggio. Le sue chiese e abbazie, custodi di secoli di storia e arte, offrono un’esperienza unica, un viaggio interiore alla scoperta di luoghi di pace e contemplazione.

La basilica di San Francesco ad Assisi, un capolavoro dell’arte gotica

La basilica di San Francesco ad Assisi, patrimonio dell’Unesco, è uno dei luoghi di culto più importanti del cristianesimo. I suoi affreschi, realizzati da Giotto e altri maestri del Trecento, narrano la vita del santo e sono un capolavoro dell’arte gotica. La basilica, con la sua atmosfera di spiritualità e bellezza, è un luogo di pellegrinaggio e di contemplazione.

L’abbazia di San Pietro in Valle, un gioiello della Valnerina

L’abbazia di San Pietro in Valle, situata nella Valnerina, è un complesso monastico di grande fascino. Fondata nel VII secolo, l’abbazia conserva affreschi romanici e gotici di pregevole fattura. Il chiostro, con il suo pozzo centrale, è un luogo di pace e silenzio, ideale per la meditazione.

Il Sacro Convento di San Francesco, un’oasi di spiritualità

Il Sacro Convento di San Francesco, adiacente alla basilica, è un complesso monastico di grande importanza storica e spirituale. Fondato nel XIII secolo, il convento ospita la tomba di San Francesco e conserva un’importante biblioteca. Il chiostro, con il suo giardino pensile, offre una vista panoramica sulla valle umbra.

L‘abbazia di Montecorona, un luogo di silenzio e contemplazione

L’Abbazia di Montecorona, situata nei pressi di Umbertide, è un complesso monastico benedettino fondato nel XII secolo. L’abbazia, immersa in un bosco secolare, offre un’atmosfera di pace e silenzio, ideale per la contemplazione. La cripta romanica, con le sue colonne e i suoi capitelli scolpiti, è un gioiello dell’arte romanica umbra.

L’Eremo delle Carceri, un rifugio spirituale

L’Eremo delle Carceri, situato sul Monte Subasio, è un luogo di grande suggestione. Fondato da San Francesco, l’eremo è un insieme di grotte e piccole cappelle, dove il santo si ritirava in preghiera. L’atmosfera di silenzio e solitudine, la vista panoramica sulla valle umbra, rendono l’eremo un luogo ideale per la meditazione e la ricerca interiore.

L’Umbria, con le sue chiese, abbazie e monasteri, è una terra di spiritualità e bellezza. Questi luoghi sacri, custodi di secoli di storia e arte, offrono un’esperienza unica, un viaggio interiore alla scoperta di luoghi di pace e contemplazione.


Leggi anche

Coppia di spalle abbracciata sul ponte di una nave da crociera che ammira il tramonto all'orizzonte Coppia di spalle abbracciata sul ponte di una nave da crociera che ammira il tramonto all'orizzonte
Guide6 ore ago

Evita sorprese al check out: consigli per una partenza senza stress

Guida completa al check out dagli hotel: tutto ciò che devi sapere per evitare costi extra e partenze stressanti. Lasciare...

Rocce e vegetazione sui colli Euganei con sullo sfondo la pianura con i campi e delle case con il sole che tramonta dietro ad una nuvole e altre montagne Rocce e vegetazione sui colli Euganei con sullo sfondo la pianura con i campi e delle case con il sole che tramonta dietro ad una nuvole e altre montagne
Guide6 ore ago

Abano Terme: il rifugio perfetto per una pausa di benessere e relax

Alla scoperta di Abano Terme: un viaggio tra natura, relax e tradizioni millenarie per una vacanza rigenerante e indimenticabile. Immagina...

Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo Case di Pizzo Calabro che si affacciano sulla costa con il mare su un lato e delle colline ricche di vegetazione sullo sfondo
Guide6 ore ago

Temptation Island 2025 si trasferisce nella splendida Guardavalle Marina in Calabria

Scopriamo la nuova affascinante location di Temptation Island 2025: un angolo incantevole della Calabria pronto a stupire grazie alle sue...

Valle di montagna con delle baite sparse in primo piano nei prati, degli abeti nelle vicinanze e sullo sfondo delle montagne rocciose con della neve sul costone Valle di montagna con delle baite sparse in primo piano nei prati, degli abeti nelle vicinanze e sullo sfondo delle montagne rocciose con della neve sul costone
Guide6 ore ago

3 giorni di esperienze uniche al Vallagarina Festival

Un viaggio trasformativo nel cuore del Trentino: il Vallagarina Experience Festival tra natura, benessere e avventure uniche. Nel cuore del...

anfiteatro romano a Lecce anfiteatro romano a Lecce
Guide6 ore ago

Travel Hashtag: il Salento protagonista del turismo sostenibile nel 2025

La prima edizione italiana di Travel Hashtag 2025 si prepara a esplorare il turismo rurale nel cuore del Salento il...

Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri Barca bianca ormeggiata in primo piano sul Lago di Garda con sullo sfondo altre barche con tanti turisti e sulla sponda opposta il Castello di Sirmione con le sue torri
Guide1 giorno ago

Parchi divertimento con hotel: vivi un’esperienza magica e avventurosa

Parchi divertimento nel mondo: un viaggio magico tra giostre, hotel tematici e atmosfere da sogno per un’esperienza indimenticabile. Immergersi nel...

ragazzo , turista con valigia , viaggio, viaggiare ragazzo , turista con valigia , viaggio, viaggiare
Guide1 giorno ago

Estate nel Kufsteinerland: tra fortezze, laghi e festival imperdibili

Esplorare il Kufsteinerland: un viaggio estivo tra la Fortezza di Kufstein e le meraviglie naturali del Tirolo austriaco. Nascosta tra...

Papa Francesco Papa Francesco
Guide1 giorno ago

I conclave fuori Roma: luoghi sorprendenti che hanno segnato la storia papale

Il conclave: un viaggio tra storia e geografia, alla scoperta dei luoghi storici che hanno ospitato l’elezione papale in Italia...

I più letti della settimana