Seguici su

Guide

Il Veneto sotterraneo: grotte, cave e percorsi nascosti da esplorare

Veduta interna della grotta del Ciabattino, nei pressi di Verona

Un patrimonio sotto il suolo, tutto da scoprire, tra stalattiti e gallerie che creano ambienti unici, spesso intrisi di storia e leggende.

Il Veneto sotterraneo custodisce un incredibile patrimonio naturalistico fatto di grotte e cavità carsiche, pronte a svelare scenari suggestivi e affascinanti. Le aree montuose e collinari della regione, infatti, sono ricche di fenomeni geologici che hanno dato vita a veri e propri capolavori della natura. Stalattiti, stalagmiti e gallerie sotterranee creano ambienti unici, spesso intrisi di storia e leggende. Se ami le gite all’aria aperta e vuoi scoprire un lato meno conosciuto di questa regione, ecco alcune delle più spettacolari grotte del Veneto.

Le meraviglie della Lessinia e del Vicentino

Tra le grotte più affascinanti, spicca la Grotta di Monte Capriolo, situata a Roverè Veronese, nella Lessinia. È la grotta più visitata della regione, grazie alle sue formazioni rocciose spettacolari e a un percorso di passerelle che permette di esplorare il suo interno in sicurezza. Il suo ambiente, caratterizzato da pareti ricche di stalattiti e stalagmiti, mantiene una temperatura costante di circa 9°C. Nel Vicentino, invece, troviamo le Grotte di Oliero, situate nella Valbrenta, un complesso di quattro cavità carsiche tra le più importanti d’Europa. Mentre alcune sono accessibili al pubblico, altre, come il Covol dei Veci, sono riservate agli speleosub. La visita è arricchita da un parco naturalistico esterno, perfetto per un’escursione in famiglia.

Tesori archeologici e cavità misteriose

Se oltre alla bellezza naturale cerchi un luogo carico di storia, le Grotte di San Bernardino, a Mossano, sono una tappa imperdibile. Questo sito archeologico conserva tracce dell’uomo di Neanderthal risalenti a circa 200.000 anni fa ed è legato alla figura di San Bernardino da Siena, che qui si ritirava in meditazione. Un’altra cavità affascinante è la Caverna del Sciason, una voragine profonda 100 metri situata sull’altopiano di Campolongo. La sua caratteristica principale è il fondo perennemente ghiacciato, che la rende un vero spettacolo della natura.

Gallerie e cave: il lato nascosto del Veneto

Il Veneto non è solo terra di grotte, ma anche di antiche cave che hanno segnato la storia dell’estrazione della pietra. Un esempio straordinario sono le Cave di Prun, situate a Negrar, un labirinto sotterraneo da cui si estraevano le celebri pietre della Lessinia. Questi tunnel sono perfetti per un’esperienza di esplorazione tra storia e geologia. Un altro sito affascinante sono Le Priare, un sistema di cave sotterranee che si sviluppa sotto i famosi Castelli di Giulietta e Romeo, a Montecchio Maggiore. Durante la Seconda Guerra Mondiale furono usate come rifugio dalla popolazione.

Le grotte più spettacolari del Veneto

Tra le cavità naturali più scenografiche ci sono le Grotte di Tofana, a Belluno, caratterizzate da impressionanti stalagmiti e stalattiti di ghiaccio, che creano un paesaggio incantato soprattutto in primavera. Il percorso per raggiungerle è impegnativo e richiede un equipaggiamento adeguato. Infine, uno dei luoghi più amati e fotografati sono le Grotte del Caglieron, situate a Fregona, in provincia di Treviso. Questo complesso di grotte, formatosi dall’erosione dell’acqua, offre un percorso su passerelle sospese tra cascate e formazioni rocciose, perfetto per una gita domenicale indimenticabile.

Le grotte del Veneto offrono un viaggio unico nel sottosuolo, tra natura e storia. Dalla Lessinia alle Dolomiti, passando per la Valbrenta e le cave di Prun, ogni luogo racconta una storia diversa e affascinante. Esplorare queste cavità significa immergersi in un mondo sotterraneo fatto di colori, suoni e suggestioni irripetibili, che rendono ogni visita un’esperienza straordinaria per gli amanti della natura e dell’avventura.


Leggi anche

Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale Panoramica di un cielo con l'Aurora Boreale
Guide48 minuti ago

In questo paese puoi dormire in un igloo di vetro sotto le luci dell’aurora boreale

Scopri dove vivere un’esperienza a diretto contatto con la natura osservando lo spettacolo dell’Aurora. In Finlandia, puoi assistere all’incredibile spettacolo...

Bali Bali
Guide2 ore ago

Dimentica Bali: questa destinazione tropicale è ancora un paradiso incontaminato

Una località perfetta ed incontaminata per le tue prossime vacanze, esotiche. Immagina di svegliarti con il suono delle onde che...

Viaggio in moto Viaggio in moto
Guide3 ore ago

Le 10 mete perfette per un viaggio in moto attraverso panorami mozzafiato

Sei un appassionato delle due ruote? Allora queste sono le destinazioni ideali per il tuo prossimo viaggio. Immagina di sentirti...

Panorama di Civita di Bagnoregio con in primo piano la strada pedonale per poterlo raggiungere Panorama di Civita di Bagnoregio con in primo piano la strada pedonale per poterlo raggiungere
Senza categoria17 ore ago

I borghi più belli del Lazio: gioielli medievali tra colline e laghi

Scopriamo i borghi più belli del Lazio: da Civita di Bagnoregio a Castel San Pietro Romano, un viaggio tra arte,...

Vista sulla città di Roma al tramonto Vista sulla città di Roma al tramonto
Guide18 ore ago

5 misteri di Roma che ancora oggi non hanno una spiegazione

La città eterna cela, tra le sue strade e palazzi, enigmi ancora oggi irrisolti, che sfidano la logica, alimentando leggende...

Roma, via della Conciliazione illuminata e sullo sfondo la Basilica di San Pietro Roma, via della Conciliazione illuminata e sullo sfondo la Basilica di San Pietro
Guide19 ore ago

8 esperienze insolite da fare a Roma almeno una volta nella vita

Arte storia e cultura si mescolano, nella capitale, per regalare ai visitatori momenti indimenticabili e davvero insoliti. Roma, la Città...

La Basilica di San Pietro e il ponte sul tevere al tramonto La Basilica di San Pietro e il ponte sul tevere al tramonto
Guide20 ore ago

I quartieri più affascinanti di Roma: la guida definitiva per esplorarli tutti

Un mosaico di quartieri, ognuno con la sua storia e il suo fascino, anima la città e racconta una storia,...

La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma La famosa Fontana di Trevi addossta a palazzo Poli a Roma
Guide21 ore ago

Le 10 fontane più belle di Roma

La città è un museo a cielo aperto. Le sue fontane, sono capolavori barocchi e rinascimentali, un’ode alla bellezza e...

I più letti della settimana